Villa Gallo
Via Repoise, 54 -
Montemerlo, Cervarese Santa Croce (PD)
- Zona:
collina
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT028030C299IKU68D
Codice identificativo regionaleCIR: 028030-LOC-00013
Categoria
Locazione Turistica
Camere
4
Colazione
non inclusa
Bagno
privato
Descrizione
Villa Gallo è un raffinato appartamento situato al primo piano di una villa storica restaurata con finiture di pregio, immersa in un giardino incantevole. Gli ospiti possono godere di un ingresso indipendente e di una zona esterna privata e attrezzata, perfetta per rilassarsi. La struttura è ideale per gruppi, famiglie e coppie che desiderano una pausa dallo stress quotidiano e un’immersione nei paesaggi e nei profumi dei Colli Euganei.
L’appartamento può ospitare fino a nove persone e dispone di una cucina completamente attrezzata con frigorifero, freezer, piano a induzione, forno ventilato, microonde, lavastoviglie, bollitore elettrico, spremiagrumi e tostapane. È disponibile anche un seggiolone per i più piccoli. Le camere sono tre matrimoniali e una flessibile, che può essere configurata come singola, doppia con letti separati, matrimoniale o tripla grazie a una poltrona letto. Tutte le stanze dispongono di bagno privato con box doccia e bidet, oltre a un quinto bagno comune con doccia.
La zona giorno comprende un salotto accogliente con divano, libreria e un balcone affacciato sul giardino, ideale per gustare un bicchiere di vino ammirando il tramonto sui Colli Euganei. È presente anche una stanza dedicata al relax e al divertimento, con TV e giochi da tavolo. Tutti gli ambienti sono climatizzati con termostati indipendenti.
La posizione è strategica per raggiungere Padova, Vicenza, Venezia e le rinomate località termali e campi da golf. Villa Gallo si trova ai piedi del Parco Regionale dei Colli Euganei, un’area collinare caratterizzata da un microclima favorevole alla viticoltura e all’enogastronomia. Gli ospiti possono esplorare il territorio con escursioni a piedi o in bicicletta lungo l’anello ciclabile dei Colli Euganei, tra vigneti, borghi medievali, cantine e agriturismi dove degustare vini locali, olio, miele e salumi.
A soli 20 minuti di auto si trova Padova, con la Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto, la Basilica di Sant’Antonio e Prato della Valle. Vicenza, con la Basilica Palladiana e le Ville Palladiane, è raggiungibile in 30 minuti, così come Bassano del Grappa con il celebre Ponte degli Alpini. Venezia dista meno di un’ora, così come le spiagge di Chioggia e Sottomarina, mentre Verona, con la casa di Giulietta e l’Arena, è facilmente visitabile in giornata.
L’appartamento può ospitare fino a nove persone e dispone di una cucina completamente attrezzata con frigorifero, freezer, piano a induzione, forno ventilato, microonde, lavastoviglie, bollitore elettrico, spremiagrumi e tostapane. È disponibile anche un seggiolone per i più piccoli. Le camere sono tre matrimoniali e una flessibile, che può essere configurata come singola, doppia con letti separati, matrimoniale o tripla grazie a una poltrona letto. Tutte le stanze dispongono di bagno privato con box doccia e bidet, oltre a un quinto bagno comune con doccia.
La zona giorno comprende un salotto accogliente con divano, libreria e un balcone affacciato sul giardino, ideale per gustare un bicchiere di vino ammirando il tramonto sui Colli Euganei. È presente anche una stanza dedicata al relax e al divertimento, con TV e giochi da tavolo. Tutti gli ambienti sono climatizzati con termostati indipendenti.
La posizione è strategica per raggiungere Padova, Vicenza, Venezia e le rinomate località termali e campi da golf. Villa Gallo si trova ai piedi del Parco Regionale dei Colli Euganei, un’area collinare caratterizzata da un microclima favorevole alla viticoltura e all’enogastronomia. Gli ospiti possono esplorare il territorio con escursioni a piedi o in bicicletta lungo l’anello ciclabile dei Colli Euganei, tra vigneti, borghi medievali, cantine e agriturismi dove degustare vini locali, olio, miele e salumi.
A soli 20 minuti di auto si trova Padova, con la Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto, la Basilica di Sant’Antonio e Prato della Valle. Vicenza, con la Basilica Palladiana e le Ville Palladiane, è raggiungibile in 30 minuti, così come Bassano del Grappa con il celebre Ponte degli Alpini. Venezia dista meno di un’ora, così come le spiagge di Chioggia e Sottomarina, mentre Verona, con la casa di Giulietta e l’Arena, è facilmente visitabile in giornata.
