Categoria
Bed & Breakfast
Camere
1
Colazione
non inclusa
Bagno
condiviso
Descrizione
Il Wellness Art & Wine Caren è un raffinato rifugio dedicato al relax e al piacere dei sensi, nel cuore delle Langhe, a Grinzane Cavour. Ogni camera è concepita come uno spazio intimo e rigenerante, dove comfort e benessere si fondono: vasca idromassaggio fronte letto, sauna, bagno turco, cromoterapia e filodiffusione creano un’atmosfera avvolgente, ideale per ritrovare armonia e tranquillità. Su richiesta, è possibile prenotare massaggi e trattamenti estetici personalizzati direttamente in camera.
Il B&B nasce dalla passione della famiglia Porello-Cane, che ha unito arte, accoglienza e gusto in un’unica esperienza. Le opere del pittore Renato Cane, conosciuto come Caren, decorano gli spazi, regalando calore e carattere a ogni ambiente. Eleonora e Angelo accolgono gli ospiti con genuina ospitalità, curando ogni dettaglio e offrendo consigli per scoprire il territorio.
Al piano terra si trovano due ristoranti di proprietà: Pizza nell’Arte, dove gustare specialità langarole preparate con ingredienti locali, e Carlo’s Grill BBQ, con proposte alla brace di carne, pesce, frutta e verdura. La colazione del mattino, ricca e varia, è servita con prodotti freschi e dolci fatti in casa, per iniziare la giornata con sapori autentici.
La posizione della struttura è ideale per chi desidera esplorare le Langhe: i castelli, le colline e le cantine più celebri sono a pochi minuti di distanza. Da qui si possono organizzare degustazioni di vino, passeggiate tra i noccioleti, esperienze di ricerca del tartufo o tour in bici e vespa tra i vigneti.
Il Wellness Art & Wine Caren è più di un B&B: è un’esperienza di benessere totale, in cui arte, natura e ospitalità si intrecciano in perfetta armonia, offrendo agli ospiti un soggiorno indimenticabile nel cuore del Piemonte.
Il B&B nasce dalla passione della famiglia Porello-Cane, che ha unito arte, accoglienza e gusto in un’unica esperienza. Le opere del pittore Renato Cane, conosciuto come Caren, decorano gli spazi, regalando calore e carattere a ogni ambiente. Eleonora e Angelo accolgono gli ospiti con genuina ospitalità, curando ogni dettaglio e offrendo consigli per scoprire il territorio.
Al piano terra si trovano due ristoranti di proprietà: Pizza nell’Arte, dove gustare specialità langarole preparate con ingredienti locali, e Carlo’s Grill BBQ, con proposte alla brace di carne, pesce, frutta e verdura. La colazione del mattino, ricca e varia, è servita con prodotti freschi e dolci fatti in casa, per iniziare la giornata con sapori autentici.
La posizione della struttura è ideale per chi desidera esplorare le Langhe: i castelli, le colline e le cantine più celebri sono a pochi minuti di distanza. Da qui si possono organizzare degustazioni di vino, passeggiate tra i noccioleti, esperienze di ricerca del tartufo o tour in bici e vespa tra i vigneti.
Il Wellness Art & Wine Caren è più di un B&B: è un’esperienza di benessere totale, in cui arte, natura e ospitalità si intrecciano in perfetta armonia, offrendo agli ospiti un soggiorno indimenticabile nel cuore del Piemonte.
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Colazione
La colazione al Wellness Art & Wine Caren è un momento da gustare con calma, immersi in un’atmosfera rilassata e curata nei dettagli. Ogni mattina viene servito un ricco buffet con dolci artigianali appena sfornati, croissant fragranti, torte fatte in casa, pane fresco, miele e marmellate locali.
Non mancano yogurt, cereali, frutta di stagione e bevande calde preparate al momento, come caffè espresso e cappuccino. Per chi preferisce una colazione salata, sono disponibili formaggi e salumi tipici piemontesi, selezionati tra le migliori produzioni del territorio.
È un risveglio che celebra i sapori autentici delle Langhe, pensato per iniziare la giornata con energia e buonumore.
Non mancano yogurt, cereali, frutta di stagione e bevande calde preparate al momento, come caffè espresso e cappuccino. Per chi preferisce una colazione salata, sono disponibili formaggi e salumi tipici piemontesi, selezionati tra le migliori produzioni del territorio.
È un risveglio che celebra i sapori autentici delle Langhe, pensato per iniziare la giornata con energia e buonumore.
