Agriturismo B&B Il Pino Grande
Categoria
Agriturismo
Camere
5
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
per alcune camere
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Struttura di charme
- Colazione abbondante
- Panorama spettacolare
Descrizione
Ispirato ai principi del biologico, in armonia tra uomo e natura.
AGRITURISMO - Azienda AGRICOLA BIOLOGICA - B&B - Ristorante - Alleanza Slow Food.
“Il Pino Grande” è un agriturismo situato nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia sulla via per Minervino Murge al Km 20+920, a 3 min. di auto dal celebre monumento federiciano di Castel del Monte (XIII sec.), da tempo dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
La struttura, dimora padronale rurale dell’800 costruita in calda pietra locale in ampliamento di un edificio del ‘600, offre servizio di Bed & Breakfast (in un ambiente accogliente e curato negli arredi tradizionali con mobili d’epoca) e di Ristorante, con proposta di cucina genuina, sia tipica che innovativa, che presenta in buona parte prodotti biologici colti direttamente e quotidianamente negli orti ivi condotti dall’azienda.
Tutto è rigorosamente preparato “in casa” dai proprietari (fratelli Pavan) e cotto prevalentemente in forno a legna o alla brace.
Nel retro della struttura un elegante veranda e un antico giardino per godersi momenti di pace e tranquillità con presenza di un pino maestoso e di una quercia secolari.
Aperto tutti i giorni dell’anno, anche per solo Ristorante (con possibilità, per gli ospiti, di parcheggio notturno gratuito dei loro camper).
Informazioni pratiche: Ampio parcheggio recintato, accessibilità a persone con mobilità ridotta, home-lift, servizio internet, aria condizionata, minifrigo, riscaldamento centralizzato.
Date di chiusura: aperto ogni giorno dell’anno.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Design
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ristorante
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
- Fattoria didattica
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla tedesco
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Terrazza
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 5
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
- Numero di camere con bagno in condivisione: 2
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Omaggi
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Immersa nella natura (pace e relax)
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Ristorante
Le nostre proposte alimentari includono piatti classici della tradizione Pugliese ed estrose rivisitazioni, sapientemente preparate dal nostro chef. Da alcuni anni siamo diventati un punto di riferimento nella nostra zona, anche per chi segue una scelta alimentare vegetariana o vegana.
Le materie prime sono alla base del successo della ristorazione. In questo senso ci preoccupiamo di darvi il meglio, attraverso l'uso di "Presidi Slow Food", prodotti locali di eccellenza e, ovviamente, i raccolti dei nostri campi biologici.
Anche la selezione dei vini presenti nella nostra carta rispecchia la linea di pensiero che qui è di casa, attraverso la scelta di Cantine locali votate alle produzioni di qualità, anche Biologiche e Biodinamiche.
Siamo fieri di essere tra i pochi ristoranti pugliesi selezionati da "Slow Food" per aderire all'"Alleanza tra Cuochi Italiani e i Presìdi Slow Food". L'Alleanza è una grande rete solidale dove i cuochi incontrano e stringono un patto con i produttori dei Presìdi Slow Food, impegnandosi a cucinare e a valorizzare i loro prodotti. Per un cibo buono, ma anche genuino, naturale, pulito. E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.
Video
Condizioni
Zona collina
Infatti, oltre a Castel del Monte (“il santuario laico” come è stato definito), nel raggio di pochi chilometri si hanno il mare, parchi naturali, vestigia romane e preromane, terme (Margherita di Savoia, famosa anche per le sue saline). A tal fine nelle vicinanze si possono visitare: Barletta, Canosa, Trani, Molfetta; Ruvo, Bitonto, Bari, Gravina, Altamura, Matera, Venosa, Melfi e a distanza di 60/80 min. di auto, Alberobello, Castellana grotte, Polignano, Monte Sant'Angelo e San Giovanni Rotondo.
Aeroporti
- Aeroporto di Bari - Palese 45 Km
- Aeroporto di Foggia 72 Km
Ottimo
9 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
La struttura è una masseria ristrutturata con molto fascino, situata vicino al Castel del Monte e immersa nel parco naturale della Murgia. Gli ospiti sottolineano la pulizia, la qualità della colazione spesso abbondante e fatta con prodotti locali, nonché la cortesia e disponibilità del personale. Le camere risultano accoglienti e la cucina tipica molto apprezzata. Qualche recensione suggerisce che il giardino potrebbe essere più curato e che in alcuni casi la colazione può essere migliorata, ma il rapporto qualità-prezzo è generalmente valutato positivamente.


















Un sentito grazie per il vostro apprezzamento.