Affittacamere Maria Gabriella
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
4
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Panorama spettacolare
- Colazione abbondante
- Struttura di charme
- In centro
- Vicino terme
- Economico
- Struttura di design
- Nuovissimo
Descrizione
Dal giardino, a vostra disposizione, potrete ammirare la Valdorcia che sale verso il Monte Amiata, Pienza e la rocca Aldobrandesca di Castiglion d'Orcia. Oltre al relax, nella tranquillità dei piccoli ristoranti del borgo, potrete acquistare gli ottimi prodotti tipici della Valdorcia (olio, formaggi, vino) consigliati, se vorrete, da Guido.
Durante l'estate, potrete assistere alle rappresentazioni del “Teatro Povero” scritte ed interpretate dagli abitanti di Monticchiello.
Potrete facilmente raggiungere Pienza – città rinascimentale voluta da Pio II. Bagno Vignoni, affascinante borgo termale. Montalcino patria del Brunello. San Quirico D'Orcia con la sua collegiata romanica. I boschi del monte Amiata. Montepulciano “perla del cinquecento” famosa per il vino Nobile. Chiusi sede del Museo Nazionale Etrusco.
Nel raggio di 50 chilometri infine si trovano Siena, Arezzo, Orvieto e Perugia.
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Angolo Cottura
- Climatizzazione
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Smoke Friendly
- Struttura di Design
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Centro termale
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 4
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Vasca
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Convenzioni con locali
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Città d'arte
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- In centro storico
- Zona shopping
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
- Vicino a piste da sci
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
La colazione comprende:
- Torte e biscotti fatti in casa;
- Marmellate, miele e yogurt;
- Uova strapazzate e bacon;
- Succhi;
- Caffè, tè e cappuccino.
I dolci offerti sono preparati da Maria e Simonetta, tutti con prodotti locali.
Su richiesta, con un piccolo extra sul prezzo, possiamo offrire anche la colazione tradizionale Toscana:
- Affettati misti;
- Formaggio Pecorino;
- Bruschetta;
- Uovo al tegamino.
Ciao da Guido
Questa bellissima casa adibita a B&B che gestisco con l'insostituibile aiuto di mia zia Simonetta mi è stata lasciata da mia madre dalla quale ho anche ereditato le buone maniere la cura nell'arredamento e sopratutto l'accoglienza degli ospiti alla quale lei teneva moltissimo.
La nostra struttura è sempre stata aperta agli ospiti che curiamo nel minimo dettaglio.
Non esitate a chiederci informazioni su questi luoghi ed assistenza per le mete anche enogastronomiche.
Condizioni
Zona centro
Dal 1200 il borgo assunse le forme attuali con le mura, il cassero e la chiesa, e si instaurarono istituzioni tipicamente comunali, tutte previste e regolamentate da Statuti in lingua volgare. Fu poi con la caduta della Repubblica senese nel 1559 che Monticchiello cadde sotto i Medici e sempre più perse il ruolo e l'importanza che aveva avuto. Nel 1777 entrò a far parte della giurisdizione comunale di Pienza. La chiesa propositurale dei Santi Leonardo e Cristoforo rimane ancora oggi a testimonianza del periodo di massimo splendore della fortezza medievale, conservando molti affreschi di scuola senese risalenti al XIV e XV secolo.
Un esempio raro di autonomia culturale e di impegno collettivo caratterizza infine Monticchiello e i suoi abitanti: il "Teatro Povero". Esso nasce e si sviluppa a Monticchiello molto prima della precisa data del suo inizio (1967). L'esperienza teatrale è una componente strettamente legata alla vita ed alla storia della comunità fin dal passato. Gli spettacoli sono uno spaccato di vita borghigiana che propone un approfondimento dei problemi di attualità traendo spunto dalla storia locale e riproponendo le forme, ormai in disuso, della civiltà contadina. È una sorta di teatro-vita scritto dagli stessi personaggi, cioè dalla gente di Monticchiello che, recitando se stessa, testimonia la propria realtà presentandosi con le sue autentiche situazioni esistenziali e sociali.
Eventi collaterali come mostre e convegni accompagnano tutto l'anno l'attività teatrale che ha il suo culmine nel periodo estivo (da metà luglio a metà agosto, spettacoli tutte le sere tranne i Lunedì).
Aeroporti
Nei Dintorni
- Pieve dei Santi Leonardo e Cristoforo 141 m
- Mura di Monticchiello 177 m
- Parco d'Arte di Andrea Cresti 215 m
- Punto panoramico Cipressi val d'Orcia 609 m
- Museo Diocesano 4 Km
- Duomo 4 Km
- Piazza Pio II 4 Km
- Museo Palazzo Piccolomini 4 Km
- Tempio di San Biagio 5 Km
Eccellente
43 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano la calorosa accoglienza e disponibilità dei gestori, la pulizia impeccabile delle camere e la cura nei dettagli della struttura. Il panorama mozzafiato sulla Val d'Orcia e la posizione strategica vicino a Pienza e altre attrazioni sono tra i punti di forza più apprezzati. La colazione, spesso con dolci fatti in casa, è molto gradita. L'atmosfera è familiare e rilassante, con un giardino curato e consigli utili da parte degli host per visitare la zona. In generale, i viaggiatori ritengono il soggiorno piacevole e consigliato per chi cerca tranquillità e autenticità.





















































































