Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B e Case Vacanza nella Città di Matera

di Domenico Nicoletti

Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento di Economia e Management
Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management
Tesi di Laurea in Diritto della Contrattazione Turistica
Relatore: Chiar.mo Prof. Filograno Gaetano Roberto
Anno Accademico: 2016/2017

1.2 - Rapporto sui B&B in Italia, anno 2016

Secondo il più recente studio pubblicato dall’Istat il numero dei B&B in Italia oggi ammonta a 26.700 unità; questo dimostra come nell’ultimo decennio il numero dei bed and breakfast nel panorama dell'offerta ricettiva italiana sia più che raddoppiato.

Dal rapporto sui B&B in Italia (2016) emerge che l’attività dà lavoro a 40.000 persone con una stima di circa 8 milioni di pernottamenti venduti all’anno per un fatturato annuo di circa 270 milioni di euro (* la stima è variabile fra 240 e 300 milioni).

Nei paragrafi successivi si analizzerà nel dettaglio i profili dei gestori, degli ospiti, la collocazione geografica e le tariffe applicate sul panorama Italiano da queste strutture ricettive.