Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

L'Agriturismo e il B&B: il caso del Lazio

di Sara Romagnoli
Università degli Studi di Firenze
Facoltà di Economia - Corso di Laurea in Scienze Turistiche
Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Silvia Scaramuzzi
Tesi di laurea di: Sara Romagnoli
A.A. 2007 /2008

5.2.2 - Le aziende agrituristiche autorizzate per tipo, regione e provincia

Al 31/12/2006 le aziende autorizzate51 all'esercizio dell'agriturismo nel Lazio ammontano a 457 e risultano essere cosi distribuite (fig. 19 e tab. 3 ) : alloggio pari a 333 (+5,4% rispetto al 2005), ristorazione pari a 318 (+9,7% rispetto al 2005), altre attività52 312 (+18,2% rispetto al 2005) e degustazione pari a 3 (100% rispetto al 2005).

Figura 19- Le aziende agrituristiche autorizzate per tipo, regione e provincia- anno 2006

L'Agriturismo e il B&B: il caso del Lazio - Foto 21

Tab. 3 Aziende agrituristiche autorizzate per tipo di attività al 31.12.2005 e al 31.12.2006

L'Agriturismo e il B&B: il caso del Lazio - Foto 22