Bella Kalsa
Via Carlo Rao, 17 -
Palermo (PA)
- Zona:
kalsa
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT082053C2A45TMK7A
Codice identificativo regionaleCIR: 19082053C247643
Categoria
Locazione Turistica
Camere
2
Colazione
non inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Vicino stazione
- Nuovissimo
- In zona shopping
- In centro
- Economico
- Struttura di design
Descrizione
Le nostre stanze si trovano in un elegante palazzo liberty dei primi del '900 ubicato nel centro storico di Palermo, all'interno del rinomato quartiere arabo della Kalsa. Le due stanze dispongono di bagno privato e luminosa finestra con vista sul lussureggiante giardino di Palazzo Jung. Stanza Luna vi accoglie in un letto alcova con SPA privata dotata di sauna finlandese e vasca idromassaggio per coppie. Stanza Sirio vi stupisce per il calore dell'arredo, in un tripudio di arte e sicilianità.
Il quartiere della Kalsa si fonde con la storia araba della città ed al contempo lambisce il lungomare del centro storico di Palermo. La casa si affaccia sulla piazza della Magione, significativa per la città non solo per la sua antica storia, ma anche per essere il luogo dove sono cresciuti due dei nostri concittadini alla cui memoria siamo più legati: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Qui il loro lascito si respira. Ma la Kalsa è anche un luogo ove monumenti sorprendenti e sontuose facciate barocche di antica nobiltà, si intrecciano a vicoli sinuosi come code di serpenti che scivolano fino al mare oppure dove radici intersecate tra terra e cielo di alberi mastodontici, divorano piazze stese come i lenzuoli a seccare al sole. Ed ancora, la Kalsa è luogo di vita, vita vera della gente, dei bambini che giocano in piazza e per le strade, di madri e padri sulle panchine tra le chiacchiere e delle notti, i locali, la musica dal vivo tra le strade, il tutto in una mescita siciliano e italiano e altre lingue varie che si incontrano e si trovano e a volte si riconoscono, perché spesso si erano già trovate in un'altra vita.
Il quartiere della Kalsa si fonde con la storia araba della città ed al contempo lambisce il lungomare del centro storico di Palermo. La casa si affaccia sulla piazza della Magione, significativa per la città non solo per la sua antica storia, ma anche per essere il luogo dove sono cresciuti due dei nostri concittadini alla cui memoria siamo più legati: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Qui il loro lascito si respira. Ma la Kalsa è anche un luogo ove monumenti sorprendenti e sontuose facciate barocche di antica nobiltà, si intrecciano a vicoli sinuosi come code di serpenti che scivolano fino al mare oppure dove radici intersecate tra terra e cielo di alberi mastodontici, divorano piazze stese come i lenzuoli a seccare al sole. Ed ancora, la Kalsa è luogo di vita, vita vera della gente, dei bambini che giocano in piazza e per le strade, di madri e padri sulle panchine tra le chiacchiere e delle notti, i locali, la musica dal vivo tra le strade, il tutto in una mescita siciliano e italiano e altre lingue varie che si incontrano e si trovano e a volte si riconoscono, perché spesso si erano già trovate in un'altra vita.
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera):
2
- Climatizzazione
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Televisione
- Wifi Gratis
- Phon in Camera
- Struttura di Design
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Spa annessa
- Sauna
- Vasca Idromassaggio
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Si parla inglese
- Si parla francese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Attrezzature e servizi
- Sauna / bagno turco / spa
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 2
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Idromassaggio
- Asciuga capelli
Attrezzature e servizi camere
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Grandi città - più di 300.000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- In centro storico
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Struttura ideale per una fuga romantica
TopBnB
Ciao da Francesco & Erika
Membro da Marzo 2025 |
860 visite
Erika è una palermitana doc, innamorata della propria terra, profonda conoscitrice di Palermo e della Sicilia. È una guida turistica abilitata allo spagnolo, al francese e all'italiano. Se lo vorrete, vi accompagnerà alla scoperta di questa città e delle sue numerose ricchezze, svelandovela attraverso le lenti della storia, dell'architettura, dell'antropologia culturale, della linguistica, dell'arte..e ovviamente della cucina!
