Abruzzo Segreto
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Colazione abbondante
- In centro
- Economico
- Panorama spettacolare
- Nuovissimo
- Struttura di charme
Descrizione
Navelli è situata a cavallo dei tre Parchi Nazionali del Gran Sasso e dei Monti della Laga, del Velino Sirente e della Maiella.
Al B&B sarete accolti dalla simpatia e dal calore di Francesca e della sua famiglia i quali saranno lieti di poterVi ospitare e indirizzare alla scoperta di questa meravigliosa terra e delle sue innumerevoli manifestazioni popolari e religiose, nonché consigliarVi riguardo ai migliori ristoranti e trattorie della zona ed ai deliziosi piatti della tradizione abruzzese.
Le quattro comode stanze godono di una vista sul tipico paesaggio della collina abruzzese e della piana di Navelli e dell’antico borgo e possono ospitare fino ad un massimo di 10 persone.
Nell’ampio e luminoso salone vi sarà servita la prima colazione continentale con prodotti tipici della nostra zona e potrete trascorrervi momenti di relax anche con una piccola ludoteca e con una biblioteca a vostra disposizione.
Nei mesi estivi la colazione potrà esservi servita anche sul grande terrazzo.
Il B&B Abruzzo Segreto è circondato da un ampio parco verde di oltre 2000 mq, attrezzato con spazio solarium e barbecue.
Sono assicurati momenti di relax e di gioco anche per i bambini e i vostri amici animali.
Servizi:
- Posto macchina all'interno della struttura
- Parcheggio al coperto all'interno della struttura per moto e biciclette
- Carico/scarico macchina all’interno della struttura
- WIFI gratis
- Televisione
- Telefono
- Fax
- Frigo in camera
- Biciclette per escursioni
- Ludoteca e biblioteca
- Accoglienza su richiesta di animali da compagnia (max 15 kg a 10 euro al giorno)
- Prodotti tipici: zafferano di Navelli, ceci bianchi di Navelli, ceci rossi di Navelli, lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, farro, cicerchie, miele
- Convenzione con ristoranti tipici della zona
- Passeggiate ecologiche – trekking
- Lavanderia
- Informazioni turistiche
- Servizio automobilistico B&B
Altri servizi nelle immediate vicinanze:
- Campo da bocce
- Campo di calcio
- Campo da pallavolo
- Parco giochi per bambini
- Piscina scoperta a 8 km
- Internet Point
- Cure termali anche convenzionate con ASL a 15 km
- Pescicoltura e gamberi di fiume a 15 km
- Passeggiate a cavallo e asinoterapia
- Organizzazione lezioni di parapendio
- Canoa
- Immersioni in lago
- Visite guidate al centro visita del Lupo dove si possono ammirare i lupi dal vivo nel loro habitat naturale
- Noleggio QUAD
- Snowkiting
- Agenzia immobiliare
Aperto tutto l'anno.
Il Bed & Breakfast Abruzzo Segreto di Navelli ha ricevuto il Premio Stanze Italiane dal Touring Club Italiano.
Struttura segnalata dalle quattro nuove guide del Touring Club Italia: "Alberghi e Ristoranti d’Italia", "Agriturismi e Vacanze in Campagna", "Guida ai bed & breakfast" e "Viaggiare in Italia con cane e gatto", dalla rivista "Viaggi e Sapori", dalla rivista "National Geographic", dalla rivista "Abruzzo è Appennino" e dalla rivista "Itinerari e luoghi", dal quotidiano "Il Centro", dal quotidiano "Il Tempo" e dal quotidiano "La Repubblica".
Il Bed and Breakfast "Abruzzo Segreto" è stato ispezionato ed autorizzato all’attività dal Comune di Navelli e dalla Regione Abruzzo (Provincia dell’Aquila) e rispetta tutte le norme igieniche e di sicurezza previste dalla normativa vigente. Autorizzazione Comune di Navelli n°01 del 22 aprile 2005.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Animali Ammessi
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Design
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Palestra - Gym
- Camino
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Impianto rivelazione fumi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Terrazza
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Lavanderia / lavatrice
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 4
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
- Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Convenzioni con locali
- Omaggi
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Città d'arte
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- In centro storico
- Zona shopping
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
- Vicino a piste da sci
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
La colazione è servita con i prodotti tipici abruzzesi più una colazione all'europea per gli ospiti che gradiscono la colazione salata.
Ecco com'è composta la nostra prima colazione: marmellata, burro, yogurt, succo multivitaminico, acqua, fette biscottate, pizzelle, mandorle interrate, confetti, cioccolatini, biscotti farciti al cacao, biscotti di sfoglia, frollini, frollini al cioccolato, brioche, corn-flakes, All Bran, ciambelline, Coco Pops, muesli, Nesquik, Ovomaltina, Orzoro, caffè, the, latte caldo/freddo, uova, formaggio, pomodori dell'orto, frutta produzione propria, olio extravergine di oliva di qualità, ecc.
Ciao da Francesca
Francesca ha una storia particolare perché è figlia di madre abruzzese (di Navelli), emigrata negli anni ’60 in nord Italia. Nonostante la vita scorresse lieta per la famiglia Ardizzola fra Piemonte e Liguria, Navelli, con il suo ‘cuore antico’, rimaneva per Francesca il posto del cuore, dove passare tutte le estati a contatto con la natura e la vita contadina. L’antica casa in pietra di nonna Luigia rappresentava le radici autentiche dove ritrovarsi ogni estate.
