Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il Bed and Breakfast "Il Colombé": gli strumenti di pianificazione e controllo a supporto dell'iniziativa imprenditoriale

di Nicolò Perego
Università degli Studi dell'Insubria
Facoltà di Giurisprudenza Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Relatore: Prof. Giulio Palma
Tesi di laurea di: Nicolò Perego
Matr. N.° 708760 - A.A. 2010 /2011

4.3 - L'analisi di bilancio nel contesto di una micro azienda familiare

Come detto nel paragrafo 3.3 l'analisi di bilancio è un complesso di tecniche di tipo quantitativo, basato su uno o più bilanci, volto all'interpretazione sistematica dei dati contabili, al fine di studiare particolari aspetti della gestione per determinare un giudizio sull'andamento dell'azienda o su determinati aspetti della gestione aziendale; mirano a fornire indicazioni complementari ed integrative a quelle espresse dalla misura e composizione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento.

Ovviamente nel caso "Il Colombé" gli strumenti di analisi sono estremamente elementari, anche perché il bilancio redatto dalla proprietà si limita alla componente economica. Poste tali premesse, rilevo che il conto economico de "Il Colombé" reca, con riferimento ai costi, la percentuale sul fatturato e questa modalità di rappresentazione dei dati fornisce alla famiglia informazioni significative per valutare in che misura percentuale i costi incidano sulla gestione ed il relativo andamento negli anni assunti quale riferimento per le analisi. Rilevo altresì che il conto economico è riclassificato in un'ottica gestionale e non meramente contabile, pertanto evidenza delle grandezze intermedie significative nell'ottica di verificare l'andamento della gestione (M.O.L. - R.O.) con riferimento a specifiche aree.

I proprietari riclassificano il conto economico secondo metodologie tipiche funzionali all'analisi di bilancio.

Conto economico riclassificato de "Il Colombé"

Il Bed and Breakfast Il Colombé - Foto 17

A mio avviso, benché per le dimensioni e le caratteristiche, gli strumenti di analisi utilizzati siano assolutamente adeguati, in prospettiva sarebbe opportuno implementare gli strumenti utilizzati sopratutto nell'ottica di meglio indagare anche gli aspetti finanziari della gestione. Ciò presuppone evidentemente la redazione non solo del conto economico, ma anche dello stato patrimoniale de "Il Colombé".