Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Questa struttura garantisce pulizia e disinfezione di camere e spazi comuni secondo le linee guida nazionali
È obbligatorio mantenere la distanza di almeno un metro dallo staff e dagli altri ospiti in tutte le aree comuni
È obbligatorio indossare la mascherina in tutti gli spazi comuni
È obbligatorio gettare mascherine e guanti monouso usati negli appositi contenitori
Non uscire dalla propria camera se si sospettano sintomi legati al Covid-19 e avvertire subito il Gestore
Se hai febbre o sintomi simil-influenzali avverti subito lo Staff
È obbligatorio lavare o disinfettare le mani prima di accedere alla sala colazione
È obbligatorio lavare o disinfettare le mani prima di accedere alle aree comuni
Evitare assembramenti nelle aree comuni
Lavati spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o disinfettale con gel a base alcoolica
Le pulizie quotidiane possono essere espletate solo quando l’ospite non è in camera
Benvenuti in Canavese!
È una zona verde, tranquilla e offre molte possibilità di attività all'aria aperta.
Troverete percorsi a piedi o in mountain bike sulla Serra, il più grande esempio in Europa di rilievo morenico, e nel Parco dei 5 laghi di Ivrea, laghi di origine glaciale incastonati nelle colline tra boschi e vigne.
Potrete fare voli in parapendio o deltaplano dal monte Cavallaria o da Andrate oppure provare il canale della Dora a Ivrea per discese in canoa.
È molto suggestivo anche il cammino della Via Francigena, l’antico cammino che da Canterbury portava a Roma, che vi conduce verso Ivrea oppure verso la Valle d’Aosta e che è costellato di antiche chiese romaniche.
Da non dimenticare la visita a Ivrea “Città industriale del XX secolo” che è Patrimonio Mondiale UNESCO.
*Distanze in linea d'aria