Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Lavoratrici autonome dell'ospitalità in famiglia: motivazioni e percorsi delle proprietarie di bed & breakfast

di Silvia Lisanti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Facoltà di Sociologia
Corso di laurea in Scienze del turismo e comunità locale
Anno Accademico:
2012/2013
Relatore: Prof.ssa Ivana Fellini
Tesi di Laurea di: Silvia Lisanti
Matr. 740216

5 - Conclusioni

La ricerca presentata in questa relazione finale mira ad affrontare due interrogativi; il primo riguarda le motivazioni che portano le donne ad avviare un'attività in proprio nel settore dell'ospitalità in famiglia, settore che comprende le imprese turistico-ricettive che forniscono il servizio di alloggio utilizzando parte dell'abitazione privata del titolare. Il secondo riguarda il modo in cui la sovrapposizione del contesto lavorativo al contesto domestico, che si verifica nelle imprese home-based della micro ricettività turistica, influenza la scelta imprenditoriale di queste donne e complica i ruoli di genere.
I temi che vengono affrontati nella ricerca sono rilevanti perché si relazionano a un fenomeno economico e sociale in crescita, che vede protagoniste le donne. Nell'ultimo decennio, l'ospitalità in famiglia, che trova nel bed & breakfast il suo esempio più diffuso, è diventata una parte integrante dell'offerta turistico-ricettiva nazionale, ed è portata avanti soprattutto da lavoratrici autonome. L'elemento distintivo dell'ospitalità in famiglia è la sovrapposizione del setting lavorativo al setting domestico, la quale aggiunge una prospettiva di genere interessante allo studio delle motivazioni alla base della scelta imprenditoriale femminile in questo campo.
Per rispondere ai quesiti che sono stati posti a monte della ricerca qui presentata, è stato dapprima ricostruito il fenomeno del lavoro autonomo femminile nell'ospitalità home-based, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista dell'inquadramento, e in un secondo momento è stata realizzata una attività di ricerca sul campo attraverso interviste qualitative in profondità rivolte a dodici proprietarie di bed & breakfast in una realtà provinciale della Lombardia. Nonostante la provincia presa in considerazione, Monza e Brianza, non abbia una vocazione turistica, piuttosto una vocazione industriale, è un territorio dove le strutture ricettive complementari, in particolare i bed & breakfast, sono aumentate considerevolmente (+14%) nell'arco del biennio 2011-2012, a dispetto delle strutture alberghiere che sono rimaste invariate e sottorappresentate.
I risultati più importanti che la ricerca sul campo ha prodotto in merito al primo interrogativo sono due: innanzitutto la ricerca ha dimostrato la complessità e l'articolazione dell'universo di fattori che determinano la decisione delle donne di diventare lavoratrici autonome della micro ricettività turistica home-based, evidenziando l'esistenza di una categoria di fattori motivazionali nuova, aggiuntiva rispetto alle quattro categorie già emerse dalla letteratura di riferimento presentata nel primo capitolo, e legata all'elemento della casa. È emerso dalla ricerca sul campo che oltre ai fattori motivazionali legati alle categorie indipendenza, denaro, lavoro e famiglia, esistono fattori motivazionali legati alla categoria casa. Questa categoria di fattori è risultata determinante ai fini della scelta imprenditoriale di quasi la totalità delle intervistate. Ad essa fanno capo sia fattori motivazionali negativi (push), come la necessità di mantenere la propria abitazione, sia fattori motivazionali positivi (pull), come il desiderio di autosufficienza, la rivalorizzazione un immobile di pregio, oppure la volontà di fare un investimento di lungo termine su un immobile di proprietà in parte o totalmente inutilizzato. Nella maggior parte dei casi presi in analisi, la disponibilità materiale di un'abitazione ha rappresentato una condizione necessaria e sufficiente per avviare l'attività di gestione del bed & breakfast, mentre gli altri fattori, legati alle categorie indipendenza, denaro, lavoro e famiglia, hanno avuto un ruolo non determinante nella decisione delle intervistate di diventare lavoratrici autonome dell'ospitalità in famiglia.
