10 esperienze slow per un weekend rilassante in Italia

Dopo una lunga settimana di lavoro, non c'è niente di meglio che staccare la spina e immergersi nella tranquillità di luoghi autentici, dove il tempo scorre lentamente e la bellezza si trova nei dettagli.
Per il prossimo weekend ti proponiamo 10 destinazioni perfette per vivere un'esperienza slow, lontana dal caos e dalle mete più affollate.
Comincia il tuo viaggio a Brisighella, in Emilia-Romagna. Questo borgo incastonato tra le colline dell'Appennino è famoso per la sua "Via degli Asini", un suggestivo passaggio coperto, e per l'olio d'oliva di alta qualità. Goditi una passeggiata e una degustazione nelle osterie locali.
In Piemonte, visita Orta San Giulio, un piccolo gioiello affacciato sul Lago d’Orta. Esplora l’Isola di San Giulio, passeggia per le sue viuzze romantiche e assapora la cucina locale in ristorantini a conduzione familiare.
Dirigiti se vuoi verso la Toscana, dove San Quirico d’Orcia ti accoglierà con la sua atmosfera fiabesca. Le colline ondulate, i cipressi e le terme naturali renderanno il tuo weekend indimenticabile.
In Umbria, fermati a Rasiglia, conosciuta come il "borgo dei ruscelli". Le sue casette in pietra e i corsi d’acqua che attraversano il paese creano un’atmosfera magica, perfetta per rilassarsi.
In Liguria, scopri Finalborgo, uno dei tre nuclei urbani formanti l'abitato di Finale Ligure, un centro storico perfettamente conservato, circondato da mura medievali. Questo luogo è ideale per una passeggiata tranquilla e per gustare la focaccia ligure in una delle botteghe artigiane.
In Abruzzo, recati a Rocca Calascio, un luogo che sembra uscito da un sogno. La sua famosa fortezza offre viste mozzafiato sulle montagne circostanti ed è perfetta per chi cerca silenzio e natura.
In Campania, esplora Castellabate, un borgo che unisce storia e mare. Passeggia tra le sue stradine, scopri gli scorci pittoreschi e lasciati coccolare dalla cucina mediterranea.
In Friuli Venezia Giulia, visita Cividale del Friuli, una città ricca di storia e cultura. Qui potrai attraversare il Ponte del Diavolo e scoprire le antiche tradizioni longobarde.
In Sicilia, fermati a Savoca, uno dei borghi più belli d’Italia. Questo piccolo paese è noto per essere stato il set de "Il Padrino", ma offre anche una vista panoramica mozzafiato e una tranquillità unica.
Infine, valuta di trascorrere il tuo weekend in Sardegna, a Gavoi, un borgo autentico nel cuore della Barbagia. Passeggia tra le stradine lastricate, visita il Lago di Gusana e assapora i piatti tipici come i culurgiones e il pecorino locale.
Ogni settimana ci impegniamo a trovare per te le migliori esperienze slow in Italia. Torna a trovarci il prossimo lunedì per scoprire altre destinazioni autentiche e rilassanti!