Agritur Tenno Cantina Bio Natura

Categoria
Agriturismo
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Colazione abbondante
- Panorama spettacolare
- In centro
- Economico
- Struttura di charme
- Struttura di design
Descrizione
La filosofia che guida questa realtà familiare (papà Stefano ed i figli Uriel e Rafael, Anita la mamma è di supporto dietro le quinte) è ispirata al rispetto profondo per l’ambiente e al benessere dell’ospite. Lontano da mode e connessioni digitali, qui si pratica un vero “digital detox”: nessun Wi-Fi, né TV, per offrire un’atmosfera serena, libera da interferenze elettromagnetiche. Questo stile di vita è il frutto della formazione in naturopatia di Stefano e Anita, e si riflette in ogni aspetto dell’ospitalità, dall’agricoltura alla cura degli ambienti.
LA BIODIVERSITA' - In campagna seguiamo il concetto di BIODIVERSITA' da oltre 20 anni ed abbiamo l'obiettivo umanitario sociale di diffondere la CULTURA DELLA BIODIVERSITA' anche ai nostri Ospiti, consapevoli che la biodiversità che pratichiamo attraverso la coltivazione di PIANTE DI ANTICA VARIETA' ci fornisce prodotti con principi nutrizionali molto più elevati rispetto ai prodotti agricoli moderni e quindi maggiormente salubri per l' essere umano.
CAMERE - Le camere, arredate con pezzi originali, possono ospitare coppie o famiglie, alcune dotate di angolo cottura per una vacanza in totale autonomia. La struttura dispone anche di parcheggio privato e di un giardino accogliente. Al mattino, la giornata inizia con una colazione lenta e genuina, a base di pane fragrante, dolci fatti in casa, confetture e bevande calde, servita all’aperto nella bella stagione. Su richiesta, è possibile gustare anche salumi tipici locali.
LE CENE - Durante l’anno, solo alcuni sabati sera vengono organizzate cene conviviali su prenotazione, con piatti tipici come la “carne salada e fasoi” o grigliate miste cucinate sul braciere in giardino, accompagnate da polenta e verdure dell’orto. Nei mesi freddi si organizzano pranzi di Natale e cenoni di Capodanno. Chiedi info sul sito di Agritur Tenno.
L’agriturismo è in paese, le campagne sono coltivate con metodi naturali, senza uso di sostanze chimiche. La piccola azienda agricola, seppur non certificata, segue pratiche biodinamiche per la produzione di olio extravergine di oliva e per la coltivazione di erbe officinali. Stefano, titolare di un raro diploma in potatura della vite conseguito all’Università di Bordeaux, cura personalmente i vigneti con attenzione e sensibilità.
LA VECCHIA FATTORIA - Tra pecorelle nane, caprette tibetane, cavalli Haflinger Spirit e Merlino, l’asinella sarda Lola.. per un contatto autentico con la natura. I dintorni offrono innumerevoli possibilità per escursioni, trekking e attività outdoor, dal vicino Lago di Tenno agli itinerari di montagna, con la possibilità di ricevere ogni giorno consigli su misura per scoprire il territorio.
All’Agritur Tenno Bio Natura l’ospitalità è un gesto del cuore. Uriel, Rafael e Stefano accolgono ogni ospite come un amico, con calore e genuinità, offrendo un’esperienza rigenerante, lontana dai ritmi frenetici e profondamente radicata nei valori della famiglia, della natura e della lentezza. Voi qua non siete il numero della vostra stanza, siete degli ESSERE UMANI che accogliamo nella nostra casa con il cuore ed il rispetto.
CHECKIN: è in autonomia senza la nostra presenza, dalle ore 16. 00. Le chiavi della Vs camera verranno lasciate in un posto che vi verrà comunicato per messaggio Whatsapp (3274972372 Uriel) o sms (3282699398 Stefano).
A presto dunque!!: -)
Stefano Uriel ed i figli Uriel e Rafael Bailoni
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
- Colazione inclusa
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
- Fattoria didattica
- Fattoria con animali
Informazioni varie
- Possibilità di parcheggio
- Si parla tedesco
Caratteristiche della casa
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Terrazza
- Garage / posto auto
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 5
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
Pulizia Locali
- Ogni 4 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Proponiamo una colazione italiana dolce, con pane fresco, con uno o più dolci tipici fatti in casa secondo le ricette della nonna, burro, marmellate, muesli, yogurt bianco, caffè, cioccolata e cappuccini. A seconda della disponibilità, arricchiamo la proposta con prodotti biologici provenienti da altre aziende agricole trentine. Durante la bella stagione, serviamo la colazione all’aperto, sulla terrazza o nel giardino, per iniziare la giornata a contatto con la natura.
