Cascine del Castello
Buono 8.4 / 10
(5 recensioni)

Via Palazzo, 23 -
Bagnolo Piemonte (CN)
- Zona:
collina
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT004009B5P49SWJSY
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
19
Colazione
non inclusa
Bagno
in camera
per alcune camere
Descrizione
Circondate da una campagna intatta e disposte armoniosamente intorno al Castello di Bagnolo, le antiche cascine della tenuta Malingri offrono un soggiorno immerso nella quiete, nella storia e nella bellezza paesaggistica del Piemonte rurale. La proprietà, appartenente alla stessa famiglia da oltre sette secoli, si estende su più di 50 ettari di prati, vigne, frutteti e boschi secolari, regalando agli ospiti una vista privilegiata sulle montagne, sul castello e sulla pianura circostante.
Le cascine, edifici in pietra risalenti al periodo compreso tra il Cinquecento e l’Ottocento, sono state restaurate nel rispetto dell’architettura locale e della loro vocazione rurale originaria. Ognuna conserva dettagli autentici come forni a legna, pozzi, fienili e porticati, circondati da giardini curati e spazi verdi a disposizione degli ospiti. Gli appartamenti sono arredati con gusto rustico e dotati di comfort moderni, pensati per accogliere coppie, famiglie o gruppi più numerosi, mantenendo sempre un’atmosfera raccolta e autentica.
Il Mulino, datato 1791, è oggi una residenza suggestiva affacciata su un torrente e circondata dalla natura, con ruota idraulica funzionante e piscina privata. Cascina Brucé si trova proprio sotto le mura del castello, in posizione panoramica, ed è raggiungibile tramite una strada privata tra vigneti e boschi. Cascina Castlin, costruita attorno a una torre medievale, colpisce per il valore architettonico e per la piscina esposta al sole tutto il giorno, mentre Cascina Bedassot, nel cuore della tenuta, si distingue per la tranquillità e il panorama aperto sulla pianura.
Ogni appartamento è attrezzato con barbecue, arredi da esterno, TV satellitare, riscaldamento, lettini per bambini. A disposizione degli ospiti anche un ampio salone comune con connessione internet, lavanderia, stireria e una piscina panoramica lunga 20 metri.
La posizione è ideale per chi ama esplorare: nelle vicinanze si trovano le città d’arte di Saluzzo e Pinerolo, la Valle del Po e le valli alpine del Cuneese. Numerose le attività praticabili: dallo sci al golf, dalla mountain bike al parapendio, dall’arrampicata al tennis. Nei dintorni, ristoranti e botteghe offrono una ricca selezione di prodotti tipici locali, con proposte gastronomiche adatte a ogni gusto.
Su richiesta, gli ospiti possono visitare privatamente il parco storico e il Castello Malingri, aggiungendo al soggiorno un’esperienza esclusiva all’interno di un feudo dalla storia millenaria.
Le cascine, edifici in pietra risalenti al periodo compreso tra il Cinquecento e l’Ottocento, sono state restaurate nel rispetto dell’architettura locale e della loro vocazione rurale originaria. Ognuna conserva dettagli autentici come forni a legna, pozzi, fienili e porticati, circondati da giardini curati e spazi verdi a disposizione degli ospiti. Gli appartamenti sono arredati con gusto rustico e dotati di comfort moderni, pensati per accogliere coppie, famiglie o gruppi più numerosi, mantenendo sempre un’atmosfera raccolta e autentica.
Il Mulino, datato 1791, è oggi una residenza suggestiva affacciata su un torrente e circondata dalla natura, con ruota idraulica funzionante e piscina privata. Cascina Brucé si trova proprio sotto le mura del castello, in posizione panoramica, ed è raggiungibile tramite una strada privata tra vigneti e boschi. Cascina Castlin, costruita attorno a una torre medievale, colpisce per il valore architettonico e per la piscina esposta al sole tutto il giorno, mentre Cascina Bedassot, nel cuore della tenuta, si distingue per la tranquillità e il panorama aperto sulla pianura.
Ogni appartamento è attrezzato con barbecue, arredi da esterno, TV satellitare, riscaldamento, lettini per bambini. A disposizione degli ospiti anche un ampio salone comune con connessione internet, lavanderia, stireria e una piscina panoramica lunga 20 metri.
La posizione è ideale per chi ama esplorare: nelle vicinanze si trovano le città d’arte di Saluzzo e Pinerolo, la Valle del Po e le valli alpine del Cuneese. Numerose le attività praticabili: dallo sci al golf, dalla mountain bike al parapendio, dall’arrampicata al tennis. Nei dintorni, ristoranti e botteghe offrono una ricca selezione di prodotti tipici locali, con proposte gastronomiche adatte a ogni gusto.
Su richiesta, gli ospiti possono visitare privatamente il parco storico e il Castello Malingri, aggiungendo al soggiorno un’esperienza esclusiva all’interno di un feudo dalla storia millenaria.
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Cani di piccola e media taglia previo accordo con il gestore
Educati, non aggressivi o rumorosi; non possono dormire sui letti; è preferibile che stiano al seguito dei padroni
Giardino, ciotola a disposizione
Caratteristiche
Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera):
2
Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera:
17
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Piscina
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Camino
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
- Si parla francese
- Si parla tedesco
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Regolazione temperatura dalle camere
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Piscina
- Giardino
- Angolo cottura
- Terrazza
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 19
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
- Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 17
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Settimanale
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Aree metropolitane
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Zona collina
Nei Dintorni
- Parco di Palazzo Malingri 7 m
- Rucaski 6 Km
- Stazione Bibiana 7 Km
- Museo Archeologico Caburrum 8 Km
- Convento di San Francesco 8 Km
- Stazione Luserna San Giovanni 8 Km
- Stazione Bricherasio 8 Km
- Museo Valdese 9 Km
- Palaghiaccio 9 Km
- Stazione Torre Pellice 9 Km
- Museo Valdese 10 Km
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Buono 

8.4 (5 recensioni)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.