Where do you want to go?
2 guests · 1 room
Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español

Strutture ricettive extralberghiere a Roma: Una mappatura dell'offerta turistica del primo municipio

di Maximilien Lorenzo Merone
Sapienza Università di Roma
Relatore: Adriana Conti Puoger

Introduzione

Il turismo è sempre stato presente nella città di Roma, di anno in anno in esponenziale crescita. L'offerta ricettiva sul territorio di Roma Capitale si compone di due tipologie di strutture: esercizi alberghieri ed esercizi complementari (Regolamento Regione Lazio n.16 del 24 ottobre 2008, “Disciplina delle Strutture Ricettive Extralberghiere).

In questo elaborato analizzerò i dati del comune di Roma, Il rapporto delle strutture ricettive extralberghiere in base all'area geografica del primo municipio di Roma. La loro ampia diffusione sul territorio romano e gli aspetti economici e organizzativi che questi ultimi apportano alla Capitale.

Nel primo capitolo definisco la struttura extralberghiera, e come questa forma di struttura turistica è diventata sempre più popolare e presente nelle nostre città.

Nel secondo capitolo approfondirò il primo municipio, i cambiamenti negli anni a causa del turismo dovuto a queste strutture turistiche. Inoltre studieremo il caso del colosso Airbnb in questa aerea geografica.

Il capitolo terzo è composto da un progetto di mappattura che confrontera l'area geografica del primo municipio con la quantità e la sua diversità di strutture extralberghiere.