Alla Casetta
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Panorama spettacolare
- In riva al fiume
- Colazione abbondante
Descrizione
Si trova allo sbocco della Val Canzoi accanto al torrente Caorame ed è immerso in un contesto campestre in questo spaccato di ‘Dolomiti di periferia’; le Dolomiti bellunesi.
La Casetta è l’unica abitazione adagiata alla base di una piccola valle. Si vede solo bosco e si sente solo lo scorrere costante del torrente. Sullo sfondo il monte San Mauro, il monte Grave e il Tre Pietre.
Proprio per la sua posizione geografica la Casetta è un luogo ‘sospeso’, rilassato e distante dal quotidiano urbano. Quotidiano urbano che in realtà non è poi così distante; il paese più vicino (con bar, ristorante e alimentari) si trova a meno di 2 chilometri. Feltre, la cittadina principale della zona, è a 6 chilometri.
Feltre è un centro vivo e molto suggestivo. La città vecchia, di architettura rinascimentale, è arroccata su un colle ed è protetta da cinta muraria.
Feltre offre inoltre svariati musei, ristoranti e negozi.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Riscaldamento
- Sauna
- Vasca Idromassaggio
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Sauna / bagno turco / spa
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Spiagge
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- 2 finestre / vista panoramica
Pulizia Locali
- Ogni 3 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Video
Ciao da Christian
Christian è nato a Feltre nel 1975 e la casetta è stata la casa di sua nonna. Ha frequentato la casetta fin da piccolo specialmente assieme i suoi nonni paterni. All’età di trent’anni si è definitivamente trasferito alla casetta anche con l’obbiettivo di trasformare in progetto quello che aveva sognato per almeno 15 anni: riaprire la casa (disabitata da una cinquantina di anni) e far apprezzare il luogo anche ad altre persone. Il progetto è diventato attualità ma continua ad essere alimentato da sogni. L’attualità invece da progetti.
Amy è nata in Ohio nel 1974. Dopo il college si è trasferita a Bishop (California) mossa da una grande passione per l’arrampicata e gli sport legati alla montagna in genere. Questa passione ha portato Amy a girare le Alpi in lungo, in largo e con svariati mezzi; in seguito ha deciso di trasferirsi in Dolomiti.
Katerina è nata nel luglio del 2013.
Condizioni
Zona campagna
Nei Dintorni
- Museo storico della bicicletta 4 Km
- Museo Provinciale delle Tradizioni Popolari 4 Km
- Museo Etnografico 5 Km
- Il Sasso nello Stagno 6 Km
- Ospedale 6 Km
- Mercatino di Natale 6 Km
- Villa Berton 6 Km
- Palaghiaccio 6 Km
- Museo Civico 6 Km
- Piazza Maggiore 6 Km
- Museo Carlo Rizzarda 6 Km
- Duomo 6 Km
- Museo Diocesano di Arte Sacra 6 Km
- Stazione Feltre 7 Km
- Basilica San Vittore e Corona 8 Km
Ottimo
5 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni sottolineano soprattutto l’accoglienza calorosa degli ospiti, in particolare di Christian, così come la pulizia e l’atmosfera curata della struttura. Vengono apprezzati il panorama spettacolare, la posizione immersa nella natura e la tranquillità del soggiorno. La colazione è frequentemente descritta come abbondante. La posizione è generalmente apprezzata, anche se qualcuno la trova un po’ isolata. In generale, i viaggiatori si sono detti molto soddisfatti dell’esperienza e propensi a tornare.









