Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Le politiche di prezzo dei B&B. Ricerca esplorativa su Roma

di Eugenia Cinquanta

Università Lumsa Roma (Libera Università degli studi Maria SS. Assunta)
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa, Marketing e Nuovi Media
Relatore: Gennaro Iasevoli
Anno Accademico: 2015/2016

4.3 - Intervista al gestore del B&B “I tre pupazzi”

Via dei Tre Pupazzi, 4

Questa intervista è stata fatta direttamente al Signor Stefano, gestore del B&B “I tre pupazzi” situato vicino a Piazza delle Vaschette ed a due passi da Piazza San Pietro e Castel Sant’Angelo. Nelle vicinanze si trova anche l’Università LUMSA.

Da quanto tempo avete avviato questa attività?
Da due anni e mezzo.

Quante persone gestiscono questo B&B?
Sono il solo proprietario e gestore di questa struttura.

Siete sensibili alla tematica ambientale?
Si, facciamo la raccolta differenziata.

Posizione del vosto B&B?
Nel centro di Roma, a due passi dalle più importanti attrattive di Roma.

In che tipo di abitazione si trova il vosto B&B?
Appartamento signorile in condominio d’epoca.

Quante camere avete?
Due camere più una suite/mini appartamento.

Vivete all’interno del vostro B&B?
No.

Servite la colazione? E come?
I prodotti che serviamo sono mono dose, io preparo solo le bevande calde.

Avete una cucina?
Si, un turista è libero di usare la cucina a tutte le ore del giorno e nel frigorifero troverà il proprio plateau dove appoggiare le vivande.

Quali sono i vostri prezzi in alta e bassa stagione?
Parto da un minimo di € 45 fino ad arrivare ad un massimo di € 200, questo però riguarda sia l’alta, la bassa che la media stagione.

Nei Weekend e giorni feriali cambia il prezzo?
No, perchè sono già tariffati e posso mettere solo una piccola offerta. Nella maggior parte dei casi applico una scontistica per agevolare i turisti e farli venire nella mia struttura.

A che sito di prenotazione siete iscritti?
Agoda e Booking.com; Agoda lavora su Cina e Oriente, Booking.com con tutto il mondo. Per ogni sito di prenotazione devo pagare una commissione, che adesso è del 18%.

Fa sconti a clienti abituali?
Si, ad un cliente abituale faccio un 20% di sconto.

Quanti giorni di chiusura fate all’anno?
Sono aperto 365 giorni all’anno, però se vedo che non ci sono clienti chiudo la struttura e mi dedico alla ristrutturazione di quest’ultima.

C’è molta concorrenza nella vostra zona?
Moltissima, ma tentiamo di aiutarci come nel caso di un Overbooking, se nella mia struttura non c’è posto indirizzo il cliente in un altro B&B tenendo in considerazione lo stesso prezzo.

In questa zona praticate tutti gli stessi prezzi?
No, perchè tante volte c’è un’attività abusiva che non essendo registrata riesce a praticare prezzi più bassi degli altri B&B presenti nella zona.

Motivo per cui ha avviato quest’attività?
Era una cosa che volevo fare da molto tempo e l’ho sempre trovata una cosa molto interessante perché, tra l’altro, ti dà la possibilità di conoscere persone di tutto il mondo; ma pensiamo anche ad avere qualche entrata in più.