Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Analisi economica della Settimana del Baratto turistico

di Maria Teresa Grillo
Università degli Studi di Messina
Dipartimento di Economia
Corso di Laurea in: Management d’Impresa
Relatore: Chiar.mo Prof. Antonio Miralles Asensio
Anno Accademico 2020/2021

3.1 - Analisi del sito settimanadelbaratto.it

Come accennato all’inizio di questa tesi, la Settimana del baratto è molto conosciuta in Italia, tant’è vero che all’edizione del 2021 sono 283 i Bed and Breakfast che si iscrivono al sito settimanadelbaratto.it ed offrono ospitalità in cambio di beni e servizi in una data da concordare nel periodo della terza settimana di novembre.

Dal punto di vista geografico, potremmo suddividere i B&B aderenti all’iniziativa in tre aree (Nord, Centro, Sud) per meglio esaminare, in seguito, la rappresentatività delle osservazioni risultanti dallo studio.

Tabella I – Aree geografiche dall’iscrizione al sito

Nord 97 34%
Centro 70 25%
Sud 116 41%
Totale 283 100%

 

Da un’analisi preliminare del sito internet dedicato all’iniziativa, appare molto evidente che il numero delle proposte dei viaggiatori (5.421) è nettamente superiore alle richieste dei B&B (336).

Ricordiamo brevemente le diverse categorie in cui vengono raggruppati i beni e servizi barattati: Musica, Film e Video, Libri e Fumetti, Computer e Accessori, Abbigliamento e accessori, Foto e Video, Vacanze e Viaggi, Food & Drink, Giochi, Telefonia, Arredamento, Auto e moto, Servizi e prestazioni, Collezionismo, Miscellanea.

Il totale delle richieste dei B&B ammonta a 336 ed il 30% ricade nella categoria “Servizi e Prestazioni”. Gli altri beni e servizi maggiormente accreditati sono “Vacanze e Viaggi” con 26% e “Foto e video” con 15%.

Anche nelle proposte dei viaggiatori la categoria con maggiori offerte è “Servizi e Prestazioni”, ma è seguita dalla categoria “Miscellanea” (9%), “Food & Drinks” (8%) e “Foto e video” (8%). C’è da sottolineare che il totale delle proposte ammonta a 5.421, numero molto lontano dalle richieste, quindi, anche se le percentuali sono simili, in numeri assoluti il divario è significativo.

Nelle prossime pagine saranno riportati i grafici e le tabelle (I e II) che evidenziano rispettivamente il divario tra le richieste e le proposte delle diverse categorie di beni e servizi.

Grafico e Tabella I – Richieste Bed &Breakfast

Analisi economica della Settimana del Baratto turistico - Immagine 1

Grafico e Tabella II – Proposte dei viaggiatori

Analisi economica della Settimana del Baratto turistico - Immagine 2