Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Weekend in famiglia: 10 destinazioni italiane tra natura, storia e sapori per grandi e piccoli

Weekend in famiglia: 10 destinazioni italiane tra natura, storia e sapori per grandi e piccoli

Viaggiare con i bambini è un’esperienza entusiasmante se si sceglie la meta giusta e si bilanciano attività all’aria aperta, curiosità culturali e momenti di relax. L’Italia offre tante destinazioni a misura di famiglia, spesso poco conosciute, dove la tranquillità e le attrazioni locali creano un’atmosfera perfetta per un weekend spensierato. Eccovene dieci.

A Santa Maria Maggiore, in Val Vigezzo, i bambini possono scoprire il Museo dello Spazzacamino e viaggiare sul caratteristico trenino panoramico Vigezzina-Centovalli. Il piatto da provare sono i tipici “Gnocchi al cucchiaio”.

In Emilia-Romagna, l’oasi di Comacchio, con i suoi canali e fenicotteri rosa, offre gite in barca e percorsi a piedi per avvistare gli uccelli. Da non perdere l’anguilla alla griglia, specialità locale.

Sul Lago Trasimeno, il borgo di Castiglione del Lago è un piccolo scrigno medievale, con un castello che affascina i più piccoli. Il tegamaccio, zuppa di pesce d’acqua dolce, è il simbolo della cucina locale.

In Lombardia, il Parco del Curone vicino a Montevecchia consente facili passeggiate nei prati e visite alle cascine didattiche. Un bel pranzo a base di salumi e formaggini stagionati completerà la gita.

A Ligonchio, sull’Appennino Reggiano, ci sono sentieri tematici per bambini e un sistema di ponti sospesi. Qui si gusta la tipica pattona emiliana, una crespella servita con un composto di patate, lardo e formaggio.

In Molise, il piccolo borgo di Oratino propone laboratori di artigianato e visite alla torre medievale. La minestra di laganelle (piccole lasagne fatte a mano) e fagioli è il sapore che rende indimenticabile la sosta.

In Veneto, Valeggio sul Mincio, vicino al Parco Sigurtà, regala momenti magici tra giardini e ponti fioriti. I tortellini di Valeggio sono un’eccellenza imperdibile.

Nelle Marche, Gradara con il suo castello attira l’attenzione dei più piccoli grazie alle storie di dame e cavalieri. Da provare i "Tagliolini con la Bomba", un piatto della tradizione contadina con un nome curioso che deriva dalla modalità di preparazione.

In Toscana, la Garfagnana con Castelnuovo di Garfagnana offre percorsi nel Parco dell’Orecchiella e giochi tra la natura. Gustare la mondiola, il tipico salume locale, è un piacere.

Infine, nel Lazio, Subiaco e i suoi monasteri benedettini rappresentano un viaggio tra spiritualità e natura. I bambini adoreranno esplorare i sentieri intorno al fiume Aniene, mentre a tavola spicca la polenta con salsicce.

Viaggiare con i bambini non significa solo spostarsi da un luogo all’altro, ma condividere esperienze che diventano ricordi preziosi. Dalle montagne della Val Vigezzo ai borghi della Garfagnana, ogni destinazione offre un mix di natura, cultura e sapori autentici, capace di affascinare grandi e piccoli. Scegliere una di queste mete per un weekend in famiglia significa regalarsi momenti di scoperta, divertimento e quella meraviglia che solo gli occhi curiosi dei bambini sanno cogliere.

Letture: 1058