Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il fenomeno Bed&Breakfast e il suo contributo al turismo a Verona

di Martina Faccioli
Università degli Studi di Trento
Facoltà di Lettere e Filosofia
- Corso di Laurea in Mediazione Linguistica per le Imprese e il Turismo
Relatore: Prof. María Álida Ares
Tesi di laurea di: Martina Faccioli
A.A. 2009 /2010

2.3 - I gestori

I gestori di B&GB devono avere capacità di gestione, sia teorica che pratica. Tra i requisiti basici crediamo che siano indispensabili le abilità personali come la cortesia, la disponibilità, la pazienza, la flessibilità, la simpatia e la discrezione, e capacità di gestione di carattere amministrativo come la precisione, la puntualità, l'organizzazione, la creatività e la voglia di mantenersi aggiornati. Sono importan nozioni di cultura generale e storia, natura e ambiente, economia, artigianato, sport e divertimenti, cucina e prodotti tipici, per essere in grado di offrire informazioni varie ai clienti. Il gestore di B&B deve avere un atteggiamento e un'attitudine diferenti dal semplice fornitore di uno spazio per dormire per turisti. Un buon gestore deve essere in grado di offrire agli ospiti molte informazioni e consigli pratici validi per fornire una conoscenza rapida e profonda della zona, fornendo mappe e suggerimenti in relazione ai trasporti, agli orari, ecc.

I gestori di B&B sono prevalentemente donne (57,7%); più del 90% ha un titolo di studio di livello medio o superiore e tra ilro il 36% ha una laurea. Un valore aggiunto è la conoscenza delle lingue straniere, che permette loro di interecttare il flusso turistico non solo italiano ma anche straniero. Il 90% dei gestori parla almeno una lingua straniera, prevalentemente l'inglese e tra questi il 46% parla due lingue. (Vid. Grafico 4)

Il fenomeno Bed&Breakfast e il suo contributo al turismo a Verona - Foto 4

Grafico 4: Percentuale della conoscenza di lingue straniere