SCOPRITE LO SPECIALE SPIAGGE PET FRIENDLY IN ITALIA
L'Estate è arrivata finalmente e, se avete scelto di pianificare qualche giorno di vacanza o le vostre ferie al mare, siete certamente in cerca di spiagge attrezzate e/o aperte anche, se ne avete, ai vostri amici a quattro zampe.
L'esigenza di avere Spiagge Pet Friendly è fondamentale quando si considera che più della metà delle famiglie italiane ha in casa uno o più “pet”; l'animale domestico più diffuso è il cane che è presente nelle case del 55,6% degli italiani.
Sebbene l'Italia possa vantare un patrimonio di circa 12 mila stabilimenti balnerari distribuiti su 4 mila chilometri di costa balneabile le spiagge Pet Friendly rappresentano una percentuale minuscola: appena l'1%. Agli stabilimenti si aggiungono le spiagge libere dove è possibile portare gli animali a patto che non esistano dei divieti specifici emanati dal Comune di pertinenza. Un tempo, prima del 2002, la normativa sulle spiagge era di competenza della Capitaneria di Porto, oggi spetta invece alle Regioni controllare sull'utilizzo delle spiagge e le Regioni possono delegare ai Comuni.
Di norma c'è il divieto di portare in spiaggia cani e animali di piccola taglia per tutto il periodo compreso tra giugno e settembre. Per fortuna però l'Italia sta facendo qualche passo in avanti e, di anno in anno, aumentano i lidi e gli stabilimenti baneari che si attrezzano per accogliere anche i piccoli amici domestici a 4 zampe.
Lo Speciale è dedicato alle Spiagge Pet Friendly in Italia. Regione per regione troverete l'elenco degli stabilimenti balneari e delle spiagge che accettano animali domestici e che possiedono servizi ad essi dedicati. Lo Speciale sarà integrato dalle vostre segnalazioni che speriamo di ricevere alla mail info@bed-and-breakfast.it per aggiornare l'elenco.
SPECIALE SPIAGGE PET FRIENDLY IN ITALIA