Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Turismo in rete: la gestione on line dei Bed & Breakfast di Agropoli

di Roberta Ruggiero
Università Telematica Pegaso
Corso di Laurea in Scienze Turistiche L-15
Teorie e Tecniche della Comunicazione
Relatore: Prof. Ioppolo Domenico
Anno Accademico 2019 - 2020

4.5 - Uno sguardo in Campania e nel Cilento

La Campania si conferma una delle prime regioni d’Italia per numero di turisti; a rivelarlo è il rapporto sul turismo 2017, curato da Unicredit in collaborazione con il Touring Club Italiano, nel quale vengono analizzati i dati più recenti e le tendenze del settore turistico sia nel mondo che nel nostro Paese, con oltre 18,8 milioni di presenze, si classifica così al 7° posto tra le regioni italiane con una crescita nel quinquennio 2010 2015 del 1,6%. La Campania detiene molti siti Patrimonio dell’Unesco.

Dal rapporto emerge che i mercati esteri che più operano in Campania sono Regno Unito con una percentuale del 19,3%, Germania pari al 14% e gli Stati Uniti con il 10,6%.

Mete turistiche ambite in Campania:

  1. Pompei
  2. Ercolano
  3. Capri
  4. Costiera amalfitana
  5. Costiera cilentana

Chi decide di andare in vacanza in Campania sceglie come meta il Cilento per l’offerta turistica ampia e variegata. Offre diverse soluzioni, dal mare alla montagna, dalla collina all’entroterra.

La fascia costiera da Paestum fino a Sapri è tra le mete più richieste. Durante la stagione estiva le località balneari che i turisti prediligono per trascorrere una vacanza al mare sono Marina di Camerota, Acciaroli, Palinuro, Castellabate e Ascea. In particolare Marina di Camerota ed Agropoli sono le più gettonate dai turisti italiani, mentre Paestum copre un mercato più nord europeo, America e Brasile. Il Cilento implica noti siti archeologici come Velia, la Certosa di Padula etc…

Da Luglio a Settembre queste destinazioni registrano un notevole aumento che rispecchia l’occupazione delle camere e il periodo di maggior affluenza turistica.