Podere Le Serre
Categoria
Agriturismo
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
per alcune camere
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Panorama spettacolare
- Economico
- Colazione abbondante
- Vicino terme
Descrizione
Sorge in uno scenario naturale completamente incontaminato, e gode della vicinanza con il borgo storico medievale di Roccalbegna, raggiungibile perfino a piedi. È il luogo ideale per gli escursionisti e gli amanti del camminare a piedi, zaino in spalla, ma anche di chi cerca la concentrazione per scrivere, leggere e disegnare.
Il Casale era abitato fin da tempi remoti e l'abbiamo restaurato mantenendo la struttura originaria e recuperando gli antichi materiali, quelli della tradizione di questo territorio: la pietra locale, le travi di castagno, i vasti porticati dove godere il panorama in ogni stagione.
Gli alloggi per i nostri ospiti sono ampie camere arredate nello stile della Toscana del Sud. La Sala Ristorante è un ambiente luminoso, con un grande camino in pietra bianca e un vasto arco in mattoni.
La sera è possibile cenare ai tavoli grandi e piccoli della sala. Oppure nella bella stagione scegliere un tavolino all'aperto, nel porticato che si affaccia sul giardino.
Al piano superiore abbiamo una terrazza panoramica attrezzata per il relax, e anche i nostri porticati hanno tavoli, poltrone, sedie per stare all'aperto, nello scenario delle colline.
Noi curiamo in particolare modo la cucina, per la quale usiamo i prodotti locali, oltre a quelli del nostro frutteto, vigneto, oliveto.
Il contesto naturale intorno a noi è prevalente: qui la Natura è sovrana.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Animali Ammessi
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Per Famiglie
- Per Affari
- Smoke Friendly
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ristorante
- Ideale per trekking
- Camino
- Ideale per cicloturismo
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
- Si parla francese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Impianto rivelazione fumi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Terrazza
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Centro termale
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
- Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Vasca
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Settimanale
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
Temi di viaggio - il luogo
- Terme
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
- Vicino a piste da sci
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Offriamo ai nostri ospiti oltre alle bevande calde e fredde - caffè, latte, tè, succhi di frutta - i prodotti del territorio come il ciambellone toscano, il pane del fornaio locale, e le confetture del nostro frutteto.
Il latte è del Consorzio Allevatori della Maremma, il burro anche, il pane è quello tradizionale "sciapo" del forno di Roccalbegna.
Se il frutteto ci ripaga generoso della fatica, mettiamo in tavola anche la nostra frutta.
Se vi sono ospiti con problemi di allergia o di intolleranza, ci facciamo scrivere cosa devono evitare e ci si organizza con preparazioni alternative.
Nello stesso modo per le cene prepariamo cibi anche solo vegetariani, su richiesta.
Ristorante
Un ambiente raccolto, confortevole, da vero casale di campagna nella pura tradizione toscana.
Un luogo della convivialità, immersi nella natura, per conversare e assaporare i piatti del territorio rivisitati in senso contemporaneo con piccoli tocchi personali.
Il vino è sempre della Maremma toscana, nei suoi DOC profumati e di carattere.
Ciao da Margherita
Mi piace chiacchierare degli aspetti più curiosi dei nostri borghi e delle nostre città, le mille storie che ci raccontano architetture, piazze, palazzi, angoli nascosti.
Oltre al verde, amo la letteratura, il cinema, l'arte, la fotografia.
Mi piace la cucina, che è un modo fantastico di connettere le persone, e in Italia così come nel resto del mondo le ricette sono infinite, ogni ospite poi conosce le sue, legate alle tradizioni familiari, ed è bello scambiarsele.
Dietro un piatto, spesso c'è un mondo.
Condizioni
Zona collina
15 km da Santa Fiora e dai suoi capolavori d'arte - le ceramiche dei della Robbia, le "robbiane" -; 30 km da Scansano e dalle sue cantine di Morellino Doc;
60 km da Porto Santo Stefano e Porto Ercole, pittoreschi villaggi marinari e vi e dall'Argentario; 5 km dalla Riserva WWF dei Rocconi; 15 km dal Parco Faunistico del Monte Labbro; 40 km da Montalcino;
40 minuti dalla Val d'Orcia, Patrimonio dell'Umanità Unesco, e dall'Abbazia di Sant'Antimo, Patrimonio dell'Umanità Unesco.
45 minuti da Siena, con i suoi preziosi capolavori artistici e il suo fascino medievale.
30 minuti da Grosseto, con il suo Museo Archeologico e l'area del parco degli Etruschi di Roselle.
Aeroporti
- Aeroporto di Perugia - Sant'Egidio 90 Km
- Aeroporto Isola d'Elba 102 Km
Nei Dintorni
- Museo della Focarazza 155 m
- Chiesa dei Santi Pietro e Paolo 2 Km
- Parco Naturale dei Rocconi 5 Km
- Pieve di Santa Cristina 6 Km
- Palazzo dell'Ospedaletto 6 Km
- Rocca Aldobrandesca 7 Km
- Mura difensive 7 Km
- Chiesa di Santa Croce 7 Km
- Pieve dei Santi Vincenzo e Anastasio 8 Km
- Oratorio di San Rocco 8 Km
- Chiesa della Madonna delle Grazie 8 Km
Ottimo
30 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
La struttura riceve molte recensioni positive per la posizione immersa nella natura, ideale per chi cerca relax e tranquillità. I gestori, Margherita e Antonio, sono spesso lodati per l’ospitalità calorosa e la cucina genuina, con piatti tipici e prodotti locali. Le camere sono accoglienti, anche se in alcuni casi il bagno è esterno ma comunque riservato. L’accesso può risultare un po’ impegnativo a causa di un tratto di strada non asfaltata e in pendenza: viene consigliato un’auto adatta o, in alternativa, brevi tratti a piedi. Ottimo rapporto qualità-prezzo e atmosfera conviviale; meno indicato per chi desidera la comodità di una posizione centrale.


