CasettaFagagna
Via Umberto I, 3/1 -
Fagagna (UD)
- Zona:
centro
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT030037C2AYKT7EAV
Codice identificativo regionaleCIR: 103243
Categoria
Locazione Turistica
Camere
2
Colazione
non inclusa
Bagno
privato
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- In centro
- Economico
Descrizione
Nel cuore di Fagagna, uno dei borghi più caratteristici del Friuli Venezia Giulia, questa accogliente casetta offre il comfort di tutti i servizi a pochi passi, tra bar, ristoranti, pizzerie, lavanderia, banca, supermercati e fermata dell’autobus per Udine.
Al piano terra, le travi a vista incorniciano una luminosa zona giorno con divano letto matrimoniale e cucina attrezzata di tutto il necessario, compresi forno, frigorifero, lavastoviglie e microonde. Sono presenti lavatrice, asse e ferro da stiro, stendino, detersivi, TV, radio e giochi per bambini, oltre a un seggiolone e un kit dedicato agli ospiti a quattro zampe.
Il primo piano, con travi a vista e pavimento in legno, ospita una camera con due letti singoli (unibili su richiesta) e culla, bagno finestrato con doccia e una terrazza arredata per piacevoli momenti all’aperto.
Il secondo piano mansardato, anch’esso con pavimento in legno, dispone di una camera con tre letti singoli e bagno finestrato con vasca. Le scale interne in legno collegano armoniosamente i piani.
A breve distanza si trovano parcheggi gratuiti e aree con disco orario. La casa è fornita di biancheria da letto e da bagno, garantendo un ambiente pulito e familiare, ideale per sentirsi subito a casa.
Al piano terra, le travi a vista incorniciano una luminosa zona giorno con divano letto matrimoniale e cucina attrezzata di tutto il necessario, compresi forno, frigorifero, lavastoviglie e microonde. Sono presenti lavatrice, asse e ferro da stiro, stendino, detersivi, TV, radio e giochi per bambini, oltre a un seggiolone e un kit dedicato agli ospiti a quattro zampe.
Il primo piano, con travi a vista e pavimento in legno, ospita una camera con due letti singoli (unibili su richiesta) e culla, bagno finestrato con doccia e una terrazza arredata per piacevoli momenti all’aperto.
Il secondo piano mansardato, anch’esso con pavimento in legno, dispone di una camera con tre letti singoli e bagno finestrato con vasca. Le scale interne in legno collegano armoniosamente i piani.
A breve distanza si trovano parcheggi gratuiti e aree con disco orario. La casa è fornita di biancheria da letto e da bagno, garantendo un ambiente pulito e familiare, ideale per sentirsi subito a casa.
Alloggio e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Animali di qualsiasi taglia previo accordo con il gestore
Educati, non aggressivi o rumorosi; con libretto sanitario; non possono dormire in camera ma solo in alcuni spazi dedicati; non possono dormire sui letti
Ciotola a disposizione
È previsto un costo giornaliero di 10 € per animale e un supplemento per la pulizia finale di 20 €
Caratteristiche
Bagno: privato
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Fuga Romantica
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Struttura di Design
- Riscaldamento
- Ideale per cicloturismo
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Impianto rivelazione fumi
Pertinenze e servizi della casa
- Angolo cottura
- Terrazza
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Lavanderia / lavatrice
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Alloggi
- Numero complessivo di alloggi: 2
- Bagno: privato
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Vasca
- Asciuga capelli
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Omaggi
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Città d'arte
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- In centro storico
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di design
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
La struttura non offre il servizio di colazione.
Nelle immediate vicinanze troverete tanti bar dove poter fare delle ottime colazioni.
Troverete in casa e gratuitamente una piccola colazione a secco. Fette biscottate, marmellatine, burro, tisane, te, camomilla.
Macchina del caffè e bollitore.
In frigo troverete una bottiglia di acqua fresca.
Nelle immediate vicinanze troverete tanti bar dove poter fare delle ottime colazioni.
Troverete in casa e gratuitamente una piccola colazione a secco. Fette biscottate, marmellatine, burro, tisane, te, camomilla.
Macchina del caffè e bollitore.
In frigo troverete una bottiglia di acqua fresca.
TopBnB
Ciao da Davide
Membro da Agosto 2025 |
155 visite
Sono un pensionato tuttofare, qualsiasi cosa si rompa io devo aggiustarla da solo, seguendo tutorial e consigli di amici ed esperti, se non riesco chiamo un professionista.
