Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La valorizzazione degli insediamenti produttivi nella regione siciliana: dai contratti d'area alle singole iniziative imprenditoriali

di Salvatore Molè
Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Piacenza
Facoltà di Giurisprudenza - Corso di Laurea in Scienze Giuridiche

Relatore: Chiar.mo Prof. Marco Sgroi
Tesi di laurea di: Salvatore Molè

3.2.1 - Contributi

Per i Patti Territoriali è previsto un finanziamento pubblico massimo di euro 51.645.689. Sono previste agevolazioni fino al 100% delle spese per le infrastrutture pubbliche nonché contributi per progetti imprenditoriali nei settori dell'industria, agroindustria, servizi e turismo (nella misure previste dalla Legge 488/92, che analizzerò in seguito ) e dell’Agricoltura (nelle misure previste dai Piani di Sviluppo Rurale o dai POR delle Regioni interessate).

Le Rimodulazioni di Risorse (attive sia per i Patti Territoriali sia per i Contratti d’Area) vengono autorizzate dal Ministero in caso di disponibilità di fondi non utilizzati sul Patto/Contratto originario. Di norma i contributi disponibili non superano i 10 milioni di euro.