Student's Hostel Gowett
Categoria
Ostello
Camere
6
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Panorama spettacolare
- Economico
- Colazione abbondante
- Piscina
- Struttura di charme
- Vicino terme
Descrizione
La struttura gode di una posizione strategica che consente di apprezzare un'incantevole zona della Toscana, dove natura e storia si fondono in un paesaggio accattivante.
Oggi, è un moderno ostello per la gioventù con una capacità ricettiva di 100 posti letto distribuiti in camere doppie e da 4/6 posti.
Tutte le camere, dotate di bagno privato, sono particolarmente idonee e confortevoli per ospitare ogni tipologia di viaggitore.
Inoltre, dentro l'ostello, insieme al giardino, alla reception ed alla sala colazione, è presente il Restaurant della Rocca.
Il luogo dove gli ospiti dell'ostello possono gustare le ricche specialità della cucina tipica toscana, emiliana e siciliana proposte dallo Chef Bollito che con la sua ventennale esperienza si diletta nel deliziare i palati più raffinati con le sue reinterpretazioni culinarie.
Situato all'interno del Parco archeominerario di San Silvestro, dove si trova l'omonima Rocca medievale e la miniera del Temperino, dista meno di 5 km dalle note località balneari di San Vincenzo e Donoratico.
Il parco offre percorsi archeologici e minerari e altri più naturalistici con occasioni di soggiorno, trekking, visite guidate; esperienze di scoperta della vita nello scenario medievale della Rocca di San Silvestro o di un'esplorazione in miniera.
Tra le ultime realizzazioni la ristrutturazione di una galleria mineraria del XX secolo percorribile su un trenino minerario e il centro di documentazione di Villa Lanzi.
Nel parco si trovano tre musei: Archeologia e minerali (storia e la geologia dei territorio); Miniera del Temperino (percorso sotterraneo che consente di ripercorrere l'evoluzione delle tecniche di estrazione dagli etruschi a oggi) e Pozzo Earle, museo delle macchine minerarie edella storia sociale dei minatori.
La struttura è accessibile alle persone diversamente abili e si trova a pochi chilometri dal centro Medievale di Campiglia Marittima.
Gli ampi giardini esterni ai quali si accede attraverso la scalinata monumentale, si affacciano sullo spettacolo della Rocca di San Silvestro.
Inoltre, dall'ostello sono facilmente raggiungibili i Parchi naturalistico-archeologici della Val di Cornia (Baratti e Populonia).
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Animali Ammessi
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Piscina
- Giardino
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Smoke Friendly
- Riscaldamento
- Ristorante
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
- Si parla tedesco
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Impianto automatico spegnimento fuochi gas
- Impianto rivelazione fumi
Pertinenze e servizi della casa
- Piscina
- Giardino
- Terrazza
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Centro termale
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 24
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 24
Dimensioni media camere
- Più di 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
Pulizia Locali
- Ogni 3 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Convenzioni con locali
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- In centro storico
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
- In riva al mare
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Ristorante
Dove oggi c’è il bar-ristorante Santa Barbara (lungo il Fosso del Temperino), si trovava il lungo edificio usato come stalla e magazzino (si può anche vedere una cisterna per l’acqua), opera di fine Ottocento.
Il ristorante conta 70 posti interni ed un centinaio nella nuova seduta estiva con vele ombregginati.
Ciao da Alessio
La ringraziamo per averci scelto.
Grazie a Lei, la nostra Cooperativa, può continuare a coltivare il sogno di un’economia solidale e sostenibile, capace di produrre la piena e buona occupazione e quindi la libertà per gli individui.
La nostra intrapresa comincia nel 2003. Allora eravamo un gruppo di studenti universitari, desiderosi di affrancarci dal ricatto sociale che soffoca i giovani siciliani. Con la collaborazione de L’Ente Regionale per il Diritto allo Studio dell’Ateneo di Palermo, abbiamo sperimentato la gestione delle case dello studente con il marchio
“Student’s Hostel” per offrire ospitalità, nel periodo estivo, a migliaia di giovani viaggiatori in visita in città.
Dal 2008, dopo esserci aggiudicati attraverso un bando pubblico la gestione dell’ostello comunale della città di Ferrara, la soc. coop Ballarò approda in Emilia Romagna e l’anno successivo in Toscana, con la gestione dell‘ostello di Palazzo Gowett, a Campiglia Marittima (LI).
Nel 2011 è la volta dell’ostello della Ghiara di Reggio Emilia al quale, poco dopo, abbiamo affiancato l’attività di ristorazione nell‘omonimo chiostro, aprendolo alla città come luogo di incontro per la cultura e tra le culture.
Oggi la Coop Ballarò gestisce anche Casa Senza Frontiere (struttura bio-architettonica) del Comune di Ferrara e il Residence “Le Benedettine” in concessione dall’Università di Pisa.
La nostra cooperativa, nel corso degli anni, si è arricchita di nuovi soci provenienti dai diversi territori in cui opera e lavora: abbiamo associato quattro nuovi cooperatori residenti a Reggio Emilia e diamo lavoro ad altri giovani e meno giovani non siciliani in ciascuna delle nostre sedi.
Nell’augurarLe un‘ottima permanenza, confidiamo di avervi nostri graditi ospiti anche in altre occasioni.
Cordialmente, i ragazzi della Coop Ballarò.
Condizioni
Zona collina
La struttura gode di una posizione strategica che consente di apprezzare un'incantevole zona della Toscana, nella quale natura e storia si fondono in un paesaggio accattivante.
Oggi, è un moderno ostello per la gioventù con 100 posti letto distribuiti in camere doppie e da 4/6 posti.
Tutte le camere, dotate di bagno privato, sono particolarmente idonee e confortevoli per ospitare famiglie e gruppi scolastici.
Situato all'interno del Parco Archeominerario di San Silvestro, dove si trova l'omonima Rocca medievale e la miniera del Temperino, dista meno di 5 km dalle note località balneari di San Vincenzo e Donoratico.
Sono facilmente raggiungibili i Parchi naturalistico-archeologici della Val di Cornia (Baratti e Populonia).
In prossimità della struttura è possibile visitare il Centro di documentazione e formazione Villa Lanzi dove sono presenti aule polifunzionali, aule didattiche, biblioteca e sala internet.
Aeroporti
Stazioni Ferroviarie
Nei Dintorni
- Rocca di San Silvestro 339 m
- Pieve di San Giovanni 4 Km
- Terme Calidario di Venturina 6 Km
- Bagno Il Paradisino 6 Km
- Terme Valle del Sole Venturina 6 Km
- Stazione San Vincenzo 6 Km
- Bagno Venere 6 Km
- Bagno La Perla del Mare 6 Km
- Bagno Il Bucaniere 6 Km
- Bagno Santa Caterina 6 Km
- Torre di Donoratico 7 Km
- Spiaggia di Rimigliano 8 Km
- Stazione Campiglia Marittima 8 Km
- Casa Carducci 8 Km
- Stazione Castagneto Carducci 10 Km
Ottimo
41 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano soprattutto la splendida posizione nella natura, con panorami spettacolari e tranquillità totale. Gli ospiti apprezzano l'accoglienza calorosa e la disponibilità dei gestori, la pulizia generale e l'organizzazione semplice ma efficace. La colazione è spesso segnalata come abbondante e di qualità. Molti evidenziano l’ottimo rapporto qualità/prezzo e la presenza di una piscina. Alcuni suggerimenti riguardano dettagli migliorabili nelle camere o la connessione Wi-Fi, ma il soggiorno viene generalmente descritto come piacevole, autentico e ideale per chi cerca relax in un contesto naturale.




