Sono un motociclista e camperista.
Mi piace il giardinaggio e la cucina.
Grigliatore per passione.
Da ex militare mi piace l'ordine e il rispetto delle regole della civile convivenza.
Sono un motociclista e camperista.
Mi piace il giardinaggio e la cucina.
Grigliatore per passione.
Da ex militare mi piace l'ordine e il rispetto delle regole della civile convivenza.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro pochi minuti
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 17.00 alle 19.00
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.00
Zona centro
Fagagna, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, è un borgo ricco di storia e tradizioni, in una posizione ideale per scoprire le meraviglie della regione. A soli 5 km si trova San Daniele del Friuli, famosa in tutto il mondo per il suo prosciutto, mentre nella vicina frazione di Villalta svetta l’omonimo castello. L’Oasi dei Quadris, con le cicogne simbolo del paese, regala un contatto autentico con la natura, mentre il Museo della Civiltà Contadina “Cjase Cocel” racconta la vita e le usanze di un tempo. Da non perdere anche la latteria di Fagagna, celebre per i suoi formaggi tipici.
Nel raggio di 20-30 minuti si possono visitare altri castelli affascinanti, come quello di Ragogna con i suoi sentieri della Grande Guerra, il castello di Rive d’Arcano e quello di Colloredo di Monte Albano, oltre a borghi medievali di grande fascino come Spilimbergo, città del mosaico, San Vito al Tagliamento, Gemona del Friuli e Venzone, quest’ultima ricostruita pietra dopo pietra dopo il terremoto del 1976. Udine dista appena 10 km e offre arte, cultura e vivaci atmosfere cittadine.
In circa un’ora si raggiungono le località balneari di Grado, Lignano, Bibione e Caorle, mentre con un po’ più di strada è possibile visitare Trieste, Gorizia e persino Venezia. La zona è inoltre ricca di percorsi e piste ciclabili per gli amanti del cicloturismo ed è una base perfetta anche per motociclisti diretti verso Austria e Slovenia.
Nel raggio di 20-30 minuti si possono visitare altri castelli affascinanti, come quello di Ragogna con i suoi sentieri della Grande Guerra, il castello di Rive d’Arcano e quello di Colloredo di Monte Albano, oltre a borghi medievali di grande fascino come Spilimbergo, città del mosaico, San Vito al Tagliamento, Gemona del Friuli e Venzone, quest’ultima ricostruita pietra dopo pietra dopo il terremoto del 1976. Udine dista appena 10 km e offre arte, cultura e vivaci atmosfere cittadine.
In circa un’ora si raggiungono le località balneari di Grado, Lignano, Bibione e Caorle, mentre con un po’ più di strada è possibile visitare Trieste, Gorizia e persino Venezia. La zona è inoltre ricca di percorsi e piste ciclabili per gli amanti del cicloturismo ed è una base perfetta anche per motociclisti diretti verso Austria e Slovenia.
Aeroporti
*Distanze in linea d'aria
Nei Dintorni
- Museo Civiltà Contadina 732 m
- Golf Club Udine 2 Km
- Castello di Villalta 2 Km
- Castello 7 Km
- Ospedale 8 Km
- Museo del Territorio 8 Km
- Area Concerti 8 Km
- Centro Commerciale Città Fiera 8 Km
- Fiera di Udine 8 Km
- Campo Base 8 Km
- Museo del Contadino 8 Km
- Santuario della Madonna in Comerzo 8 Km
- Parco del Cormor 9 Km
- Stadio Friuli di Udine 9 Km
- Castello di Susans 10 Km
*Distanze in linea d'aria
Recensioni vere al 100%, scritte da ospiti reali!
Buono
Giudizio complessivo 8.2
/ 10
1 recensione
1 recensione
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Valutazioni da altri portali
Google
Ottimo 

9.2 (112 recensioni)


gabriele
Struttura: 8 |
Pulizia: 9 |
Gestore: 8 |
Posizione: 8 |
Qualità/Prezzo: 8
Ottima posizione, facile parcheggio, servizi comodi. Ottimo rapporto qualità-prezzo, ospite gentile e puntuale. Consigliata.
ha soggiornato dal 17/08/2025 al 20/08/2025
La risposta del gestore:
Grazie Gabriele Nardi, è stato un piacere avervi ospiti a casettafagagna. Alla prossima! Saluti
Grazie Gabriele Nardi, è stato un piacere avervi ospiti a casettafagagna. Alla prossima! Saluti