È possibile prenotare, entro il giorno prima, un tagliere di salumi misti locali, con pagamento extra. La colazione diventa anche un piacevole momento di condivisione: gli ospiti appassionati di escursionismo, sport o arrampicata possono approfittarne per scambiare due parole con Stefano, che sarà felice di consigliare itinerari e percorsi adatti ad ogni livello.
Sempre durante la colazione, è possibile informarsi sulle prossime cene in programma, come le grigliate trentine sul grande braciere a legna, organizzate nel giardino dell’agritur ma SOLO con un minimo di 8-10 partecipanti.
Video
Ciao da Uriel, Rafael & Stefano
Stefano è un vignaiolo naturale, appassionato e competente, che produce vini con una quantità quasi nulla di solfiti. È tecnico potatore della vite per la rinomata azienda friulana Simonit&Sirch e ha conseguito il prestigioso diploma in potatura della vite presso l’Università di Enologia di Bordeaux.
Alpinista esperto, per anni ha praticato l’arrampicata classica oltre il sesto grado e ha aperto nuovi itinerari nella Valle del Sarca per chi ama l’avventura: tra questi, “Il Tao e la fisica” (6b+) alle Coste dell’Anglone, “Fantaghirò” (7°) alla Mandrea e “La libertà di sognare” (6+/7, 300 m) sul Colodri, salita nel 2000 e ripetuta una sola volta. Conosce in profondità il territorio di Tenno e della valle e offre con piacere consigli personalizzati su escursioni, trekking e percorsi di arrampicata, anche attraverso gli antichi vigneti della zona.
Durante l’inverno, l’Agritur propone cene su prenotazione e occasioni speciali come il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno. In queste serate, Stefano e i figli accolgono gli ospiti con semplicità e calore, servendo piatti della tradizione come la “carne salada e fasoi”, in un’atmosfera intima e conviviale.
Con l’arrivo dell’estate, si accende il grande braciere a legna in giardino per le grigliate miste trentine, proposte da Stefano, appassionato “grigliatore” da oltre quarant’anni. Il tutto è accompagnato dal vino naturale prodotto in cantina, e, per chi lo desidera, da varianti vegetariane, in un contesto rilassato e piacevole sotto le stelle.
Le cene del sabato sera, disponibili in alcune date estive, si svolgono nel fresco del giardino e offrono ancora una volta l’occasione di gustare i sapori autentici del territorio, serviti con calma e attenzione dai padroni di casa, sempre pronti a far sentire ogni ospite parte della famiglia. Prenotazione obbligatoria al numero 328-2699398.
Condizioni
Zona collina
Dalla struttura partono incantevoli passeggiate, come quella che in circa 2 km conduce al Lago di Tenno, perfetto per un tuffo rinfrescante nelle sue acque turchesi. Per chi desidera spingersi più in alto, si può raggiungere il Rifugio San Pietro con un trekking di media difficoltà e godere di una vista mozzafiato, oppure affrontare la salita fino alla Cima del Monte Misone, che domina l’intera valle. La zona è anche ideale per gli amanti dell’arrampicata e delle vie ferrate, con numerosi percorsi adatti a vari livelli di esperienza.
Al ritorno dalle escursioni, su prenotazione, vi accogliamo nel giardino dell’agritur per gustare una grigliata trentina cucinata sul grande braciere a legna, accompagnata dai nostri vini naturali e dalla birra artigianale trentina alla spina, servita nel piccolo chiosco tra le piante.
La giornata inizia con una colazione a buffet a base di prodotti genuini, anche biologici quando disponibili, per ricaricare le energie prima di partire alla scoperta della nostra valle.
Durante le serate con le grigliate, è possibile degustare i vini della Cantina Bio Natura, prodotti da Stefano con metodi naturali e un contenuto di solfiti estremamente ridotto, espressione sincera del territorio e della sua storia agricola.
Vi aspettiamo per vivere il ritmo lento della natura, tra lago, vigne e montagne, con il calore di un’accoglienza di famiglia.
Stefano, Uriel e Rafael
Aeroporti
Nei Dintorni
- Mercatino di Natale 95 m
- Chiesa di San Lorenzo 742 m
- Cascata del Varone 975 m
- Casa di Cura Eremo 3 Km
- Ospedale Civile 3 Km
- Casa di Cura San Pancrazio 4 Km
- Torre Apponale 4 Km
- Museo Civico 4 Km
- Mercatino di Natale 4 Km
- Casa di Cura Villa Regina 4 Km
- Castello 4 Km
- MAG Museo Alto Garda 4 Km
Ottimo
21 recensioni
Valutazioni da altri portali

Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano la cordialità e la disponibilità dei gestori, che creano un clima familiare e accogliente. La struttura, dallo stile vintage e con fascino rustico, è ben posizionata per visitare il lago di Tenno, il Garda e i dintorni panoramici. Le camere sono semplici, pulite e confortevoli, spesso con balcone e vista suggestiva. La colazione, abbondante e servita con prodotti fatti in casa, è molto apprezzata. Alcuni ospiti segnalano l'assenza di aria condizionata o uno spazio bici, e occasionalmente tempi un po' lunghi nel servizio colazione. Tuttavia, il rapporto qualità/prezzo e l'ospitalità ricevuta sono i punti di forza più citati.






Buongiorno Signor Villa, La ringrazio di cuore delle sue belle parole... I i miei figli si impegnano sempre molto e con piacere, per accogliere e seguire i nostri Ospiti nel migliore dei modi. La ringrazio dei suoi suggerimenti, cerchiamo sempre di migliorare la nostra proposta ed ogni suggerimento è prezioso. Speriamo di potervi accogliere nuovamente nella nostra "casa della nonna". Stefano ed i figli Uriel e Rafael












Ein herzliches Dankeschön von uns, wir freuen uns, dass wir Ihren Urlaub schön gemacht haben. Wir versuchen immer unser Bestes zu geben, mit Liebe und Engagement.


Grazie mille è stato un vero piacere...I ragazzi ed io ci mettiamo sempre il cuore e cerchiamo di migliorare sempre... La cena con la grigliata dell altra sera è stata una bellissima atmosfera conviviale..... Stefano


Rileggendo le recensioni mi ha colpito la Sua.. perchè parla dei miei figli.. Sono fortunato perchè proseguono nell' attività di Ospitalità, con vera passione ed amore con la professionalità che hanno assorbito dalla mamma, imprenditrice turistica nata in una famiglia di albergatori storici del Basso Sarca, ed anche e dal sottoscritto.. Grazie davvero per le sue parole!!














Buonasera, la ringrazio, siamo felici che da noi abbia trascorso una bella vacanza, cerchiamo sempre di fare del nostro meglio perché ogni Ospite possa trovarsi a proprio agio. Nella speranza di poterVi accogliere ancora come graditi ospiti porgiamo i nostri migliori saluti da Tenno. Stefano, Uriel, Rafael ed Anita.


Buonasera, la ringrazio di cuore. Siamo felici che nel nostro agriturismo abbia trascorso un piacevole soggiorno. Cordiali saluti da Tenno Stefano e famiglia.



