La Micro-Struttura Ricettiva e l'Imprenditorialità. Una tesi.

La tesi dal titolo “La Micro-Struttura ricettiva e l'imprenditorialità. Il B&B Nuvole Residenza” è stata discussa da Serena Ganci presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Palermo, Corso di Laurea in Scienza della Comunicazione per i media e le istituzioni.
L'elaborato si propone di effettuare, nell'ambito delle diverse tipologie di offerte ricettive nel settore turistico, un'analisi sul Bed and Breakfast analizzandone l'incremento in Italia e la competitività sul mercato degli alloggi per vacanza.
I bed and breakfast sono vere e proprie imprese di piccole dimensioni che utilizzano strategie imprenditoriali e di marketing per la promozione e la vendita del “prodotto”. La tesi prende in esame la categoria e i servizi offerti dai B&B palermitani tramite i dati ottenuti dalla consultazione del portale www.bed-and-breakfast.it.
Dal portale, e in particolar modo dai Rapporti sul B&B In Italia, l'autrice ricava il profilo tipo dei gestori e quello dei clienti dei B&B. L'attenzione si sposta poi sugli aspetti comunicativi con la disamina delle principali forme di promozione e comunicazione dell'attività. Infine viene proposto un esempio di B&B a carattere imprenditoriale: il B&B Nuvole Residenza di Palermo come esempio tipico della trasformazione da B&B a carattere familiare a struttura imprenditoriale di Charme e Design.
LA MICRO-STRUTTURA RICETTIVA E L'IMPRENDITORIALITÁ. IL B&B NUVOLE RESIDENZA