Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il fenomeno del Bed & Breakfast nel territorio di Nardò

di Paola Bollino
Università del Salento
Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali
Corso di Laurea Triennale in Sociologia
Tesi di Laurea in Comunicazione e marketing del territorio
Anno Accademico:
2012/2013
Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Sarah Siciliano
Laureanda
: Paola Bollino

3.1 - Presenza sul territorio di strutture ricettive quali i B&B

Quando il Bed & Breakfast si è diffuso a Nardò, agli inizi del ventunesimo secolo, si contavano un paio di strutture che hanno voluto approfittare della novità di questo fenomeno e hanno avuto il coraggio di proporre questa nuova formula, allora ancora poco conosciuta. Nel giro di pochi anni le strutture presenti sul territorio sono cresciute per quantità ma anche per qualità, grazie all'approvazione di una specifica normativa regionale che ne ha disciplinato l'attività e si sono diffuse come è logico pensare soprattutto in prossimità delle marine, ma dislocandosi anche tra il centro urbano e le campagne limitrofe.
Dai dati ricavati dall'ONT (Osservatorio Nazionale del Turismo) - nel valutare come è cresciuta la capacità ricettiva negli ultimi 5 anni rispetto al 2010 - confrontando quelli relativi al 2005 (Tabella 1) con quelli inerenti al 2010 (il limite massimo di aggiornamento è fino al 2010 - Tabella 2) si evince come nel Salento, quindi a Lecce e nella provincia, il numero di strutture ricettive quali i Bed & Breakfast, sia raddoppiato e sia, fatto più importante nettamente superiore rispetto a quello degli altri capoluoghi di provincia della Regione Puglia. Ciò in primo luogo è certamente dovuto al copioso novero di comuni facenti parte della provincia di Lecce (ben 97 comuni); in secondo luogo la rinomata fama che riscuote il Salento in Italia e anche oltre, costituisce un motivo per cui si registra una così larga presenza di strutture ricettive; inoltre un fattore decisamente rilevante è caratterizzato dalla straordinaria varietà e bellezza dei luoghi che contraddistinguono il Salento, spesso comparati a mete esotiche.

Capacità ricettiva dei Bed & Breakfast per provincia - Anno 2005 (Tabella 1)

 

Bed &
Breakfast

 

 

Numero esercizi

Letti

Bari

55

344

Brindisi

75

483

Foggia

59

438

Lecce

489

3308

Taranto

44

306

 

 

 

Totale Puglia

722

4879

Fonte: Ont

Capacità ricettiva dei Bed & Breakfast per provincia - Anno 2010 (Tabella 2)

 

Bed &
Breakfast

 

 

Numero esercizi

Letti

Bari

319

2093

Barletta-Andria-Trani

127

898

Brindisi

207

1374

Foggia

198

1606

Lecce

970

7242

Taranto

154

1053

 

 

 

Totale Puglia

1975

14266

Fonte: Ont

È un dato importante quello che riguarda la provincia di Lecce, perchè la presenza numerosa di B&B testimonia quanto il Salento stia crescendo e quanto i turisti prediligano un soggiorno in luoghi caratterizzati non solo dalla presenza di un  mare limpido e cristallino, ma anche da eleganti risorse architettoniche che hanno fatto di Lecce la capitale del barocco, ma non di meno è, ad esempio, Nardò che vanta un centro storico ricco di monumenti degni di nota.
Piuttosto considerevole è il numero di Bed & Breakfast presenti a Nardò. L'Ont, all'anno 2005, ne registrava 45 come si evince dalla Tabella 3. Ad oggi si contano oltre 100 strutture ricettive (Tabella 4), un numero certamente cresciuto di anno in anno, ma naturalmente bisogna considerare che all'apertura di un B&B è anche conseguita la chiusura di qualche altra attività nel corso degli anni.

Capacità ricettiva dei Bed & Breakfast a Nardò - Anno 2005 (Tabella 3)

Comune

Categoria

Numero esercizi

Letti

 

 

2005

2005

Nardò

Bed & Breakfast

45

288

Fonte: Ont

Elenco dei B&B presenti a Nardò - Anno 2013 (Tabella 4)

Il fenomeno del Bed & Breakfast nel territorio di Nardò - Foto 1

Dall'elenco si deduce come quasi la metà dei B&B siano dislocati fra le diverse marine del Comune di Nardò. Inoltre si evince come la gran parte dei gestori abbia fissato, poichè deve anche attenersi alla normativa, un prezzo per persona quasi standardizzato fra i diversi imprenditori, probabilmente anche per evitare una accanita competizione. Quei rari prezzi alti possono essere spiegati dalla natura stessa della casa dove è sorto il B&B, trattandosi di antiche e lussuose dimore del centro storico e della campagna.