Ciao da Angelo
Membro da Ottobre 2025 |
3 visite
Eleonora Caren e il marito Angelo sono l’anima del Wellness Art & Wine Caren. Insieme hanno trasformato la loro passione per l’arte, la cucina e l’accoglienza in un progetto familiare che racconta l’autenticità delle Langhe.
Eleonora, sempre sorridente e disponibile, gestisce con cura ogni dettaglio del B&B e del ristorante Pizza nell’Arte, dove propone piatti ispirati alla tradizione locale. È il primo volto che accoglie gli ospiti al check-in e quello che li saluta al momento della partenza, garantendo un’assistenza attenta e calorosa.
Angelo, chef del Carlo’s Grill BBQ, è un vulcano di energia e creatività. Ama la convivialità e si diverte a sperimentare ai fornelli, unendo sapori genuini e tecniche di cottura alla brace. Insieme creano un’atmosfera allegra, autentica e familiare, dove ogni ospite si sente davvero a casa.
Il tocco artistico della famiglia si riflette anche nelle opere del padre di Eleonora, il pittore Renato Cane (Caren), che impreziosiscono gli spazi della struttura, rendendola unica nel suo genere.
Eleonora, sempre sorridente e disponibile, gestisce con cura ogni dettaglio del B&B e del ristorante Pizza nell’Arte, dove propone piatti ispirati alla tradizione locale. È il primo volto che accoglie gli ospiti al check-in e quello che li saluta al momento della partenza, garantendo un’assistenza attenta e calorosa.
Angelo, chef del Carlo’s Grill BBQ, è un vulcano di energia e creatività. Ama la convivialità e si diverte a sperimentare ai fornelli, unendo sapori genuini e tecniche di cottura alla brace. Insieme creano un’atmosfera allegra, autentica e familiare, dove ogni ospite si sente davvero a casa.
Il tocco artistico della famiglia si riflette anche nelle opere del padre di Eleonora, il pittore Renato Cane (Caren), che impreziosiscono gli spazi della struttura, rendendola unica nel suo genere.
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro pochi minuti
Zona collina
Grinzane Cavour è uno dei luoghi più suggestivi delle Langhe, un territorio di colline dolci e panorami che cambiano colore con le stagioni, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Qui il paesaggio vitivinicolo convive con borghi medievali, castelli maestosi e strade che si snodano tra vigneti e noccioleti.
Il simbolo del paese è il Castello di Grinzane Cavour, antica dimora del conte Camillo Benso, oggi sede dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour e di uno dei ristoranti più rinomati della zona. Da qui si può ammirare una delle vedute più belle delle Langhe, con lo sguardo che spazia fino alle Alpi.
Nei dintorni si trovano borghi iconici come Barolo, La Morra, Monforte d’Alba e Serralunga d’Alba, ognuno con le proprie cantine storiche e i profumi dei grandi vini piemontesi. Durante l’autunno, il territorio si anima con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, un evento che richiama appassionati da tutto il mondo.
Le Langhe offrono esperienze per ogni viaggiatore: degustazioni nelle cantine, percorsi in e-bike, passeggiate a cavallo e itinerari naturalistici tra i filari. La cucina locale racconta la tradizione con piatti come i tajarin al tartufo, il vitello tonnato e i formaggi d’alpeggio, accompagnati da vini prestigiosi come Barolo e Barbaresco.
Grinzane Cavour è una destinazione che unisce cultura, gusto e bellezza, ideale per chi cerca un soggiorno autentico in uno dei territori più affascinanti d’Italia.
Il simbolo del paese è il Castello di Grinzane Cavour, antica dimora del conte Camillo Benso, oggi sede dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour e di uno dei ristoranti più rinomati della zona. Da qui si può ammirare una delle vedute più belle delle Langhe, con lo sguardo che spazia fino alle Alpi.
Nei dintorni si trovano borghi iconici come Barolo, La Morra, Monforte d’Alba e Serralunga d’Alba, ognuno con le proprie cantine storiche e i profumi dei grandi vini piemontesi. Durante l’autunno, il territorio si anima con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, un evento che richiama appassionati da tutto il mondo.
Le Langhe offrono esperienze per ogni viaggiatore: degustazioni nelle cantine, percorsi in e-bike, passeggiate a cavallo e itinerari naturalistici tra i filari. La cucina locale racconta la tradizione con piatti come i tajarin al tartufo, il vitello tonnato e i formaggi d’alpeggio, accompagnati da vini prestigiosi come Barolo e Barbaresco.
Grinzane Cavour è una destinazione che unisce cultura, gusto e bellezza, ideale per chi cerca un soggiorno autentico in uno dei territori più affascinanti d’Italia.
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.