Ci dispiace molto che non vi siete fermati, avete detto per motivi di salute, ospitavamo il convegno degli astrofili, studiosi molto cortesi. Le persone stanno bene in armonia con la natura, con gli altri. Sembravate contenti anche voi. Per il resto, c'era appena stata l'alluvione in questa parte della Toscana, è un casale antico, le mura impiegano tempo. Un saluto


ciao Alice, abbiamo trascorso qualche ora piacevole, speriamo di rivederci e un abbraccio anche agli altri


ciao Riccardo, grazie dei voti :-) ...a proposito di professoresse...!! saluti anche a Francesco, a presto Margherita


Ciao Cri, buon Autunno e speriamo di rivederci! :-)


Ciao Claudio e Stefania, è stato simpaticissimo fare due chiacchiere tra di noi e poter brindare col nostro calice in mano sul far del crepuscolo nella selvaggia Maremma..! speriamo di rivederci per raccontarci ancora un po' delle nostre vite e condividere lo spirito della vera amicizia, e un saluto al cane :-)


Ciao cari Elena e Graziano!, Finalmente riesco a collegarmi per scrivervi e inviarvi un affettuoso abbraccio, dopo la vostra partenza è iniziato un periodo di piogge in pratica continue (e io che volevo dipingere i muretti...) e di scarse connessioni telefoniche e internet (:-) che solo ora mi pare volgere al termine. Piogge carine, primaverili, rinfrescanti, tutto bene, meno male! Ora sembra l'Irlanda!, grazie della vostra compagnia, e speriamo di rivederci, un abbraccio a entrambi


Ciao Serena, grazie a te, anzi a voi, che zaino in spalla avete smaltito le colazioni e le cene andando su e giù per la stradina campestre "pedibus calcantibus", come dicevano gli antichi Romani! E' un piacere per me vedere che esistono persone capaci di apprezzare la natura (e la vita) selvaggia a contatto con la Natura! Un abbraccio a te e a Ottavio


ciao Sara, siete stati bravissimi a venire a trovarmi, è sempre un piacere fare due chiacchiere in amicizia, Grazie e baci a tutti!


ciao Andrea, mi ricordo della Toyota Auris nuova e molto bassa :-) ... della serie "Avventure in Maremma"...prossima volta, se verrai di nuovo, una bella passeggiata, oppure una piccola jeep! Grazie e un caro saluto


Ciao Andrea, abbiamo parlato un po' di ogni cosa, arte cinema musica viaggi società linguaggi letteratura, vita insomma, e a proposito, mi è venuto in mente che nel libro medievale, quello per le scuole, c'è molto spazio sul Monferrato! Una coincidenza a cui non avevo pensato mentre ne discutevamo l'altra sera. Hai colto il senso di questo luogo, ne sono contenta, grazie. Ti mando un saluto da questa "selvatica" Contea


Ehi Chiara, ciao! Che belle cose che hai scritto, mi suscitano davvero un gran piacere, è stato bello conoscerci, stare un po' insieme, e sono contenta che abbiate proprio capito il senso di questo posto un po' selvaggio! Dici che dovrei aumentare i prezzi dei miei piatti? :-) Ridere. Bello anche ridere, direi. Vi abbraccio tutti quanti


Ciao Monica, è stato un vero piacere condividere con voi luci, colori, paesaggi, suoni, silenzi, chiacchiere, cibi! Un abbraccio


ciao Silvana, è sempre bello ritrovarsi con il senso dell'amicizia e il contatto con la natura, grazie davvero e a presto, speriamo


Ciao Fabio, siete dei veri amici, ritrovarsi un po' a chiacchiera è sempre bello, a presto.