Francesco è un ex girovago a vela, cittadino del mediterraneo, che a Palermo si è finalmente sentito a casa. Saprà accogliervi e consigliarvi sulla città ed i suoi dintorni e se lo desiderate, vi farà scoprire la città dal mare, navigando a vela. Istruttore di apnea, può portarvi a scoprire i punti più belli in cui fare snorkeling a poca distanza dal centro.
Francesco è un ex girovago a vela, cittadino del mediterraneo, che a Palermo si è finalmente sentito a casa. Saprà accogliervi e consigliarvi sulla città ed i suoi dintorni e se lo desiderate, vi farà scoprire la città dal mare, navigando a vela. Istruttore di apnea, può portarvi a scoprire i punti più belli in cui fare snorkeling a poca distanza dal centro.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro pochi minuti
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 14.00 alle 23.00
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 11.00 - In caso di ritardo potrà essere addebitato il costo di un'altra notte
Zona Kalsa
Il quartiere della Kalsa si fonde con la storia araba della città ed al contempo lambisce il lungomare del centro storico di Palermo. La casa si affaccia sulla piazza della Magione, significativa per la città non solo per la sua antica storia, ma anche per essere il luogo dove sono cresciuti due dei nostri concittadini alla cui memoria siamo più legati: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Qui il loro lascito si respira. Ma la Kalsa è anche un luogo ove monumenti sorprendenti e sontuose facciate barocche di antica nobiltà, si intrecciano a vicoli sinuosi come code di serpenti che scivolano fino al mare oppure dove radici intersecate tra terra e cielo di alberi mastodontici, divorano piazze stese come i lenzuoli a seccare al sole. Ed ancora, la Kalsa è luogo di vita, vita vera della gente, dei bambini che giocano in piazza e per le strade, di madri e padri sulle panchine tra le chiacchiere e delle notti, i locali, la musica dal vivo tra le strade, il tutto in una mescita siciliano e italiano e altre lingue varie che si incontrano e si trovano e a volte si riconoscono, perché spesso si erano già trovate in un'altra vita.
Aeroporti
Stazioni Ferroviarie
*Distanze in linea d'aria
Nei Dintorni
- Lo Spasimo 193 m
- Orto Botanico 206 m
- Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa 395 m
- Palezzo Abatellis 396 m
- Stazione Palermo Centrale 446 m
- Galleria d'arte moderna Sant'Anna 458 m
- Palazzo Chiaramonte Steri 495 m
- Villa Garibaldi 526 m
- Porta Felice 743 m
- La Cala 748 m
- Mercato della Vucciria 753 m
- Fontana Pretoria 775 m
- Casa di Cura Triolo Zancla 830 m
- Quattro Canti 834 m
- Teatro Biondo 876 m
*Distanze in linea d'aria
Recensioni vere al 100%, scritte da ospiti reali!
Eccellente
Giudizio complessivo 9.5
/ 10
2 recensioni
2 recensioni
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo


salvatore
Struttura: 9 |
Pulizia: 9 |
Gestore: 9 |
Posizione: 8 |
Qualità/Prezzo: 10
Ottima stanza, spaziosa, pulita, confortevole con un grande bagno. Il tutto ristrutturato da poco. Il soggiorno è stato molto piacevole.
ha soggiornato dal 20/09/2025 al 23/09/2025


antonio
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
Abbiamo soggiornato due notti, ci siamo trovati benissimo. Dall’accoglienza del Signor Francesco al relax che offre la zona spa. Ottima la posizione, vicino alla stazione e in piazza Magione che offre molti locali e ristoranti.
ha soggiornato dal 10/05/2025 al 12/05/2025
La risposta del gestore:
Grazie Antonio! E' stato per noi un piacere conoscervi ed ospitarvi e siamo molto felici che abbiate apprezzato la nostra alcova in SPA.
Grazie Antonio! E' stato per noi un piacere conoscervi ed ospitarvi e siamo molto felici che abbiate apprezzato la nostra alcova in SPA.