Dove vuoi andare?
8 dic - 9 dic · 2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
Dal 03/11/2025 al 21/12/2025 questa struttura resterà temporaneamente chiusa
Marco Antonio

Residenza Poggiarello

Struttura certificata Il CIN indicato è stato verificato da Bed-and-Breakfast.it sulla Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive, confermando la corrispondenza con la struttura. Questo assicura l'aderenza agli standard ufficiali, offrendo maggiore sicurezza e affidabilità.
Eccellente 10 / 10 (5 recensioni)
Strada di Poggiarello, 38 - Sovicille (SI) - Zona: campagna | Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT052034C29FU4I6TY
Codice identificativo regionaleCIR: 052034LTN0135

Categoria
Casa Vacanze

Camere
7

Colazione
non inclusa

Bagno
privato
Descrizione
Il Castello di Poggiarello è una dimora storica situata tra le colline della Montagnola Senese, a sud-ovest di Siena. Risalente al XI-XII secolo, conserva il fascino della sua origine medievale, con mura in pietra e una torre castellata che domina il paesaggio circostante. Il castello è oggi un’oasi di quiete dove storia e natura si fondono armoniosamente.

Gli alloggi all’interno del Castello offrono un’esperienza autentica, priva di eccessi moderni, ma ricca di fascino e comfort essenziali. L’appartamento dispone di due camere da letto: una matrimoniale e una doppia con letti separati non unibili. La cucina è completamente attrezzata, mentre il soggiorno accoglie gli ospiti in un’atmosfera calda e familiare. Il bagno, funzionale e curato, completa gli spazi interni, insieme a una terrazza privata con patio, ideale per rilassarsi all’aperto e godere della tranquillità della campagna.

L’appartamento non è dotato di impianto di riscaldamento né di aria condizionata, ma il clima naturale della zona e lo spessore delle antiche mura garantiscono un ambiente piacevole specialmente nella stagione estiva. Su richiesta, è disponibile una culla e un seggiolone per i più piccoli.

Gli ospiti possono usufruire della piscina e del parco giochi, riservati esclusivamente a loro, mentre il parcheggio gratuito è situato all’esterno del cancello principale. Per un soggiorno ancora più confortevole, è possibile prenotare pasti e colazione, assaporando i sapori genuini della tradizione locale.

Il lusso di Poggiarello non è fatto di modernità ostentata, ma di un’atmosfera senza tempo, dove il silenzio è rotto solo dal canto degli uccelli e dall’aroma del mosto che avvolge l’aria nelle stagioni della vendemmia. Un’esperienza unica per chi cerca un rifugio lontano dal frastuono quotidiano, immerso nella storia e nella natura.
Alloggio e Prezzi
Animali non ammessi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
Bagno: privato
  • Angolo Cottura
  • Dimora di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Piscina
  • Giardino
  • Wifi Gratis
  • Per Famiglie
  • Phon in Camera
  • Home Restaurant
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
*Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Alloggi

  • Numero complessivo di alloggi: 4
  • Bagno: privato

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica

Ciao da Marco Antonio

Membro da Febbraio 2025 | 643 visite
Il Castello di Poggiarello ha una storia che affonda le sue radici nel XIII secolo, quando fu costruito come fortificazione per la difesa del territorio e la conservazione dei raccolti. Un documento catastale del 1387 testimonia la presenza di un insediamento rurale con vigneti, segno che la vocazione agricola della tenuta era già ben consolidata. Nel XVI secolo, la proprietà passò alla famiglia Chigi Saracini, una delle più potenti di Siena, che trasformò il castello da rocca militare a residenza signorile. Fu in questo periodo che venne edificata la cappella rinascimentale, attribuita a Baldassarre Peruzzi, e furono realizzati gli edifici agricoli che ancora oggi caratterizzano il paesaggio circostante.

Nei secoli successivi, il castello mantenne il suo ruolo di centro agricolo e residenziale, con una produzione vitivinicola che proseguì ininterrottamente. L’architettura fortificata rimase intatta, arricchita da un giardino all’italiana e da un frutteto, che sono stati preservati fino ai giorni nostri grazie a un accurato restauro. Oggi, il Castello di Poggiarello è una dimora storica registrata presso l’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) e il FAI (Fondo Ambiente Italiano), testimonianza di un passato nobile e di una tradizione che continua nel tempo.

Accogliere gli ospiti in questo luogo significa offrire loro un’esperienza fuori dal tempo, in un contesto autentico dove la storia incontra il fascino intatto della campagna toscana. Il Castello è un rifugio per chi cerca il silenzio, la bellezza e la possibilità di immergersi in una dimensione fatta di natura, cultura e tradizione.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Condizioni
Check-in
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 15.00 alle 19.00
Check-out
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.00 - In caso di ritardo potrà essere addebitato il costo di un'altra notte
Zona campagna
Il Castello di Poggiarello si trova nel cuore della campagna senese, immerso nel paesaggio incontaminato della Montagnola Senese, a sud-ovest di Siena. Questa zona, caratterizzata da dolci colline, boschi secolari e distese di vigneti e oliveti, conserva un fascino autentico e un’atmosfera di rara tranquillità.

A pochi chilometri dalla proprietà, Siena si offre come scrigno di storia, arte e cultura, con la sua celebre Piazza del Campo, il Duomo e le antiche contrade che animano il Palio. Nei dintorni, borghi medievali come Sovicille, Monteriggioni e San Gimignano arricchiscono l’esperienza di viaggio con le loro architetture intatte e le tradizioni secolari. La posizione strategica del Castello permette inoltre di esplorare la Val d’Elsa e la Val di Merse, zone ricche di sentieri immersi nella natura e luoghi di interesse storico, tra cui l’Abbazia di San Galgano, famosa per la spada nella roccia.

La campagna circostante invita a lunghe passeggiate, escursioni in bicicletta e momenti di relax tra le vigne, dove si respira l’essenza più autentica della Toscana. Un luogo perfetto per chi desidera un soggiorno immerso nella natura, a pochi passi dai tesori artistici e gastronomici della regione.
Stazioni Ferroviarie
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Eccellente
10 (5 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.