Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Lavoratrici autonome dell'ospitalità in famiglia: motivazioni e percorsi delle proprietarie di bed & breakfast

di Silvia Lisanti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Facoltà di Sociologia
Corso di laurea in Scienze del turismo e comunità locale
Anno Accademico:
2012/2013
Relatore: Prof.ssa Ivana Fellini
Tesi di Laurea di: Silvia Lisanti
Matr. 740216

6 - Bibliografia

S. Baines, J. Wheelock, Work and employment in small businesses: perpetuating and challenging gender traditions, in «Work and employment in small businesses», n°7, 2000

P. Barbieri, Liberi di Rischiare. Vecchi e nuovi lavoratori autonomi, in «Stato e Mercato», n°59, 1999

P. Corbetta, Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Il Mulino, Bologna, 1999

C. De Stefanis, A. Quercia, Le imprese turistiche dopo il nuovo codice del turismo, Maggioli Editore, Rimini, 2011

M. Di Domenico, "I'm not just a houswife": gendered roles and identities in the home-based hospitality enterprise, in «Gender, Work and Organization», n°15, 2008

K. D. Hughes, Pushed or pulled? Women's entry into self-employment and small business ownership, in «Gender, Work and Organization», n°10, 2003

J. Kirkwood, Motivational factors in a push-pull theory of entrepreneurship, in «Gender in Management: An International Journal», N°24, 2009

P. Lynch, Female microentrepreneurs in the host family sector: key motivations and socio-economic variables, in «International Journal of Hospitality Management», n°17, 1998

V. Maione, Lavori che facilitano la doppia presenza: le albergatrici, Franco Angeli, Milano, 2002

E. McClelland, J. Swail, J. Bell, P. Ibbotson, Following the pathway of female entrepreneurs, in «International Journal of Entrepreneurial Behaviour & Research», n°11, 2005

Ministero delle attività produttive, Unioncamere (AA. VV), Primo Rapporto Nazionale sull'Imprenditoria Femminile, 2005

M. Minniti, P. Arenius, Women in entrepreneurship. The entrepreneurial advantage of nations: first annual global entrepreneurship symposium, United Nations Headquarters, 2003

V. Mucciarelli, Percorsi al femminile della formazione imprenditoriale, Università degli Studi di Siena, 2007

G. Notarstefano, Imprenditori si nasce o si diventa? La rilevazione delle attitudini imprenditoriali: modelli di misura ed evidenze empiriche, Università degli Studi di Palermo, 2013

Osservatorio Nazionale del Bed & Breakfast (AA. VV), Bed & Breakfast. Indagine sull'ospitalità in famiglia nelle case italiane: domanda e offerta, numeri e normative, 2003

Porvincia di Monza e Brianza, Camera di Commercio Monza e Brianza (AA. VV), Documento strategico del Programma di Sviluppo del Sistema Turistico di Monza e Brianza, alla pagina web «www.provincia.mb.it/Temi/turismo/documento_strategico.html», cons. 21-02- 2014

Retecamere (AA. VV), Secondo Rapporto Nazionale sull'Imprenditoria Femminile, 2010

E. Reyneri, Sociologia del mercato del lavoro, Il Mulino, Milano, 2005

L. Rosti, F. Chelli, Un'analisi sui flussi nel mercato del lavoro: il mercato indipendente, in «Politica economica», n°19, 1998

N. Saccon, A. Soru, Imprenditrici della conoscenza. L'imprenditorialità femminile nel terziario avanzato alle imprese, 2008, alla pagina web «www.formaper.it/index.phtml?Id_VMenu=4692008», cons. 21-02-2014

M. Schuckert, M. Peters, B. Fessler, An empirical assessment of owner-manager motives in the B&B and vacation home sector, in «Tourism Review», n°63, 2008

A. Torkkö, Women in Charge: The Experiences of Female Entrepreneurs by Robert Goffee; Richard Scase, in «Acta Sociologica», n°29, 1986

E. Walker, C. Wang, J. Redmond, Women and work-life balance: is home-based business ownership the solution?, in «Equal Opportunities International», n°27, 2008

E. Walker, B. Webster, Gender, age and self-employment: some things change, some stay the same, in «Women in Management Review», n°22, 2007