Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Speciale Trekking in Italia

Sono figlio del cammino, la carovana è la mia casa e la mia vita è la più sorprendente avventura. (Amin Maaluf)

Prima si chiamava Escursionismo adesso è molto più diffusa la parola Trekking. Ma da dove arriva il nuovo termine degli amanti del “cammino” e del “viaggio zaino in spalla”?

Trekking è un sostantivo inglese che ha diversi significati e che deriva da un termine boero (il boero era la lingua degli coloni olandesi del Sudafrica): trekken. Trekken vuol dire tirare e fa riferimento a viaggi su carri trainati da buoi o a viaggi su mezzi disagevoli. L'origine del termine va ricercata nei viaggi migratori che i coloni olandesi intrapresero in Sudafrica tra il 1835 e il 1843 in seguito a problemi di vario tipo (economici, con le autorità coloniali britanniche, con le popolazioni locali); tali flussi migratori (che videro protagonisti oltre 10.000 coloni) vengono ricordati con l'espressione Groot Trek, un evento fondamentale della storia africana.

Con il passare del tempo TO TREK è diventato sinonimo di viaggio avventuroso a cui si fa fronte solo attraverso l'ausilio delle proprie forze e senza l'utilizzo di mezzi meccanici e, per estensione, il termine si riferisce e tutti i viaggi a piedi in grado di mettere il viaggiatore a contatto con la natura ma anche con sé stesso, le proprie risorse, il proprio spirito di adattamento all'ambiente esterno e alla compagnia di cammino.

Abbiamo pensato di dedicare uno Speciale al Trekking e all'Escursionismo in Italia con i contatti alle Associazioni più autorevoli e autorizzate all'organizzazione e allo svolgimento di attività che necessitano di esperienza e professionalità. Lo Speciale Trekking in Italia a questo LINK!

Letture: 6356