B&B Aia Vecchia

Categoria
Bed & Breakfast
Camere
4
Colazione
non inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Colazione abbondante
- In centro
- Economico
- Nuovissimo
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Panorama spettacolare
Descrizione
Situata nell’omonima piazza di Casalini, tranquilla frazione del comune di Cisternino da cui dista solo 3 Km, 10 km da Ostuni (la Città Bianca) e a 15 km dalle spiagge brindisine.
Le camere della struttura, hanno tutte ingressi indipendenti e sono dotate di bagno, tv, wifi e aria condizionata.
A disposizione degli ospiti una cucina in comune, una sala interna e un ampio cortile retrostante con gazebo attrezzato dove poter gustare un’abbondante colazione.
Ampia e confortevole la doppia camera su due livelli con possibilità di cinque posti letto, ideale per famiglie.
Possibilità di mezza pensione in ristoranti convenzionati.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Colazione inclusa
- Dimora di prestigio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Riscaldamento
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla francese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Angolo cottura
Attrezzature e servizi
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Idromassaggio
Attrezzature e servizi camere
- Televisione
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Calendario eventi locali
- Convenzioni con locali
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Artigianato locale
- Terme (salute e benessere)
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
Condizioni
Zona centro
Siamo al centro della Puglia, punto di partenza ideale per visitarla: Cisternino (Borghi più belli d’Italia).
È molto gradevole passeggiare per il suo piccolo e delizioso borgo antico, ammirare il panorama dai numerosi belvedere che si affacciano sulla valle d’Itria, mangiare nelle macellerie che cucinano la carne al fornello.
Torre Guaceto (Oasi WWF)
Distanza: 30 km
La Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto si estende per circa 1. 200 ettari presentando un fronte marino che si sviluppa per 8.000 mt.
Ostuni (La Città Bianca)
Distanza: 10 km
È davvero un luogo mistico: si staglia in tutta la sua bellezza a pochi chilometri dalla costa adriatica. Vale la pena farci una passeggiata anche solo per il suo centro storico, uno dei più grandi e meglio conservati del sud Italia.
Ceglie Messapica (capitale della gastronomia)
Distanza: 10 km
Di antichissime origini messapiche, appunto, è un piccolo paese di case bianche e piazze silenziose, con un bellissimo Castello Ducale del XV secolo.
Locorotondo (Borghi più belli
d’Italia)
Distanza: 15 km
L’antico nucleo, di impianto circolare, è di indubbio fascino ed attrattiva per il bianco della calce che avvolge ogni cosa e per il decoro delle stradelle gelosamente custodite dai propri abitanti. Le sue case terminano con degli inconsueti tetti aguzzi che qui vengono chiamati cummerse.
Martina Franca (città d’arte)
Distanza: 15 km
Elegante cittadina adagiata su una delle ultime colline meridionali della Murgia, domina l’incantevole Valle d’Itria, splendida distesa verde biancheggiante di trulli.
La maggiore attrattiva della città è senza dubbio costituita dal caratteristico centro storico, splendido
esempio di arte barocca, con le sue stradine, i suoi bianchi vicoli, i palazzi signorili e le maestose e monumentali chiese.
Alberobello (Patrimonio Unesco)
Distanza: 30 km
Sembra uscito da una favola questo paese, completamente fatto di trulli per volere del conte d’Acquaviva, detto il guercio di Puglia. Queste costruzioni, uniche al mondo, rispondevano, grazie alla tecnica del muro a secco, all’esigenza di non pagare le tasse all’imperatore, potendo essere facilmente buttate giù ad ogni regia ispezione e rialzate senza l’impiego di malta.
Egnazia (Parco archeologico)
Distanza: 20 km
L’antica città messapica ci ha lasciato una chiara impronta delle sue vie, delle mura, del foro, dell’anfiteatro, delle abitazioni; nel vicino museo archeologico tutte le sculture, i monili, le monete e la ceramica qui prodotta. In estate è anche possibile assistere a manifestazioni teatrali e musicali nella
suggestiva ambientazione archeologica.