Gentilissima, purtroppo ci sono cose che è possibile fare e altre che non lo sono. Ho visto dai suoi giudizi specifici che ha assegnato un punteggio basso alla colazione e al wi-fi: 1 - Nel caso della colazione, ahimè, con le norme anticovid non è possibile fare di più. Stiamo già facendo un grossissimo sforzo. Abbiamo una persona ad assistervi e un buffet di dolci freschi. Purtroppo la fila è obbligatoria e le quantità in prima battute sono limitate al vassoio. Potevate tornare indietro e rifare la fila. Capisco la scocciatura, ma non so davvero come ovviare. 2 - Il wifi. Pure se avessimo una rete capillarmente diffusa in tutto l'ostello ci sarebbero grossi problemi. A monte di qualsiasi rete ci deve essere un accesso ad internet e nella posizione in cui si trova l'ostello possiamo solo avere una Adsl di Telecom a 4mb. Avere un wifi diffuso e capillare peggiorerebbe solamente la situazione. Non vi sono altre soluzioni. CI troviamo in un cono tra monte Calvi e la Rocca di San Silvestro per il quale anche le connessione satellitari o via radio, purtroppo non arrivano. Unica soluzione e Telecom adsl a 4mb. Spiacenti!




Grazie, mi dispiace per il voto della colazione e mi scuso con voi. In genere le nostre colazioni sono sempre state un punto di forza, ma il nuovo personale e le norme anticovid non ci hanno permesso di lasciarvi soddisfatti. Chiediamo scusa!
















Grazie per il commento positivo. Ci dispiace che, nonostante i nostri sforzi, abbia giudicato la nostra colazione appena sufficiente. Speriamo di poterla avere nuovamente nostra ospite quando l'emergenza Covid sarà finita!




Grazie.


Grazie.


Grazie.

















