Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Agriturismo e Bed & Breakfast, due realtà a confronto in Abruzzo e Molise

di Annagrazia Recinelli
Università degli Studi del Molise
Dipartimento di Bioscienze e Territorio - Sede di Termoli
Corso di Laurea in Scienze Turistiche
Prova finale in Statistica per il Turismo
Relatrice: Prof.ssa Rosa Maria Lipsi
Anno accademico: 2014-2015

4.2.8 - Indicatori dell’offerta turistica

Sia per quanto riguarda l’intesità che la densità ricettiva, il Molise come si può osservare nella Tabella 5 ha assunto una posizione di maggiore rilievo rispetto all’Abruzzo nel 2014, infatti nonostante abbia un numero minore di posti letto e sia territorialmente più piccola, il numero di posti letto ogni cento abitanti in base all’intensità ricettiva è stato dello 0,34 (+ 0,05 rispetto all’Abuzzo), mentre il numero dei letti in base alla densità è stato pari allo 0,076 (+ 0,0026 rispetto all’Abruzzo).

Rispetto al 2007, primo anno d’analisi come riportato nella Tabella 5, l’Abruzzo è stato maggiomente ricettivo per quanto riguarda l’intensità, infatti il numero di posti letto ogni cento abitanti è stato di 0,33 (+ 0,14 rispetto al Molise), ma non dal punto di vista della densità, in cui il tasso di funzione ricettiva ha assunto un valore molto più alto in Molise dello 0,004.