Fasano (Zoo Safari)
Distanza: 15 km
Il parco faunistico più grande d’Italia
Grotte di Castellana (tra le più estese d’Italia)
Distanza: 50 km
Le grotte di Castellana, costituiscono il più grande complesso carsico italiano mai esplorato dall’uomo. La visita si snoda lungo uno scenario affascinante per circa 3 km, tra caverne e voragini dai nomi mitologici o fantastici fino alla Grotta Bianca, definita la più bella grotta del mondo, luminosa e splendente.
Lecce (Capitale del Barocco
meridionale)
Distanza: 80 km
Quella che viene definita la Firenze del Sud è uno scrigno, aristocratico ed elegante, di incredibili tesori
barocchi. Gli edifici, le chiese, le cappelle sono sontuose opere d’arte, costruite con una pietra povera, unica, a pietra leccese, tenera e bianca, che al contatto con l’aria assume il caldo colore dorato del sole.
Bari (Capoluogo di Regione e aeroporto internazionale)
Distanza: 85 km
L’odierno centro urbano è costituito dalla città nuova (fondata nel 1813 da Gioacchino Murat) che si estende tra la ferrovia e la costa con strade a reticolo ortogonale, e dalla città vecchia (la cosidetta bari vecchia) fra i porti nuovo e vecchio, chiusa a est dalle mura che la separano dal lungomare, con impianto urbanistico medievale.
Matera (Patrimonio Unesco)
Distanza: 100 km
I Sassi, sono una scultura gigantesca, un miracolo urbanistico: costruiti a ridosso di due vallette carsiche sulla sponda destra di una gravina, si presentano come un groviglio di vicoli, piazze, vicinati, grotte, chiese rupestri, cantine che sprofondano nelle viscere della terra, abitazioni in parte scavate in parte costruite, il cui tetto funge a volte da sentiero, a volte da pavimento per altre abitazioni.
Castel del Monte (Patrimonio Unesco)
Distanza: 140 km
Nel 1996 l’UNESCO lo ha iscritto sulla lista dei Patrimoni dell’umanità per la perfezione delle sue forme e per l’armoniosa unione degli elementi culturali del nord Europa, del mondo islamico e dell’antichità
classica, tipico esempio di architettura militare del medioevo. Malgrado sia comunemente definito “castello”, l’esatta funzione di Castel del Monte è tuttora sconosciuta.
Aeroporti
Nei Dintorni
- Chiesa Matrice di San Nicola 4 Km
- Dolmen di Montalbano 6 Km
- Museo Santa Maria d'Agnano 7 Km
- Ospedale 9 Km
- Cattedrale 9 Km
- Chiesa di San Vito 9 Km
- Mercatino di Natale 9 Km
- Lido Morelli 9 Km
- Lido Viar Beach Club 9 Km
- Lido Onda Blu 9 Km
- Lido Macchia Mediterranea 9 Km
- Lido Bosco Verde 9 Km
- Spiaggia del Pilone 10 Km
- Spiaggia Lido Morelli 10 Km
- Lido Bizzarro Torre Canne 10 Km
Ottimo
12 recensioni
Valutazioni da altri portali

Gli ospiti dicono
Le recensioni mettono in evidenza la cura e la pulizia della struttura, immersa in un borgo tranquillo e comodo come punto di partenza per visitare la zona. Gli ospiti apprezzano molto l’accoglienza della proprietaria Anna, disponibile e cortese. Le camere sono spaziose, ben arredate e dotate di ogni comfort, mentre la posizione centrale rende facile esplorare le bellezze dei dintorni. Particolarmente gradite le abbondanti colazioni preparate in casa, considerate un valore aggiunto. Solo alcuni ospiti segnalano una comunicazione poco chiara riguardo la colazione in alcune occasioni. In generale, ottimo rapporto qualità/prezzo e atmosfera familiare.























