Li Tzatagni
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
5
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Struttura di charme
- Colazione abbondante
- Panorama spettacolare
- Nuovissimo
- Struttura di design
Descrizione
Gli ambienti sono stati recuperati con rispetto e cura per la memoria del luogo. L’antica stalla è divenuta una calda sala colazioni, mentre le vecchie mangiatoie si trasformano nella struttura dei letti. I legni originali, sapientemente lavorati, e la pietra a vista richiamano la tradizione e rendono ogni angolo autentico e accogliente. Le camere, tutte con ingresso indipendente, garantiscono privacy e libertà di movimento, consentendo anche un check-in e check-out in autonomia. Ogni mattina la colazione viene lasciata davanti alla porta, regalando agli ospiti un risveglio lento e riservato.
L’attenzione per l’ambiente è parte integrante dell’accoglienza: saponi e colazioni sono a km0, la biancheria viene lavata in casa con detersivi ecologici e l’intera struttura è dotata di impianti a basso impatto energetico. Questo impegno è stato riconosciuto con il marchio di qualità del Parco del Mont Avic, a testimonianza di una filosofia sostenibile che coinvolge anche gli ospiti durante il soggiorno.
I giardini terrazzati raccontano le stagioni, dal primo bucaneve al tarassaco primaverile, fino al verde pieno dell’estate e ai caldi colori autunnali, quando i ricci carichi di castagne si aprono tra le foglie. In inverno, la neve silenziosa trasforma il paesaggio in un quadro ovattato. È qui, tra sdraio, poltrone e tavolini, che gli ospiti possono abbandonarsi al silenzio della natura, leggere, lavorare o semplicemente ascoltare la voce dei castagni, veri custodi di questo angolo di mondo.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Colazione inclusa
- Fuga Romantica
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Phon in Camera
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Si parla inglese
- Si parla francese
Caratteristiche della casa
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
Attrezzature e servizi
- Accetta animali
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 5
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Ogni 2 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Per la colazione, vi offriamo diverse opzioni:
- Se al mattino faticate a svegliarvi e preferite un risveglio tranquillo, la nostra box colazione è l’ideale. A partire dalle 08:15, troverete un cestino da pic-nic posizionato davanti alla porta della vostra camera. All’interno, una selezione di prodotti a km0 e fatti in casa, accompagnata da un thermos di latte, uno di caffè preparato con la moka e un succo valdostano. Potrete scegliere tra una colazione dolce (torta, biscotti, brioche, yogurt e marmellate) o salata (salumi, formaggi, uova o torta salata, yogurt e cereali), in base ai vostri gusti. Il vantaggio di questa opzione è che potrete gustare la vostra colazione comodamente in camera, nella sala colazioni o nel giardino, contemplando il meraviglioso paesaggio.. ancora in pigiama!
- Se invece siete pieni di energia e non vedete l’ora di iniziare la giornata programmando le vostre avventure "a tavolino", vi consigliamo di prenotare la colazione a buffet al Moulin des Aravis. Qui troverete un ricco buffet con torte e biscotti fatti in casa, frutta fresca dei nostri campi, una selezione di marmellate preparate dalla cuoca Piera, brioches, formaggi e salumi. Un modo eccellente per cominciare la giornata con calma, concedendovi il tempo per un bis al buffet, chiacchierando mentre ammirate il torrente Ayasse e pianificando al meglio le vostre attività. Il tutto in un affascinante mulino risalente al 1600.
Ciao da Alessia
Sono profondamente convinta di vivere in un luogo incantevole, ricco di bellezze naturali e di tradizioni culturali. La connessione dei nostri antenati con questa terra è una consapevolezza che porta con sé un fascino misterioso, richiedendo quotidianamente impegno, dedizione, passione e rispetto.
Per queste ragioni, ho deciso di prendere le redini delle chambres d’hôtes Li Tzatagni, un luogo che incarna tutti i valori in cui credo, splendidamente rievocati dai proprietari Elena e Luca durante le ristrutturazioni. Non dimentico le mie radici: l'agriturismo rimane per me un punto di riferimento, e sarò felice di accogliervi lì se desiderate conoscermi, ricevere informazioni o vivere "un’esperienza al Moulin".
La mia presenza è all'agriturismo, mentre per Li Tzatagni ho scelto una gestione che punta sulla discrezione e sull'indipendenza, offrendo autonomia e relax.. proprio come piace a me: un soggiorno personalizzato.
Condizioni
Zona campagna
Le comunità abitate sono immerse nei boschi di castagno e sono costituite da tipiche costruzioni in stile alpino. Passeggiando per il paese, potrete ammirare i magnifici e audaci ponti in pietra e le strutture in pietra e legno che hanno mantenuto il loro aspetto originale.
Le parole chiave sono serenità e autenticità: la valle di Champorcher è una delle meno popolate della regione e offre ancora ambienti completamente incontaminati, sentieri selvaggi, alpeggi e pascoli silenziosi, e a soli 7 km dalla struttura si trova il Parco del Mont Avic con i suoi laghi e panorami mozzafiato.
Inoltre, a 10 km si trova il Forte di Bard, un importante polo museale che sovrasta l’antico borgo, ricco di storia e piccole botteghe da esplorare.
Aeroporti
- Aeroporto di Aosta 28 Km
- Aeroporto di Biella - Cerrione 35 Km
Stazioni Ferroviarie
- Stazione Hone-Bard 5 Km
Nei Dintorni
- Gole e orridi delle tre Gorges de l'Ayasse 4 Km
- Castello di Issogne 5 Km
- Museo Parrocchiale 5 Km
- Museo Parrocchiale 5 Km
- Stazione Hone-Bard 5 Km
- Ponte medioevale sul fiume Dora Baltea 5 Km
- Forte di Bard 5 Km
- Mercatino di Natale 5 Km
- Stazione Verres 5 Km
- Archeopark 5 Km
Eccellente
5 recensioni
Valutazioni da altri portali

Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano l’eccellente pulizia, il design moderno e il fascino della struttura, immersa nella natura e in una piccola frazione tranquilla. Ospitalità cordiale, colazione abbondante e panorama spettacolare sono tra i punti di forza più apprezzati. Ideale per chi cerca relax e una sistemazione nuova e accogliente.









