Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il fenomeno Bed&Breakfast: il caso Villa in Campagna

di Oksana Milutina
Università degli Studi di Verona
Corso di Laurea in LIngue e Culture per il Turismo e Commercio Internazionale

Relatore: Chiar.mo Prof. Nicola Cobelli
Laureanda: Oksana Milutina
Anno Accademico 2013/2014

3.1 - Le caratteristiche e l'ubicazione della struttura

L'idea di aprire il Bed & Breakfast "Villa in Campagna" nasce nel 2012 in un contesto familiare, in un paesino della bassa bresciana, Viadana Bresciana. Lo scopo principale della famiglia era quello di sfruttare la grande abitazione di residenza e renderla agibile quale struttura ricettiva, per trarne profitto.
Il sogno era ornato anche dal fatto che la famiglia in questione è di origine russa e l'idea era sicuramente quella di guardare gli orizzonti lontani dal punto di vista commerciale ed economico, non limitandosi semplicemente alla vendita delle camere, bensì puntando anche sui servizi extra come personal shopper, outlet tour e tour enogastronomici, specialmente per i turisti russi.
Il gestore, prima di intraprendere i lavori di ristrutturazione, si è dovuto informare circa le normative che regolano l'attività di Bed & Breakfast e considerare la reale possibilità di proseguire nel proprio progetto.
La villa dove risiede la famiglia, poi trasformata anche in Bed and Breakfast, è formata da un piano interrato di 150 mq, dal piano sovrastante abitato di 150 mq e dalla mansarda di 150 mq.
Attorniata da un giardino e da un parcheggio privato, offre una cornice rustica, in quanto la struttura è situata in piena campagna. Questo aspetto non dà per scontato il fatto che il paese scarseggi di servizi. Viadana Bresciana offre il necessario per un breve/medio soggiorno, il paese può contare su: ristoranti, bar, negozi, una banca e soprattutto la stazione ferroviaria grazie alla quale in breve tempo si possono raggiungere città di grande attrattiva come Brescia e Parma. Da non sottovalutare la vicinissima presenza del paese Calvisano, del quale Viadana Bresciana è frazione. Ricca di ogni tipo di risposta a qualsiasi esigenza.
Il vantaggio dell'ubicazione del Bed & Breakfast è quello di essere ideale sia per coloro che viaggiano per affari che per piacere.
La zona è ricca di punti di interesse come La Fiera di Montichiari e la squadra nazionale di Rugby, che attirano ogni stagione numerosi visitatori da tutta Italia. Inoltre, Viadana Bresciana è conosciuta per la grande presenza sul territorio di imprese nazionali ed internazionali come Calvisius, rinomata per il suo caviale, che comportano la presenza costante di manager e clienti.
I costi contenuti sono un altro punto di vantaggio per il Bed & Breakfast. Molti turisti muniti di automobile preferiscono soggiornare in piccole strutture situate in località meno turistiche a prezzi modici e girare con i propri mezzi i luoghi di loro interesse risparmiando considerevolmente sul prezzo del soggiorno.
Bastano difatti solamente poche decine di chilometri per raggiungere il Lago di Garda e risparmiare notevoli cifre in alloggi. In meno di un'ora si ha la possibilità di visitare città come Brescia, Cremona, Mantova e Verona grazie all'ottimo collegamento delle infrastrutture.
Senza tralasciare l'importanza delle gare nazionali ed internazionali presso i maneggi, campi da tiro, piste da cross limitrofi che richiamano continuamente i partecipanti da tutta la penisola.
Le premesse sopra citate sono state tutte le valutazioni che la famiglia ha dovuto fare prima di inserirsi nel ramo delle strutture ricettive. Considerato che i presupposti erano prevalentemente positivi, il sogno poteva cominciare a prendere forma.