I Larici
Via della Ruda, 13 -
Monclassico (TN)
- Zona:
centro
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT022233C2JSF68SYI
Codice identificativo regionaleCIR: 022233-AT-056362
Categoria
Casa Vacanze
Camere
2
Colazione
non inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Vicino a piste da sci
- Panorama spettacolare
- In centro
Descrizione
L'appartamento I Larici è dotato di tutti i confort, dispone di cucina atrezzata, ampio soggiorno con comodi divano e divano letto, 2 camere da letto, 2 bagni con asciugacapelli, deposito sci e mountain bike, ampio balcone, posto auto al coperto riservato.
La struttura dista 43 km da Merano, 40 km da Bolzano e 35 km da Trento.
La struttura dista 43 km da Merano, 40 km da Bolzano e 35 km da Trento.
Alloggio e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
Bagno: in camera
- Angolo Cottura
- Parcheggio
- Televisione
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
Impianto elettrico
- Impianto a norma
Pertinenze e servizi della casa
- Angolo cottura
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
Alloggi
- Numero complessivo di alloggi: 2
- Bagno: in camera
Dimensioni media camere
- Fra 10 e 14 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- Divano / poltrone
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Vicino a piste da sci
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura per famiglie
Colazione
Colazione non prevista.
Video
TopBnB
Ciao da Luca
Membro da Gennaio 2021 |
834 visite
Ciao, sono Luca!
Qualche anno fa ho avuto l’idea di trasformare in casa vacanza l'appartamento dei miei genitori, Gianpietro e Rosetta, grandi amanti delle Dolomiti italiane. Da sempre questo appartamento veniva occupato solo pochi giorni per le vacanze della nostra famiglia, ragion per cui ho pensato fosse arrivato il momento di metterlo a disposizione di nuovi ospiti per tutto l’anno.
Questo non solo ha reso possibile mantenerlo vivo, ma ha anche permesso a molti dei nostri ospiti di costruire bellissimi ricordi in scenari mozzafiato. Il nostro appartamento, infatti, si trova in una delle località più belle d’Italia: Monclassico nella splendida Val di Sole.
Qualche anno fa ho avuto l’idea di trasformare in casa vacanza l'appartamento dei miei genitori, Gianpietro e Rosetta, grandi amanti delle Dolomiti italiane. Da sempre questo appartamento veniva occupato solo pochi giorni per le vacanze della nostra famiglia, ragion per cui ho pensato fosse arrivato il momento di metterlo a disposizione di nuovi ospiti per tutto l’anno.
Questo non solo ha reso possibile mantenerlo vivo, ma ha anche permesso a molti dei nostri ospiti di costruire bellissimi ricordi in scenari mozzafiato. Il nostro appartamento, infatti, si trova in una delle località più belle d’Italia: Monclassico nella splendida Val di Sole.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro qualche ora
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 16.00 alle 19.00
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.00
Zona centro
Monclassico un tempo comprendente anche le frazioni montane di Bolentina e Montes, oggi i due abitati di Monclassico e Presson in seguito alla fusione dei comuni di Dimaro e di Monclassico, da gennaio 2016, fanno parte del nuovo comune denominato Dimaro Folgarida.
A Monclassico passa il confine delle frutticoltura. Nel 2002 è partito un interessante progetto per far diventare Monclassico il paese delle meridiane artistiche. Da allora artisti contemporanei di fama nazionale ed internazionale hanno realizzato nel mese di luglio di ogni anno 5 orologi solari sulle mura esterne di edifici e case del paese e ad oggi se ne contano ben 50.
Dal 2008 è aperto a Monclassico il primo biolago del Trentino: una piscina naturale a cielo aperto, la cui purificazione è garantita da piante acquatiche e microorganismi, con ampio spazio per i giochi e lo svago.
UN'EMOZIONE LUNGA 150 KM - UNA GRANDE SKIAREA «SCI AI PIEDI»
Il collegamento sci ai piedi tra Folgarida Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo, permette di sciare su un unico comprensorio sciistico di ben 150 Km di piste e 62 impianti di risalita nel cuore delle? Dolomiti di Brenta. È possibile raggiungere la ski area direttamente dalla Val di Sole grazie a 4 cabinovie: due direttamente da Folgarida, una dal centro della valle, e precisamente da Daolasa e una da Marilleva.
