Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Analisi statistica di “Tourist Satisfaction” presso le strutture ricettive di Polignano a Mare

di Paola Paparella
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici
Corso di Laurea Specialistica in Marketing
Tesi di Laurea in Statistica del Turismo
Relatore: Ch.mo Prof. Francesco D’Ovidio
Anno accademico: 2014-2015

Introduzione

Il presente lavoro di tesi dal titolo Analisi statistica di “Tourist Satisfaction” presso le strutture ricettive di Polignano a Mare affronta lo studio del fenomeno turistico nel comune di Polignano a Mare (Ba) attraverso un’indagine statistica riguardo il livello di soddisfazione dei turisti, chiamati ad esprimere il loro gradimento per la città e per i bed and breakfast presso i quali hanno alloggiato durante il periodo di vacanza, presenti sempre nel medesimo territorio.

L’elaborato è strutturato in tre capitoli all’interno dei quali si analizza il fenomeno turistico e la sua evoluzione nel tempo, il comportamento del turista attraverso la customer satisfaction al termine della vacanza. In particolar modo, nel primo capitolo, dopo aver dato le definizioni di “turismo” e “turista”, si presenta un excursus del fenomeno turistico dalle sue origini individuate dai primi spostamenti di gruppi di persone da un posto ad un altro spesso per motivi religiosi e di devozione, passando poi al turismo inteso come fenomeno d’élite e successivamente a fenomeno di massa, sino ad arrivare ai giorni nostri con la vendita online dei prodotti turistici. Nello stesso capitolo viene inoltre individuato il comportamento del turista nell’organizzazione dei propri viaggi nel tempo e le varie fasi di esso, dalla ricerca di informazioni al suo comportamento post acquisto del servizio turistico.

Nel secondo capitolo si prende in considerazione il fenomeno della “Customer Satisfaction” ovvero la soddisfazione del cliente al termine della vacanza. In ambito turistico prende il nome di “Tourist Satisfaction” ed in questo lavoro si è voluta porre l’attenzione sulla soddisfazione del turista della città di Polignano a Mare, un comune dell’area metropolitana di Bari. L’indagine di tourist satisfaction è stata realizzata attraverso la somministrazione di un questionario creato ad hoc per i turisti che hanno alloggiato nei bed and breakfast della città ai quali è stato chiesto di esprimere il loro indice di gradimento della città stessa e della struttura ricettiva in cui hanno soggiornato.

Nel terzo ed ultimo capitolo viene effettuata un’accurata analisi dei dati raccolti, attraverso la rappresentazione di grafici che indicano, per ogni domanda del questionario, il livello di soddisfazione generico dei turisti di Polignano a Mare individuando quindi punti di forza e di debolezza della città e dei bed and breakfast presenti nel territorio.