Ciao Laura, è stato un piacere avervi ospiti, un gruppetto famigliare così affiatato, così a proprio agio nella Maremma selvaggia! Un caro saluto a ciascuno di voi, Margherita.


Ciao Mica Nica, sarete a quest'ora già rientrati, quindi "Bentornati a casa", Welcome Home. È stato un piacere avervi qui come ospiti, sono contenta che vi siate trovati bene in quest'angolo così selvaggio della Maremma! Un saluto a tutti quanti da Margherita.


Ciao Giorgio, un saluto al piccolino tanto carino!


Ciao Elisa, speriamo di rivederci. Sono contenta che abbiate apprezzato questo angolo selvaggio di Maremma! Un caro saluto a tutti.




Ciao Giovanna, sono proprio contenta che vi siate trovati bene da me, è stato bello conoscerci, a presto!


Ciao Ilaria, è stato un piacere conoscerti e conoscervi! E spero proprio che ci rivedremo! L'arte, la musica, lo sciamanesimo e ogni cosa che ci è venuta in mente e che ci verrà in mente. Un abbraccio, Margherita.


Cari Maurizio e Monica, siamo davvero contenti che abbiate condiviso con noi lo "spirito del luogo" e apprezzato la natura e il paesaggio, da parte vostra poi che conoscete benissimo la bellezza di boschi, prati, alberi, spazi incontaminati. È stato bello godere con voi le prelibatezze del nostro territorio e trascorrere un po' di tempo insieme conversando, ridendo, scambiandosi opinioni su tante cose. Vi auguriamo un ottimo rientro e vi inviamo di cuore un caro saluto! Marghertita e Antonio.


Ciao Carlo, siamo davvero contenti che questa occasione per ritrovarvi insieme per un weekend qui presso di noi sia stata una bella esperienza, da parte nostra abbiamo colto la vostra contentezza di stare insieme e di condividere i sapori dei nostri piatti e le ricette che amiamo, è stato bello ospitare una riunione famigliare così allegra! Grazie a voi per la compagnia e per la conversazione, grazie per avere apprezzato il luogo e la natura, compresa la sterrata nella nebbia! Un grande saluto a tutti quanti, e un "bau" ai cani.Margherita e Antonio.


Ciao Romolo e Daniela, sì è vero, ci siamo divertiti un po' stando insieme qualche giorno, tra chiacchiere, discorsi impegnati per confrontarsi. e tante battute ! Il bello della convivialità, il bello della comunicazione, il bello dei rapporti umani, e grazie per gli apprezzamenti, ci fa un monte di piacere! Un abbraccio e alla prossima! Margherita e Antonio.


Ciao Alessandro e Cristina, siamo davvero contenti che il week-end di Pasqua qui da noi sia stato per voi una bella esperienza, e siamo altrettanto contenti che i nostri "luoghi" del cuore, dall'Amiata al Giardino di Daniel Spoerri, da Santa Fiora a Castel del Piano e a Saturnia (le terme già le conoscevate se ben ricordo) vi siano garbati, un caro saluto e a presto! Margherita.


Cari Fabrizio e Maria Luisa, siamo molto contenti che vi sia piaciuto il nostro "luogo del cuore" ("Cuore grande") e vi diciamo un sincero "grazie" ("Gratitudine") per la compagnia e anche per la conversazione, che spontaneamente svariava su tematiche significative e suggestive quali il senso del nostro esistere e l'energia positiva che possiamo cogliere e ritrasmettere. Perciò, speriamo che le nostre strade s'incontrino di nuovo, prima o poi, per ora un abbraccio, da Margherita e Antonio.


Ciao Eva, e naturalmente anche Marco, e le piccole Luna e Luce, ricorderemo la divertente serata coi vestiti "da zebra" e "da unicorno"! Per noi è stato un piacere ospitarvi e farvi scoprire e un po' "assaggiare" la Maremma attraverso i suoi profumi, i suoi colori e i suoi sapori, qui come vi sarete accorti la Natura regna sovrana! Un abbraccio e grazie!, Margherita e Antonio.


Grazie mille, Enrico, per aver trascorso con noi un allegro fine settimana e avere scambiato idee, aneddoti e ricette!, se fate un'altra "girata" in Toscana, siamo qui! Margherita e Antonio.


Ciao Alessandra, il Capodanno è sempre un momento "topic", molto speciale per ciascuno, ed è stato bello trascorrerlo serenamente in allegria insieme, Margherita e Antonio.


Grazie Renzo, è stato un piacere ospitarvi e condividere esperienze e racconti!, buona vita, Margherita e Antonio.