Aprire un B&B in Veneto

Per avviare l'attività di Bed and Breakfast in Veneto è necessario presentare al SUAP del Comune ove è ubicato l'immobile la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) utilizzando la modulistica disponibile sul sito della Regione.
Informazioni su come fare per presentare la SCIA e chi contattare per richiedere assistenza
→ Come fare per Presentare la SCIA per aprire un B&B in Veneto
PDF Scia per l'apertura di Bed and Breakfast in Veneto
→ Scia B&B Veneto
→ Informazioni sulla modalità di classificazione
Il Bed and Breakfast in Veneto
Ecco i punti principali da conoscere per chi vuole aprire un B&B in Veneto.
-
Il bed & breakfast in Veneto viene considerata una struttura ricettiva “complementare”, composta da una a massimo tre camere per i turisti, ciascuna dotata di un massimo di quattro posti letto.
-
Il titolare deve risiedere nell'unità immobiliare sede del bed & breakfast e deve ivi alloggiare, in una camera a lui riservata, durante il periodo di apertura della struttura.
-
Il servizio di prima colazione è servito ai clienti direttamente dal titolare o dai suoi familiari.
-
Gli arrivi e le presenze dei clienti devono essere comunicati tramite il Servizio MT Web messo a punto dalla Regione Veneto.
- Il Titolare è obbligato a segnalare gli alloggiati alla P.S.
Approfondimento
→ La segnalazione obbligatoria degli alloggiati alla Polizia
→ Le comunicazioni obbligatorie dei B&B all'Istat e alle Regioni
Legge Regionale del Veneto
Legge Regionale del 14 giugno 2013 n. 11 (Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto)
→ Legge Regionale del 14 giugno 2013 n.11
Deliberazione della Giunta Regionale n. 419 del 31 marzo 2015 (Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto. Requisiti, condizioni e criteri per la classificazione delle strutture ricettive complementari: alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico e bed & breakfast. Deliberazione N. 1/CR del 20 gennaio 2015. Legge regionale 14 giugno 2013 n. 11, articolo 31, comma 1).
→ Deliberazione della Giunta Regionale n. 419 del 31 marzo 2015
Comunicazioni presenze obbligatorie Regione / Istat
I titolari di strutture ricettive e i locatori di alloggi turistici, comunicano esclusivamente per via telematica (attraverso l'accesso al portale internet MT Web), i dati turistici richiesti dalla Regione: arrivi e presenze degli ospiti, in forma aggregata per provenienza. (art. 13 comma 5 L.R. 11/2013)
→ Attivazione procedura, richiesta di password e di informazioni