Il fenomeno Bed&Breakfast: il caso Villa in Campagna
di Oksana Milutina
Università degli Studi di Verona
Corso di Laurea in LIngue e Culture per il Turismo e Commercio Internazionale
Relatore: Chiar.mo Prof. Nicola Cobelli
Laureanda: Oksana Milutina
Anno Accademico 2013/2014
Corso di Laurea in LIngue e Culture per il Turismo e Commercio Internazionale
Relatore: Chiar.mo Prof. Nicola Cobelli
Laureanda: Oksana Milutina
Anno Accademico 2013/2014
1 - Definizione e caratteristiche dei Bed & Breakfast
Nel presente capitolo si provvederà a fornire un quadro generale sull'evoluzione che hanno percorso i Bed & Breakfast negli anni, dalla loro introduzione nel mercato turistico, come semplici strutture a prezzi modici, alla loro crescita come imprese extra-alberghiere, anche di lusso, inseriti nelle più recenti categorie di turismo. Si illustreranno le categorie alle quali possono appartenere i Bed & Breakfast in base alle qualità delle strutture e dei servizi offerti e si definirà il profilo dei gestori in base ai rapporti e alle statistiche ufficiali.
In conclusione al capitolo, si darà una panoramica sugli aspetti fiscali e le normative che regolano la recente materia dei Bed & Breakfast.