Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Dove andare a novembre: le mete più interessanti

Dove andare a novembre: le mete più interessanti

Novembre è un mese di trasformazioni, eventi interessanti e viaggi imperdibili, soprattutto perché il Natale è sempre più vicino e molte città d’Italia si preparano ad accoglierlo con feste e manifestazioni particolari. In questo articolo, vogliamo proporvi alcune delle mete più belle in cui andare a novembre in Italia per vivere al meglio il nostro Belpaese anche in inverno.

Il Cervino al confine tra Svizzera e Italia

Per chi è appassionato di neve e sci, da prendere in considerazione è la montagna del Cervino, nelle Alpi Occidentali che per la sua altezza e la sua forma ha segnato la storia dell'alpinismo. Attorno al Cervino si sviluppano gli impianti del Comprensorio Cervino Ski Paradise che aprono già da fine ottobre e rappresentano una destinazione perfetta per chi ama sciare.

Il Castello sfornisco di Milano

Milano, l'intramontabile

Milano è sempre Milano ed ogni momento è buono per andarci. Nel periodo invernale, però, assume un fascino particolare e sicuramente molto natalizio, complice anche un clima abbastanza rigido ma non troppo. Passeggiare tra il Duomo di Milano e sotto la Galleria Vittorio Emanuele II è un'esperienza unica in questo periodo, romantica, specialmente lungo i Navigli oppure da vita notturna in corso Como.

La Toscana e le sue colline

Altra meta perfetta è la Toscana, in particolare le sue colline, che risentono ancora dei colori vivaci dell’autunno e sono una meta perfetta per chi ha voglia di un viaggio relax circondato dalla natura e da poter organizzare anche in poco tempo, andandoci magari per il weekend. L’ideale sarebbe scegliere un Bed&Breakfast oppure un agriturismo, i famosi casali dove l’accoglienza e l’aria di casa sono ormai noti a notti.

Val di Funes

La splendida Val di Funes

L’Alto Adige è una delle regioni più belle del nord Italia eppure tra le meno conosciute e visitate. Un vero peccato vista la presenza di paesaggi e borghi davvero invitanti, come i paesini della splendida Val di Funes, Tiso, San Pietro e Santa Maddalena. Qui potrete vivere una vacanza davvero unica dividendovi tra escursioni invernali, discese in slittino e da impavidi sciatori sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

L’Alta Badia in relax

Non si può parlare di vacanza nell’Alta Badia senza nominare le sue bellezze storico-artistiche oltre che i suoi meravigliosi paesaggi immersi nella natura. Accanto ad un’atmosfera di profondo relax, infatti, non mancano i momenti culturali grazie alla presenza di numerosi musei e tradizioni che vi aiuteranno a scoprire oppure a riscoprire la lingua e la cultura ladina, tramandata dalle antiche generazioni fino ai giorni nostri. Da non perdere il parco Naturale Fanes-Senes-Braies e il Parco Naturale Puez-Odle grazie allo loro ricchissima flora e fauna presenti.

Letture: 7266