Dolomiti Village
Categoria
Casa Vacanze
Camere
3
Colazione
opzionale
Bagno
privato
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Panorama spettacolare
- Vicino a piste da sci
- Struttura di charme
- Nuovissimo
- Struttura di design
- Piscina
- Vicino terme
Descrizione
Vacanze in chalet
La vacanza al Dolomiti Village sarà un tuffo nei profumi, nei suoni, nelle antiche tradizioni di un luogo, Ravascletto, dove la natura maestosa si estende tra i massicci del Crostis e dello Zoncolan e la verde vallata del Degano.
In vacanza come a casa
Il Dolomiti Village propone non solo una camera o un alloggio, ma una vera e propria esperienza di vacanza per vivere a pieno l'autenticità del territorio, ritrovare il contatto con la natura e trascorrere il proprio soggiorno nell'assoluta intimità del clima di casa propria.
Lo chalet, interamente in legno, è disposto su due piani più un soppalco e può ospitare da due a sei persone. La zona notte, al piano superiore, si compone di una camera da letto matrimoniale, un'area relax che diventa camera con due letti, un soppalco con due letti. La zona living, al piano inferiore, dispone di una cucina attrezzata e un grande bagno, diviso in due distinti locali, ed è fornita di tutto l'occorrente per far sentire l'ospite come a casa.
Tutti gli chalet sono dotati di vasca idromassaggio con porta finestra che affaccia direttamente sulla veranda. Nella veranda esterna, durante le serate estive, potrai goderti la vacanza con una grigliata all'aperto o guardando le stelle in completa tranquillità.
Lo chalet è utilizzabile anche da due sole persone o da gruppi più numerosi fino ad un massimo di sei persone.
E per una pausa di benessere rilassati in una delle quattro saune esterne riservate agli ospiti del Villaggio.
Alloggio e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ristorante
- Home Restaurant
- Ideale per trekking
- Spa annessa
- Sauna
- Vasca Idromassaggio
- Camino
- Ideale per cicloturismo
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
- Si parla tedesco
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Lavanderia / lavatrice
- Sauna / bagno turco / spa
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Centro termale
Alloggi
- Numero complessivo di alloggi: 20
- Bagno: privato
Dimensioni media camere
- Più di 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Vasca
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Idromassaggio
- Asciuga capelli
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Settimanale
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Convenzioni con locali
- Omaggi
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
- Vicino a piste da sci
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Burrini, Miele, Mandorle, Noci, Muesli, Cornflakes, Frutta sciroppata, 2 ciotole di marmellate fatte in casa, 1 ciotola di nocciolata fatta in casa, 2 frutti, Dolci fatti in casa, Affettati per 2 persone, Pane a fette, Brioche al cioccolato/vuota/ integrale vuota da farcire, Yogurt a scelta, Uova strappazzate/occhio di bue, Caffetteria e succhi.
Ristorante / Home Restaurant
Qui, immersi in un paesaggio da fiaba e in un’atmosfera accogliente e familiare potrete assaporare i sapori e i piatti tipici del territorio, reinterpretati con creatività dal nostro chef.
Video
Ciao da Claudia
L'ispirazione
C'è un luogo speciale in Val Pesarina, dove, nel secolo scorso, è stato costruito un piccolo di borgo rurale fatto di stavoli, piccole costruzioni in legno e pietra dove i pastori portavano al riparo gli animali durante la transumanza: gli Stavoli Orias.
Il progetto
Ispirato all'architettura rurale degli stavoli Orias, il Dolomiti Village inizia a prendere forma nel 2014, quando alla prima casa, recuperata da un antico stavolo, si aggiungono gli chalet, che riprendono, per materiali e tecniche costruttive le antiche costruzioni usate dai pastori.
Condizioni
Zona
Percorrendo le strade della Val Degano ci si imbatte in incantevoli villaggi, Povolaro e Maranzanis i più vicini, dove il tempo sembra essersi fermato. I paesi di questa valle conservano, infatti, quasi intatto uno stile architettonico caratteristico, con case in pietra a vista, ricoperte da tetti realizzati con le tipiche tegole di cotto.
Nella vicina Val Pesarina, cuore delle Dolomiti friulane, merita senz'altro una visita il borgo di Pesariis, il paese degli orologi. Qui si può visitare il Museo dell'orologio che ripercorre la storia e l'evoluzione degli strumenti di misurazione del tempo. Lungo le vie del paese, poi, sono stati dislocati 12 orologi monumentali in un percorso molto suggestivo, diventato una sorta di museo all'aria aperta. Appena fuori dal paese, poco sopra l'abitato di Truia, una breve camminata conduce agli stavoli Orias, caratteristici edifici rurali montani, qui - a differenza di altri luoghi - raccolti in un piccolo borgo.
Dal Dolomiti Village è facile raggiungere tutte le principali località turistiche della Carnia: Ravascletto, Sauris, Arta Terme o Tolmezzo, capoluogo della Carnia con il borgo di Illegio, dove si tiene, ogni anno una mostra d'arte sacra di livello internazionale. O ancora, nelle pedemontana friulana, il Lago di Cavazzo o la riserva naturale di Cornino. E perché no una gita oltreconfine nella vicinissima Austria?.
Aeroporti
Nei Dintorni
- Funivia Zoncolan 2 Km
- Stazione Sciistica Zoncolan 5 Km
- Museo della Casa Carnica 5 Km
- Museo Macchine per la Fotografia e Cinematografia 7 Km
- Museo della Fucina 8 Km
Ottimo
25 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Dalle recensioni emerge che la struttura è accogliente, pulita e ben organizzata, con chalet in legno confortevoli e dotati di tutti i comfort che trasmettono un’autentica atmosfera di montagna. Gli ospiti apprezzano la vicinanza alle piste da sci, il panorama spettacolare, la presenza di un’area wellness e servizi per famiglie come parco giochi e piccoli animali. Il personale e la gestione sono valutati molto positivamente per la cortesia e la professionalità. Alcuni dettagli, come l’area wellness non molto grande, non incidono significativamente sull’esperienza complessiva, che risulta estremamente piacevole e consigliata.

















































