Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Progettazione di una piccola struttura adibita a Bed and Breakfast

di Vincenzo Marasco
Università della Calabria
Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica

Relatore: Prof. Ing. Nicola Sorrentino
Candidato: Vincenzo Marasco
Matr. 69759 | Anno Accademico 2010/2011

2.5 - Sistema di distribuzione

I sistemi di distribuzione sono classificati in base allo stato del neutro ed al collegamento a terra delle masse (norme CEI 64.8., 2.1.11):

  • Sistema TT
  • Sistema TN
  • Sistema IT (poco usato in italia)

L'impianto elettrico considerato nel seguente progetto è alimentato in BT dall'ente fornitore di energia (ENEL) e quindi trattasi di un sistema TT ovvero il neutro dell'impianto è collegato direttamente a terra e le masse metalliche dell'impianto utilizzatore sono collegate ad un impianto di terra differente dall'impianto di messa a terra del sistema di alimentazione.

Il sistema TT è impiegato per la distribuzione di energia elettrica in bassa tensione alle piccole utenze civili e industriali. Tali utenze ricevono energia elettrica in bassa tensione (220 V per impianti monofase e 380 V per impianti trifase) e devono provvedere alla realizzazione di un proprio impianto di terra.

Progettazione di una piccola struttura - Foto 28

Per gli impianti che richiedono una potenza superiore a 100 KW, la fornitura viene effettuata in media tensione (15, 20 KV); in questo caso la cabina di trasformazione MT/BT è proprietà dell'utente e il neutro e le masse sonno connesse ad un unico impianto di terra (sistema TN).