Podere Le Serre
Category
Country House
Rooms
3
Breakfast
included
Bathroom
Ensuite
for some rooms
Guests in this venue liked
- Spectacular view
- Cheap
- Abundant breakfast
- Near spa
Description
It is situated in a completely untouched natural setting and benefits from its proximity to the medieval village of Roccalbegna, which can even be reached on foot. It is the ideal place for hikers and lovers of walking, with backpacks, but also for those seeking concentration to write, read, and draw.
The farmhouse has been inhabited since ancient times and we have restored it while preserving the original structure and recovering the ancient materials, those of the tradition of this territory: the local stone, chestnut beams, and the vast porticoes where one can enjoy the panoramic view in every season.
The accommodations for our guests are spacious rooms furnished in the style of Southern Tuscany. The Restaurant Room is a bright space, with a large white stone fireplace and a wide brick arch. In the evening, it is possible to dine at the large and small tables in the room. Alternatively, during the beautiful season, one can choose a table outdoors, on the porch overlooking the garden.
Upstairs, we have a panoramic terrace equipped for relaxation, and even our porticoes have tables, armchairs, and chairs for enjoying the outdoors, in the scenery of the hills.
We take particular care of the cuisine, for which we use local products, in addition to those from our orchard, vineyard, and olive grove.
The natural context around us is prevalent: here, Nature reigns supreme."
Rooms and Rates
Conditions for pets staying in this facility:
Features
- Pets Allowed
- Romantic Atmosphere
- Parking
- Garden
- Family
- Business
- Smoke Friendly
- Charm
- Heating
- Restaurant
- Ideal for trekking
- Fireplace
- Near cycle paths
Various information
- Pets allowed
- Smoking allowed
- Parking
- English speaker
- French speaker
- Spanish speaker
House features
- 19th century house
- Recently restored house
- Sharing areas available for guests
- Panoramic location
- Insured house
Air conditioning and heating systems of the house
- Certified systems
- Heating systems
- Room temperature controller
- Double glazing or solar panels
Electric system
- Certified systems
- Smoke and fire alarms
- Photovoltaic or other forms of renewable energy
Services of the house
- Garden
- Terrace
- Garage / parking
Facilities and services
- Laundry
- Pets allowed
Location and surroundings
- Panoramic view
- Spa
- Archeologic area / near monuments
- Near (within 10 mins) pubblic transports
- Near (within 45 mins) train station / airport / port
Number of rooms
- Total number of rooms: 3
- Number of rooms with own bathroom inside the room (ensuite): 1
- Number of rooms with own bathroom but outside the room: 2
Size of rooms
- Between 14 and 20 sqm
Bathroom facilities
- Bath tub
- Bathrooms restored in the last 5 years
- Monodose products
Room facilities
- Children bed
- Mirror or luggage case
Furnishing
- Historic furniture
- Terrace / balcony
- 2 windows / panoramic view
- Desk / table and chairs
- Sofa / armchairs
Cleaning services
- Weekly
Services
- Guides / maps / books available
- Local events calendar
Holiday themes - the place
- Spa
Holiday themes - town size
- Village - under 5000 in.
Holiday themes - area features
- Near monuments
- Arts or archeologic area
- Cultural events and arts exhibitions
- Wine and food attractions area
- Local crafts
- Located in country side or nature reserves
- Near sports facilities
- Spa
- Gardens and landscapes
- Near ski facilities
Holiday themes - house features
- Charm
- Garden
- Family
- Business
- Romantic atmosphere
Breakfast
In addition to hot and cold drinks - coffee, milk, tea, fruit juices - we offer our guests local products such as Tuscan cake, bread from the local bakery, and jams from our orchard.
The milk is from the Maremma Breeders Consortium, as well as the butter, and the bread is the traditional "sciapo" bread from the Roccalbegna bakery.
If the orchard rewards us generously for our efforts, we also serve our own fruit.
If there are guests with allergy or intolerance problems, we ask them to let us know what they should avoid and we organize alternative preparations.
Similarly, for dinners, we also prepare vegetarian dishes upon request.
Restaurant
A cozy and comfortable environment, like a true Tuscan country farmhouse in the purest tradition.
A place of conviviality, immersed in nature, to converse and savor the dishes of the region revisited in a contemporary sense with small personal touches.
The wine is always from the Tuscan Maremma, with its fragrant and characterful DOCs.
Hey from Margherita
I enjoy chatting about the most intriguing aspects of our villages and cities, the many stories that the architecture, squares, buildings, and hidden corners reveal.
In addition to nature, I have a passion for literature, cinema, art, and photography. I also appreciate the culinary arts, as it is a fantastic way to connect people. In Italy, as well as in the rest of the world, the recipes are endless, and each guest has their own, tied to their family traditions. It's wonderful to exchange these recipes.
Behind every dish, there is often a whole world.
Conditions
Area hills
Beautiful and picturesque sea-villages are waiting for you - Orbetello, Porto Santo Stefano, Porto Ercole, Alberese. You can enjoy mineral water therapy at the baths of charming Saturnia, but spa facilities are everywhere: Bagno Vignoni, Bagni San Filippo, San Casciano Bagni.
Famous towns such as Siena, Pisa, Arezzo, Firenze are easily reachable. If you are fond of Art, you can discover the artistic treasures of medieval ‘borghi’ wandering around the streets and visiting ancient monuments and artistic masterpieces. You can visit Santa Fiora (International Festival of Music), Casteldelpiano (Palio), Piancastagnaio (ancient Castle), San Galgano (ruined Abbey), Monte Oliveto Abbey, Montalcino (famous wine shops and wine bars), Castiglione d’Orcia, Sant’Antimo Abbey (you can listen to the medieval songs of the monks, who sing in Latin).
Airports
- Perugia Airport - Sant'Egidio 90 Km
- Airport Elba 102 Km
In The Surroundings
- Museum Focarazza 155 m
- Church Santi Pietro e Paolo 2 Km
- Parco Naturale dei Rocconi 5 Km
- Pieve di Santa Cristina 6 Km
- Dell'Ospedaletto Palace 6 Km
- Fortress Aldobrandesca 7 Km
- Mura difensive 7 Km
- Church of the Holy Cross 7 Km
- Pieve dei Santi Vincenzo e Anastasio 8 Km
- Oratory of San Rocco 8 Km
- Church of Our Lady of Grace 8 Km
Very good
30 reviews
Reviews from other sites
What guests say
Reviews describe a welcoming, family-like atmosphere thanks to the hosts Margherita and Antonio, who are highly praised for their hospitality and excellent, home-cooked meals using local products. The property is situated in a tranquil, scenic area surrounded by nature, ideal for those seeking peace and beautiful landscapes. Some guests note that the access road is steep and gravelly, which may be challenging for certain vehicles; parking before the final stretch is suggested if needed. Rooms are generally comfortable and clean, though in some cases the bathroom is outside but private. Most reviewers mention a good value for money and highlight the unique experience, with only minor occasional remarks about cleanliness. Overall, the property is highly recommended for nature lovers and those looking for genuine hospitality.