La Skiarea CAMPIGLIO DOLOMITI DI BRENTA Val di Sole Val Rendena offre inoltre la possibilità di sciare anche solo nel comprensorio di Folgarida-Marilleva? che dispone di 25 moderni impianti di risalita e 36 piste da sci per un totale di 62 chilometri di piste, due delle quali illuminate per lo sci in notturna: un autentico paradiso per gli amanti dello sci alpino e dello snowboard.
La Skiarea, grazie alla telecabina da 8 posti con piano d'imbarco direttamente dalla fermata di Daolasa Commezzadura, si integra perfettamente con la ferrovia Trento-Malé-Mezzana?, creando un sistema «gomma-rotaia-fune»: il primo in Italia!
ESTATE IN VAL DI SOLE
L’estate in Val di Sole è pura emozione: questa zona del Trentino si presenta come un’autentica palestra naturale per molte attività che potrete intraprendere in tutta sicurezza. Ad esempio, se amate le emozioni forti, potrete sbizzarrirvi con l’arrampicata, le ferrate, le salite fino alle vette di 3000 m e oltre, il rafting, la canoa, l’hydrospeed, il canyoning e il tarzaning; se invece preferite sport appassionanti ma meno adrenalinici, vi potrete dedicare alle sane camminate nel famoso Parco Naturale Adamello-Brenta o in quello dello Stelvio alla scoperta di flora e fauna, al nordic walking, alla bicicletta o alla mountain bike.
A Monclassico passa il confine delle frutticoltura. Nel 2002 è partito un interessante progetto per far diventare Monclassico il paese delle meridiane artistiche. Da allora artisti contemporanei di fama nazionale ed internazionale hanno realizzato nel mese di luglio di ogni anno 5 orologi solari sulle mura esterne di edifici e case del paese e ad oggi se ne contano ben 50.
Dal 2008 è aperto a Monclassico il primo biolago del Trentino: una piscina naturale a cielo aperto, la cui purificazione è garantita da piante acquatiche e microorganismi, con ampio spazio per i giochi e lo svago.
UN'EMOZIONE LUNGA 150 KM - UNA GRANDE SKIAREA «SCI AI PIEDI»
Il collegamento sci ai piedi tra Folgarida Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo, permette di sciare su un unico comprensorio sciistico di ben 150 Km di piste e 62 impianti di risalita nel cuore delle? Dolomiti di Brenta. È possibile raggiungere la ski area direttamente dalla Val di Sole grazie a 4 cabinovie: due direttamente da Folgarida, una dal centro della valle, e precisamente da Daolasa e una da Marilleva.
La Skiarea CAMPIGLIO DOLOMITI DI BRENTA Val di Sole Val Rendena offre inoltre la possibilità di sciare anche solo nel comprensorio di Folgarida-Marilleva? che dispone di 25 moderni impianti di risalita e 36 piste da sci per un totale di 62 chilometri di piste, due delle quali illuminate per lo sci in notturna: un autentico paradiso per gli amanti dello sci alpino e dello snowboard.
La Skiarea, grazie alla telecabina da 8 posti con piano d'imbarco direttamente dalla fermata di Daolasa Commezzadura, si integra perfettamente con la ferrovia Trento-Malé-Mezzana?, creando un sistema «gomma-rotaia-fune»: il primo in Italia!
ESTATE IN VAL DI SOLE
L’estate in Val di Sole è pura emozione: questa zona del Trentino si presenta come un’autentica palestra naturale per molte attività che potrete intraprendere in tutta sicurezza. Ad esempio, se amate le emozioni forti, potrete sbizzarrirvi con l’arrampicata, le ferrate, le salite fino alle vette di 3000 m e oltre, il rafting, la canoa, l’hydrospeed, il canyoning e il tarzaning; se invece preferite sport appassionanti ma meno adrenalinici, vi potrete dedicare alle sane camminate nel famoso Parco Naturale Adamello-Brenta o in quello dello Stelvio alla scoperta di flora e fauna, al nordic walking, alla bicicletta o alla mountain bike.
Aeroporti
- Aeroporto di Bolzano 37 Km
- Aeroporto di Verona - Villafranca 104 Km
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Eccellente 

10 (2 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.