All’età di 30 anni, con una avviata attività di antiquariato e di libri antichi che si protraeva a Milano da 6 anni, Francesca, che è sempre rimasta molto legata all’Abruzzo, decide di fare il grande passo e cambiare la sua vita per il meglio. Lontana dai clamori della cittá, decide di trasferirsi nell’amato paese materno che aveva frequentato tutte le estati, dalla nonna, da quando era bimba! Decide così di acquistare una dimora ottocentesca con un bellissimo parco; la proprietá all’inizio del secolo scorso fu l’ambulatorio medico del paese di Navelli.
L’esperienza della città, l’acquisita professionalità e l’uso delle lingue straniere ha permesso a Francesca di partire con la nuova avventura del bed & breakfast.
Dopo poco tempo aprirono molte altre attività turistiche nel comprensorio aquilano che nell’insieme fecero decollare un turismo esperienziale di Qualità.
Già da subito, la struttura ricettiva Abruzzo Segreto viene segnalata da diverse guide internazionali tra cui la Guida Michelin ed in Italia anche nelle rinomate Guide del Touring Club Italiano, da cui dal 2012 riceve ogni anno il Premio Stanze Italiane TCI. Il Bed&Breakfast Abruzzo Segreto è stato premiato anche come Ospitalità italiana di Qualità, eccellenza in Tripadvisor, Booking. com ed in altri ambiti ancora.
Incredibile è l’aver scoperto che in oltre 12 anni di attività turistica in Abruzzo la tipologia di viaggiatori e la loro provenienza è delle più varie e composite: dai nipoti di emigranti abruzzesi di 3° generazione che ritornano da tutto il mondo a riscoprire le loro origini, ad esperti internazionali di botanica che per esempio vengono a monitorare la copiosa fioritura delle varie e rare orchidee selvatiche; e poi ornitologi, botanici, entomologi, camminatori ed alpinisti esperti che amano le alte e difficili vette d’Abruzzo. Non mancano anche attori e troupes sia italiane che straniere (addirittura del genere Bollywood) dell’establishment cinematografico, grazie alle affascinanti destinazioni del comprensorio aquilano che diventano perfette location per films indimenticabili.
Il Bed&Breakfast Abruzzo Segreto si colloca perfettamente nel crocevia delle risorse attrattive abruzzesi che variano dalla natura all’architettura, dall’arte all’esperienza sensoriale dei tipici prodotti locali, gelosamente preservati nella loro autenticitá. Francesca ha accolto la sfida: custodire il cuore antico di Navelli, della sua cultura, della sua vita semplice ma di altissima qualitá, e di condividerlo con gli ospiti, anche attraverso gli strumenti della modernizzazione che traghettano il passato dell’Abruzzo in un futuro luminoso.
Condizioni
Zona centro
Dall'autostrada Adriatica A14:
uscita Pescara Nord Città S. Angelo, prendere la A25 Roma-L'Aquila in direzione Roma e uscire a Bussi. Qui prendere la SS. 153 e proseguire per L'Aquila. A circa 20 chilometri vi troverete a Navelli
Dall'autostrada A24 Roma-L'Aquila-Teramo:
allo svincolo direzionale del Torano continuare sulla A24 Roma-L'Aquila, uscire a L'Aquila Est. Qui prendere la SS. 17 e proseguire per Pescara. A circa 25 chilometri vi troverete a Navelli.
Se arrivate in treno:
Scendere alla Stazione di Pescara Centrale e nel Piazzale antistante prendere l'Autobus dell'ARPA con direzione l'Aquila che si fermerà a Navelli.
Se arrivate in aereo:
Il B&B Abruzzo Segreto dista 1 ora dall'aeroporto di Pescara.
A Navelli ci si arriva facilmente da Roma anche via BUS:
Prendendo la corriera dell'Arpa alla stazione Tiburtina che porta a L'Aquila. Dalla stazione dei pullman di L'Aquila si prende quello per Pescara che ferma anche a Navelli. I pullman partono uno ogni venti minuti circa.
Aeroporti
- Aeroporto di Pescara 44 Km
- Aeroporto di Ciampino 106 Km
Stazioni Ferroviarie
- Stazione Popoli 11 Km
Nei Dintorni
- Chiesa di San Girolamo 37 m
- Palazzo De Roccis 85 m
- Chiesa Madonna del Rosario 133 m
- Piazza San Pelino 149 m
- Antico Acquedotto 186 m
- Chiesa di San Sebastiano 193 m
- Palazzo Baronale Francesconi 219 m
- Palazzo Santucci 222 m
- Chiesa di San Rocco 281 m
- Chiesa Santa Maria in Cerulis 996 m
- Chiesa Santa Maria delle Grazie 1 Km
Ottimo
14 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano l'accoglienza calorosa e la grande disponibilità della proprietaria Francesca, particolarmente apprezzata per i preziosi consigli sugli itinerari locali. La struttura è giudicata molto pulita, confortevole e curata nei dettagli. La colazione abbondante e gustosa è uno dei punti di forza. La posizione è strategica per escursioni e visite ai borghi della zona, immersi nella natura. Gli ospiti hanno apprezzato anche la possibilità di soggiornare con animali domestici. In generale, viene consigliato per chi cerca tranquillità, autenticità e ospitalità.












Cara Raffaella grazie della bellissima recensione! Sono felice che tu sia stata tanto bene nella mia casa. Buona vita. Francesca.








Cara Silvia è stato un piacere ospitarvi nella mia casa, l'Abruzzo Segreto qui a Navelli che è la Porta dei Parchi d'Abruzzo! Sono davvero felice che quest'anno abbiate scoperto la nostra meravigliosa regione, vi aspetto.







