Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il fenomeno del Bed & Breakfast nel territorio di Nardò

di Paola Bollino
Università del Salento
Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali
Corso di Laurea Triennale in Sociologia
Tesi di Laurea in Comunicazione e marketing del territorio
Anno Accademico:
2012/2013
Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Sarah Siciliano
Laureanda
: Paola Bollino

3.4 - La sostenibilità stagionale dell'offerta di Nardò

La sostenibilità stagionale - in riferimento soprattutto ai periodi di alta stagione - è difficile, se non impossibile da supportare. Molti sono i gestori di B&B che affermano di ricevere richieste estremamente smisurate soprattutto nei giorni a cavallo di ferragosto, asserendo che hanno domande di gran lunga superiori alla effettiva possibilità di alloggio, mentre nei restanti mesi è giustamente sostenibile. Una minima fetta di proprietari dichiara, invece, di ricevere meno domande rispetto alla effettiva capacità della struttura. Ciò potrebbe anche essere dovuto al fatto che quei determinati B&B non sono adeguatamente pubblicizzati.

Sarebbe necessario creare una rete di comunicazione fra i diversi imprenditori per ottimizzare le esigenze di un turismo costantemente in crescita.