Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Ricerca di Mercato - Potenziale del B&B in Italia

di Laura Avanzi, Katia Benassi e Denise Indriolo
Università Bocconi di Milano
Laura Avanzi - 1409234
Katia Benassi - 1445634
Denise Indriolo - 1430909

3.3 - Analisi Bivariata

Potenziale del B&B in Italia - Foto 13

Potenziale del B&B in Italia - Foto 14

Potenziale del B&B in Italia - Foto 15

Dall'analisi emerge che una quota significativa (40%) dei liberi professionisti non utilizza il prezzo come driver di scelta. Ciò è coerente con le maggiori disponibilità economiche di questa categoria contrariamente alle altre, che risultano essere molto attente all'aspetto economico nella ricerca.

L'analisi risulta significativa dato il valore del p-value e della V di Cramer.

Professione * Criteri di scelta-presenza ristorante

Il 96% degli intervistati non mostra interesse per la presenza del ristorante all'interno di un'accommodation.

Potenziale del B&B in Italia - Foto 16

Questo risultato va letto in chiave positiva in quanto i B&B si caratterizzano per l'assenza del servizio ristorazione, come chiariremo nelle prossime slide relative alle implicazioni manageriali.

Potenziale del B&B in Italia - Foto 17