Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Le politiche di prezzo dei B&B. Ricerca esplorativa su Roma

di Eugenia Cinquanta

Università Lumsa Roma (Libera Università degli studi Maria SS. Assunta)
Corso di Laurea in Comunicazione d'impresa, Marketing e Nuovi Media
Relatore: Gennaro Iasevoli
Anno Accademico: 2015/2016

2.5.6 - Comunicazione e Marketing

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 36

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 37

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 38

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 39

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 40

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 41

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 42

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 43

Le politiche di prezzo dei B&B - Immagine 44

Il web per il 94,4% è molto importante per il raggiungimento degli obiettivi di comunicazione, seguito poi, con il 58,8% dal passaparola; quest’ultimo è l’anima dei Social Network e non bisogna più intenderlo in senso tradizionale: i B&B stando sui Social possono avere una grande visibilità ricca di suggerimenti e consigli per i viaggiatori.

I vecchi modi per fare pubblicità ( guide, pubblicità su riviste) non sono quasi più considerati. Gran parte dei B&B hanno un sito web ed una pagina Facebook; per promuovere la propria struttura, i gestori si affidano ad esperti della comunicazione e a fotografi professionisti per le foto della struttura.

Negli ultimi anni sono aumentati i sistemi di prenotazione web diretta: alcune strutture usano i Booking Engine e altri usano ancora i tradizionali sistemi di richiesta.
Il 35% ha un Pos ed il 47% un account Paypal. Oltre alla prenotazione diretta, si può usare un e-mail oppure pagare una caparra con un bonifico, Paypal o Carta di Credito.