Alloggio e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Animali di piccola taglia previo accordo con il gestore
Educati, non aggressivi o rumorosi; con libretto sanitario; non possono dormire sui letti; non possono essere lasciati soli in struttura; è preferibile che stiano al seguito dei padroni
Giardino, ciotola a disposizione
Caratteristiche
Bagno: privato
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Design
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Giochi bambini / babysitting
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Centro termale
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Alloggi
- Numero complessivo di alloggi: 4
- Bagno: privato
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Settimanale
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Convenzioni con locali
- Omaggi
Temi di viaggio - il luogo
- Città d'arte
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Aree metropolitane
- In centro storico
- Zona shopping
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro pochi minuti
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 15.00 alle 18.00
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 9.30 - In caso di ritardo potrà essere addebitato il costo di un'altra notte
Zona collina
È impossibile resistere al fascino senza tempo dei Colli Euganei, riconosciuti come Riserva della Biosfera MAB UNESCO, dove il ritmo della vita rallenta e regala un’autentica armonia allo spirito. Tra paesaggi suggestivi e scorci fiabeschi, i cinque comuni termali di Abano, Montegrotto, Galzignano, Battaglia e Teolo sono immersi in una natura straordinaria, dove querce secolari e boschi di castagno si alternano alla macchia mediterranea e ai terrazzamenti coltivati a vigneti e frutteti.
Il Parco Naturale dei Colli Euganei, il primo parco regionale del Veneto istituito nel 1989, si estende su un’area collinare di origine vulcanica di circa 19.000 ettari e offre molteplici opportunità di esplorazione, sia in auto che a piedi o in bicicletta. Con 40 sentieri attrezzati e strade panoramiche, il parco protegge un territorio sorprendentemente ricco, dove convivono oltre 1.700 specie botaniche, pari a circa un sesto della flora italiana.
Le colline incorniciano antichi borghi, castelli medievali, pievi secolari ed eremi, accanto alle eleganti ville venete e alle dimore patrizie, testimonianze della grandezza delle famiglie nobiliari del passato. Queste residenze, con le loro maestose facciate e i giardini incantevoli, raccontano secoli di storia, arte e tradizione. Nei piccoli laboratori artigiani si tramandano saperi antichi, dando vita a oggetti unici: mobili d’arte, violini, ceramiche, sculture in pietra, manufatti in rame, capi in pelle e gioielli. Un viaggio tra i borghi rivela queste eccellenze, accompagnati dal ricordo di dame eleganti e potenti casati.
Il paesaggio, modellato dalla storia geologica di oltre 50 milioni di anni, è caratterizzato da dolci profili calcarei che sorreggono cuspidi magmatiche, creando scenari inconfondibili. A questa conformazione unica si lega il patrimonio termale della zona: le acque e i fanghi benefici, ricchi di proprietà terapeutiche, sgorgano abbondanti ai piedi delle colline, rendendo i Colli Euganei una destinazione di benessere e relax senza tempo.
Il Parco Naturale dei Colli Euganei, il primo parco regionale del Veneto istituito nel 1989, si estende su un’area collinare di origine vulcanica di circa 19.000 ettari e offre molteplici opportunità di esplorazione, sia in auto che a piedi o in bicicletta. Con 40 sentieri attrezzati e strade panoramiche, il parco protegge un territorio sorprendentemente ricco, dove convivono oltre 1.700 specie botaniche, pari a circa un sesto della flora italiana.
Le colline incorniciano antichi borghi, castelli medievali, pievi secolari ed eremi, accanto alle eleganti ville venete e alle dimore patrizie, testimonianze della grandezza delle famiglie nobiliari del passato. Queste residenze, con le loro maestose facciate e i giardini incantevoli, raccontano secoli di storia, arte e tradizione. Nei piccoli laboratori artigiani si tramandano saperi antichi, dando vita a oggetti unici: mobili d’arte, violini, ceramiche, sculture in pietra, manufatti in rame, capi in pelle e gioielli. Un viaggio tra i borghi rivela queste eccellenze, accompagnati dal ricordo di dame eleganti e potenti casati.
Il paesaggio, modellato dalla storia geologica di oltre 50 milioni di anni, è caratterizzato da dolci profili calcarei che sorreggono cuspidi magmatiche, creando scenari inconfondibili. A questa conformazione unica si lega il patrimonio termale della zona: le acque e i fanghi benefici, ricchi di proprietà terapeutiche, sgorgano abbondanti ai piedi delle colline, rendendo i Colli Euganei una destinazione di benessere e relax senza tempo.
Nei Dintorni
- Golf Club Frassanelle 3 Km
- Golf Club della Montecchia 4 Km
- Villa dei Vescovi 5 Km
- Albergo Termale Ariston Molino 6 Km
- Hotel Terme Internazionale 6 Km
- Consorzio Terme Euganee 6 Km
- Hotel Terme Salus 7 Km
- Hotel Terme Formentin 7 Km
- Hotel Terme Igea Suisse 7 Km
- Terme Qui Si Sana 7 Km
- Hotel Tritone Terme 7 Km
- Ospedale di Abano Terme 7 Km
- Columbus Thermal Pool 7 Km
- Hotel Terme Dolomiti 7 Km
- Terme Antoniano 7 Km
*Distanze in linea d'aria
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.