Où veux-tu aller?
2 personnes · 1 chambre
Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español

Strutture ricettive extralberghiere a Roma: Una mappatura dell'offerta turistica del primo municipio

di Maximilien Lorenzo Merone
Sapienza Università di Roma
Relatore: Adriana Conti Puoger

1.1 - Che cos’è una struttura extralberghiera

La struttura ricettiva è un edificio all’interno del quale gli spazi sono destinati al pernottamento temporaneo dei turisti.

Si suddividono le strutture ricettive in esercizi alberghieri ed extralberghieri, queste ultime vengono regolamentate da leggi regionali, quindi ogni regione ha la sua diversa regolamentazione.

Lo sviluppo del turismo extralberghiero è una conseguenza che va di pari passo con lo sviluppo delle nuove tecnologie. Oggi con uno smarthphone si può prenotare una camera o un treno all’instante, vedere dove sono i luoghi di interesse che ci piacciono di più. Il suo sviluppo è dovuto anche ad una riscoperta dell’ambiente naturale in grado di cambiare il nostro stile di vita giornaliero.

Quello che attira il turista in queste strutture è soprattutto la possibilità di affitti a breve durata e quella di godere di una libertà maggiore, come avere un appartamento con cucina, con un barbecue, una vasca idromassaggio, una camera romantica per coppie o un terrazzo con vista sui tetti di Roma. La possibilità di personalizzare il suo viaggio in base alle proprie preferenze, praticità e comfort, permettono di vivere una vacanza nuova, differente e alternativa che piace sempre più.