La ricerca sul campo ha evidenziato anche l'eterogeneità dei profili delle proprietarie di bed & breakfast, le quali, differenziandosi per l'età, per il livello di istruzione, per la situazione famigliare, per il percorso professionale e per le motivazioni personali, costituiscono una categoria particolare e non uniforme di lavoratrici indipendenti. Il secondo risultato della ricerca è stato appunto la definizione di quattro profili di lavoratrici autonome dell'ospitalità famigliare, - gestrici per necessità, per eventualità, per disponibilità, per intenzionalità - individuati tenendo in considerazione le caratteristiche sociali di base delle intervistate e le loro storie.
Il profilo gestrici per intenzionalità identifica una proprietaria giovane e istruita, per la quale l'attività di gestione del bed & breakfast rappresenta il reddito principale e un progetto di vita.
Il profilo gestrici per necessità corrisponde ad una proprietaria anziana e con un livello di istruzione basso, che inventa l'attività di gestione del bed & breakfast allo scopo di mantenere sé stessa e la propria casa.
Le gestrici per eventualità sono quelle proprietarie che hanno ereditato un immobile e hanno pensato di coprirne le spese adibendolo a bed & breakfast.
Il profilo gestrici per disponibilità infine corrisponde a una proprietaria pensionata o casalinga, con famiglia, che avvia il bed & breakfast per sfruttare un immobile di proprietà in parte inutilizzato, potendo contare sulla sicurezza economica e sulle capacità sociali che ha acquisito sul mercato del lavoro dipendente.
E' emerso che nella maggior parte dei casi l'attaccamento all'idea imprenditoriale è debole, infatti, fatta eccezione per il primo profilo, non esiste negli altri un progetto imprenditoriale o un effettivo investimento di risorse nel bed & breakfast. Prevale la concezione del bed & breakfast come un'attività occasionale e ausiliare, ma non principale o capace di generare un reddito.
Per quanto concerne il secondo interrogativo della ricerca, è risultato dalle interviste in profondità che le lavoratrici autonome dell'ospitalità famigliare definiscono il proprio ruolo sulla base della divisione dei compiti che avviene all'interno della famiglia, e che si basa sull'appartenenza di genere. In ragione delle mansioni che svolgono (tipicamente rassettare le camere da letto, tenere la casa in ordine e pulita, preparare i pasti, nello specifico la colazione), le proprietarie di bed & breakfast interpretano il proprio ruolo professionale come un prolungamento del loro ruolo domestico, ovvero un'estensione del loro ruolo di addette alla cura dei membri della famiglia e della casa, anche al di fuori del nucleo famigliare. A fronte di ciò, il loro atteggiamento nei confronti dell'impresa è distaccato, in quanto esse non concepiscono il bed & breakfast come un'impresa nel vero senso della parola, anzi, sono inclini a sminuire l'aspetto imprenditoriale della loro attività, anche in ragione di una generazione di reddito scarsa e incostante.
In conclusione, la ricerca presentata in questa relazione finale, ha evidenziato alcuni specifici aspetti del lavoro autonomo femminile nel settore della micro ricettività home-based, portando alla luce nuovi fattori motivazionali che concorrono alla decisione delle donne di diventare lavoratrici autonome dell'ospitalità in famiglia, seppur evidenziando l'impossibilità di definire una categoria omogenea di questa
tipologia di lavoratrici indipendenti, a causa della complessità delle loro storie e dei loro percorsi professionali. Ha inoltre rilevato alcune delle dinamiche di genere che si innescano all'interno delle imprese turistiche della micro ricettività famigliare a causa della sovrapposizione del setting lavorativo al setting domestico, in primis l'interpretazione del ruolo professionale in seno all'impresa come un prolungamento logico del ruolo domestico in seno alla famiglia, con la conseguenza di un mancato riconoscimento della connotazione imprenditoriale del bed & breakfast e dell'attività di gestione ad esso connessa.