Ci dispiace molto che non vi siete fermati, avete detto per motivi di salute, ospitavamo il convegno degli astrofili, studiosi molto cortesi. Le persone stanno bene in armonia con la natura, con gli altri. Sembravate contenti anche voi. Per il resto, c'era appena stata l'alluvione in questa parte della Toscana, è un casale antico, le mura impiegano tempo. Un saluto


ciao Alice, abbiamo trascorso qualche ora piacevole, speriamo di rivederci e un abbraccio anche agli altri


ciao Riccardo, grazie dei voti :-) ...a proposito di professoresse...!! saluti anche a Francesco, a presto Margherita


Ciao Cri, buon Autunno e speriamo di rivederci! :-)


Ciao Claudio e Stefania, è stato simpaticissimo fare due chiacchiere tra di noi e poter brindare col nostro calice in mano sul far del crepuscolo nella selvaggia Maremma..! speriamo di rivederci per raccontarci ancora un po' delle nostre vite e condividere lo spirito della vera amicizia, e un saluto al cane :-)


Ciao cari Elena e Graziano!, Finalmente riesco a collegarmi per scrivervi e inviarvi un affettuoso abbraccio, dopo la vostra partenza è iniziato un periodo di piogge in pratica continue (e io che volevo dipingere i muretti...) e di scarse connessioni telefoniche e internet (:-) che solo ora mi pare volgere al termine. Piogge carine, primaverili, rinfrescanti, tutto bene, meno male! Ora sembra l'Irlanda!, grazie della vostra compagnia, e speriamo di rivederci, un abbraccio a entrambi


Ciao Serena, grazie a te, anzi a voi, che zaino in spalla avete smaltito le colazioni e le cene andando su e giù per la stradina campestre "pedibus calcantibus", come dicevano gli antichi Romani! E' un piacere per me vedere che esistono persone capaci di apprezzare la natura (e la vita) selvaggia a contatto con la Natura! Un abbraccio a te e a Ottavio


ciao Sara, siete stati bravissimi a venire a trovarmi, è sempre un piacere fare due chiacchiere in amicizia, Grazie e baci a tutti!


ciao Andrea, mi ricordo della Toyota Auris nuova e molto bassa :-) ... della serie "Avventure in Maremma"...prossima volta, se verrai di nuovo, una bella passeggiata, oppure una piccola jeep! Grazie e un caro saluto


Ciao Andrea, abbiamo parlato un po' di ogni cosa, arte cinema musica viaggi società linguaggi letteratura, vita insomma, e a proposito, mi è venuto in mente che nel libro medievale, quello per le scuole, c'è molto spazio sul Monferrato! Una coincidenza a cui non avevo pensato mentre ne discutevamo l'altra sera. Hai colto il senso di questo luogo, ne sono contenta, grazie. Ti mando un saluto da questa "selvatica" Contea


Ehi Chiara, ciao! Che belle cose che hai scritto, mi suscitano davvero un gran piacere, è stato bello conoscerci, stare un po' insieme, e sono contenta che abbiate proprio capito il senso di questo posto un po' selvaggio! Dici che dovrei aumentare i prezzi dei miei piatti? :-) Ridere. Bello anche ridere, direi. Vi abbraccio tutti quanti


Ciao Monica, è stato un vero piacere condividere con voi luci, colori, paesaggi, suoni, silenzi, chiacchiere, cibi! Un abbraccio


ciao Silvana, è sempre bello ritrovarsi con il senso dell'amicizia e il contatto con la natura, grazie davvero e a presto, speriamo


Ciao Fabio, siete dei veri amici, ritrovarsi un po' a chiacchiera è sempre bello, a presto.


