Ricerca di Mercato - Potenziale del B&B in Italia
Laura Avanzi - 1409234
Katia Benassi - 1445634
Denise Indriolo - 1430909
3.2 - Analisi Univariata

Il campione si ripartisce equamente tra uomini e donne.

La ripartizione geografica del campione conferma il fatto che sono state intervistate persone provenienti da tutta Italia.


La maggior parte del campione è costituito da studenti coerentemente con la scelta di età del target.
Tuttavia è presente anche una quota non trascurabile di impiegati e liberi professionisti.
Dalle seguenti tabelle si evince che la tipologia di viaggio, e quindi la meta, influenzano particolarmente la scelta dell'accommodation ( 82% ).

La maggior parte dei viaggi hanno una durata medio-breve. Ciòè coerente con la giovane età del campione e quindi i ridotti tempi da dedicare alle vacanze e le disponibilità economiche limitate.

La quasi totalità del campione ama viaggiare e lo fa frequentemente.
L'87% del campione viaggia più spesso per piacere.


La meta più associata al B&B è la città d'arte subito seguita dalla località di passaggio, che si collega alla tipologia di viaggio a tappe.