Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La micro-struttura ricettiva e l'imprenditorialità. Il B&B Nuvole Residenza

di Serena Ganci
Università degli Studi di Palermo
Facoltà di Scienze della Formazione
Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione per i media e le istituzioni
Anno Accademico:
2012/2013
Relatore: Prof. Gioacchino Fazio
Tesi di Laurea di: Serena Ganci
Matr. 0564146

2.4 - Nuvole Residenza: un B&B imprenditoriale

All'interno del perimetro murario che i Fenici edificarono nel IV secolo a.C. per delimitare il primo nucleo della città, a pochi passi dalla Piazza Quattro Canti, in via del Celso 14, si trova un edificio storico tornato a nuova vita nel 2010 e adibito a bed and breakfast.
I gestori, Gaetano Cipolla e Raffaella De Pasquale, già proprietari dell'Associazione Nuvole Incontri d'Arte dal 1996, decidono dopo sei anni di intraprendere quest'attività.
Il b&b propone camere indipendenti e dislocate in tutto il palazzo, al cui interno sono presenti anche appartamenti privati. Gli interni delle camere uniscono pezzi d'antiquariato, mobili fatti a mano da artigiani locali e opere d'arte provenienti dall'Associazione, che lavora così in sinergia con "Nuvole Residenza". La tipicità della struttura, che sta nell'ospitare a rotazione parte della sua collezione d'arte moderna e contemporanea, si unisce anche alla possibilità dei turisti di poter acquistare i quadri esposti.
La data di apertura del b&b risale al 12 settembre 2012 e durante questo periodo la struttura ha allargato sempre più la propria attività a livello professionale. La motivazione principale che ha spinto i gestori ad aprire questa struttura è stata infatti quella di avviare una vera e propria attività imprenditoriale, accompagnata dalla voglia di conoscere nuove persone e culture.
Pertanto "Nuvole Residenza", una struttura ricettiva di "Charme & Design", è un esempio di b&b imprenditoriale, o più propriamente Affittacamere, in quanto si scosta dal b&b a conduzione familiare per diversi motivi:

  • attività abituale e continuativa, operativa quindi tutto l'anno;
  • elevato numero delle camere;
  • attività organizzata con l'utilizzo di più collaboratori per la colazione, la pulizia delle camere, le prenotazioni alla reception e l'affidamento a fornitori esterni(lavanderia, transfer, guide turistiche);
  • attività esercitata in una casa diversa da quella in cui si abita;
  • offerta di servizi aggiuntivi.

La struttura offre 2 soluzioni:

  • PRIMA COLAZIONE, vale a dire camere doppie/singole o suite famiglia con prima colazione e con prezzi che variano dai 50 ai 160 euro;
  • oppure per periodi più lunghi, LA MIA RESIDENZA, piccoli appartamenti con ingresso/soggiorno, angolo cottura e più camere con letto matrimoniale o a una piazza e mezza. Qui i prezzi ovviamente sono più elevati, soprattutto per le suites di categoria 'superior'.

Il b&b è classificato a 3 stelle secondo la legge regionale, e ogni camera, che prende il nome di una de "Le città invisibili" di Italo Calvino, è dotata di tutti i comfort: riscaldamento a pavimento, aria condizionata, TV satellitare a schermo piatto, finestre insonorizzate e bagno privato con doccia con getto a pioggia. La struttura è interamente per non fumatori, offre camere per ospiti disabili e ammette gratis gli animali su richiesta. Sono disponibili gratuitamente Internet Wi-Fi, il parcheggio pubblico in zona e il ricovero biciclette.
I servizi non terminano qui. La struttura offre anche il deposito bagagli, il servizio pulizie giornaliero, il fax, la fotocopiatrice, l'ascensore, i quotidiani, il lettino a sponde per i bambini su richiesta(10 euro al giorno), il ricovero motociclette nella struttura(5 euro al giorno) e il parcheggio auto in un garage privato a pagamento(15 euro al giorno).
Il check-in e il check-out si svolgono all'interno della reception, la cui presenza rappresenta un'altra novità rispetto ad un b&b tradizionale, e l'arrivo è previsto dalle ore 14:00 alle ore 20:00 mentre la partenza fino alle ore 11:00.
Ogni mattina, dalle 8:00 alle 10:00, presso la Galleria d'Arte Nuvole al pian terreno è servita una colazione a buffet, dolce e salata, a base di pane, marmellata, formaggio, frutta, succhi di frutta e altre specialità siciliane, ed è possibile anche la colazione in camera e i menù per diete particolari, sempre su richiesta.
È a disposizione degli ospiti un cortile all'aperto dove è possibile sostare e una biblioteca che raccoglie volumi d'arte con una sezione dedicata alla Sicilia. All'interno di questa biblioteca è stato altresì inserito un tavolo, adibito ad un progetto specifico. I gestori infatti desiderano ampliare la propria struttura tramite un'attività di ristorazione vera e propria, con menù fisso e su prenotazione, da offrire non unicamente agli ospiti del b&b, ma anche ai soggetti esterni. Il ristorante, tramite una cucina professionale con licenza, aprirà nel mese di Marzo e nel mentre, si stanno realizzando degli esperimenti grazie alla collaborazione di vari cuochi per scoprire i gusti dei clienti e capire, quindi, verso quale tipo di cucina sono più proiettati.
"Nuvole Residenza" propone anche altre attività per allietare il soggiorno dei turisti: corsi di cucina o escursioni in bicicletta con una guida esterna, tramite la sua associazione con il servizio di cicloturismo urbano "Palermo By Bike".
I loro clienti appartengono maggiormente alla classe di età che va dai 41 agli oltre 56 anni. Le tipologie prevalenti sono maggiormente le famiglie con figli e coppie di anziani, minori i singoli e le giovani coppie, e per nulla i gruppi organizzati e le comitive di giovani.
Le domande si concentrano generalmente in primavera e in estate e in media un turista si ferma 3 notti. Gli ospiti alloggiano presso la struttura prevalentemente per motivi di lavoro, turismo culturale e turismo balneare e gradiscono maggiormente l'accoglienza, la collocazione e l'alloggio/tipicità della struttura..
Grazie alla conoscenza di ben 3 lingue straniere quali romeno, francese e inglese, i gestori accolgono nella loro struttura dal 50% al 70% di stranieri, precisamente tedeschi, francesi, inglesi e dell'est europeo.
Internet e il passaparola sono considerati il miglior sistema per promuovere il loro b&b. Diversi sono infatti i siti ai quali sono iscritti e tramite i quali avviene la maggior parte delle prenotazioni:

www.booking.com
www.flipkey.com
www.tripadvisor.it
www.agoda.com
www.homelidays.it
www.airbnb.it

Da non sottovalutare anche la sua appartenenza al circuito nazionale "Addiopizzo", un'importante intermediazione tra la struttura e i turisti.
Il b&b rappresenta, quindi, un'innovazione all'interno della scelta turistica palermitana e la capacità di vendere dai 300 ai 350 pernottamenti in un anno, secondo quanto affermato dai proprietari, simboleggia il suo successo.