Ciao Laura, è stato un piacere avervi ospiti, un gruppetto famigliare così affiatato, così a proprio agio nella Maremma selvaggia! Un caro saluto a ciascuno di voi, Margherita.


Ciao Mica Nica, sarete a quest'ora già rientrati, quindi "Bentornati a casa", Welcome Home. È stato un piacere avervi qui come ospiti, sono contenta che vi siate trovati bene in quest'angolo così selvaggio della Maremma! Un saluto a tutti quanti da Margherita.


Ciao Giorgio, un saluto al piccolino tanto carino!


Ciao Elisa, speriamo di rivederci. Sono contenta che abbiate apprezzato questo angolo selvaggio di Maremma! Un caro saluto a tutti.




Ciao Giovanna, sono proprio contenta che vi siate trovati bene da me, è stato bello conoscerci, a presto!


Ciao Ilaria, è stato un piacere conoscerti e conoscervi! E spero proprio che ci rivedremo! L'arte, la musica, lo sciamanesimo e ogni cosa che ci è venuta in mente e che ci verrà in mente. Un abbraccio, Margherita.


Cari Maurizio e Monica, siamo davvero contenti che abbiate condiviso con noi lo "spirito del luogo" e apprezzato la natura e il paesaggio, da parte vostra poi che conoscete benissimo la bellezza di boschi, prati, alberi, spazi incontaminati. È stato bello godere con voi le prelibatezze del nostro territorio e trascorrere un po' di tempo insieme conversando, ridendo, scambiandosi opinioni su tante cose. Vi auguriamo un ottimo rientro e vi inviamo di cuore un caro saluto! Marghertita e Antonio.


Ciao Carlo, siamo davvero contenti che questa occasione per ritrovarvi insieme per un weekend qui presso di noi sia stata una bella esperienza, da parte nostra abbiamo colto la vostra contentezza di stare insieme e di condividere i sapori dei nostri piatti e le ricette che amiamo, è stato bello ospitare una riunione famigliare così allegra! Grazie a voi per la compagnia e per la conversazione, grazie per avere apprezzato il luogo e la natura, compresa la sterrata nella nebbia! Un grande saluto a tutti quanti, e un "bau" ai cani.Margherita e Antonio.


Ciao Romolo e Daniela, sì è vero, ci siamo divertiti un po' stando insieme qualche giorno, tra chiacchiere, discorsi impegnati per confrontarsi. e tante battute ! Il bello della convivialità, il bello della comunicazione, il bello dei rapporti umani, e grazie per gli apprezzamenti, ci fa un monte di piacere! Un abbraccio e alla prossima! Margherita e Antonio.


Ciao Alessandro e Cristina, siamo davvero contenti che il week-end di Pasqua qui da noi sia stato per voi una bella esperienza, e siamo altrettanto contenti che i nostri "luoghi" del cuore, dall'Amiata al Giardino di Daniel Spoerri, da Santa Fiora a Castel del Piano e a Saturnia (le terme già le conoscevate se ben ricordo) vi siano garbati, un caro saluto e a presto! Margherita.


Cari Fabrizio e Maria Luisa, siamo molto contenti che vi sia piaciuto il nostro "luogo del cuore" ("Cuore grande") e vi diciamo un sincero "grazie" ("Gratitudine") per la compagnia e anche per la conversazione, che spontaneamente svariava su tematiche significative e suggestive quali il senso del nostro esistere e l'energia positiva che possiamo cogliere e ritrasmettere. Perciò, speriamo che le nostre strade s'incontrino di nuovo, prima o poi, per ora un abbraccio, da Margherita e Antonio.


Ciao Eva, e naturalmente anche Marco, e le piccole Luna e Luce, ricorderemo la divertente serata coi vestiti "da zebra" e "da unicorno"! Per noi è stato un piacere ospitarvi e farvi scoprire e un po' "assaggiare" la Maremma attraverso i suoi profumi, i suoi colori e i suoi sapori, qui come vi sarete accorti la Natura regna sovrana! Un abbraccio e grazie!, Margherita e Antonio.


Grazie mille, Enrico, per aver trascorso con noi un allegro fine settimana e avere scambiato idee, aneddoti e ricette!, se fate un'altra "girata" in Toscana, siamo qui! Margherita e Antonio.


Ciao Alessandra, il Capodanno è sempre un momento "topic", molto speciale per ciascuno, ed è stato bello trascorrerlo serenamente in allegria insieme, Margherita e Antonio.


Grazie Renzo, è stato un piacere ospitarvi e condividere esperienze e racconti!, buona vita, Margherita e Antonio.