Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Musei e Gallerie da non perdere a Firenze

Musei e Gallerie da non perdere a Firenze

Chi conosce Firenze sa bene che non baserebbero anni per visitare tutto quello che ha da offrire. Senza considerare musei e gallerie, Firenze è da sola un grande museo a cielo aperto dove ogni strada, ogni palazzo, ogni scorcio meriterebbe giorni di ammirazione, riflessione e stupore. In più, gallerie, pinacoteche e meravigliosi templi dell’arte sono ovunque nel capoluogo toscano e aspettano solo di essere visitati, ancora e ancora. In questo articolo vedremo i più importanti, gli imperdibili insomma.

Galleria degli Uffizi

Quante volte avrete sentito parlare della Galleria degli Uffizi. Sempre, probabilmente. D’altronde è uno dei motivi, se non il motivo, per cui i più appassionati di arte, visitano Firenze. Non che il resto non meriti ugualmente una visita, ma è questo uno dei più antichi e famosi musei d'arte in Europa. Pensate che al suo interno accoglie pezzi rinascimentali di artisti come Botticelli e Caravaggio unici al mondo risalenti al periodo compreso fra il 13° e il 18 ° secolo. E non pensate di andare lì senza fare file. In alternativa, prenotate la visita in anticipo.

Il David di Michelangelo

Palazzo Pitti

Da non lasciare fuori dall’elenco dei musei e delle gallerie di Firenze e da non perdere è certamente Palazzo Pitti, costruito nel 15° secolo. Già da solo il Palazzo merita una visita perché è davvero particolare ed enorme. Al suo interno, infatti, ospita vari musei come il Museo delle Porcellane e la Galleria del Costume, tanto per nominare due. E per una pausa nella natura, fate un salto all’elegante, meraviglioso, paradisiaco Giardino di Boboli. Palazzo Vecchio e Accademia Sede di stanze e corti bellissime, piene di opere eccezionali e capolavori artistici, Palazzo Vecchio è diventato il simbolo del potere fiorentino. Da non perdere, a proposito di capolavori artistici, una visita all’Accademia, altro famoso museo fiorentino, la cui attrazione principale è senza dubbio la scultura del David di Michelangelo, una delle opere più famose del Rinascimento.

Museo di Storia della Scienza e Museo di Storia Naturale 

Per un salto nel mondo della scienza, invece, da visitare sono senz’altro il Museo di Storia della Scienza e quello di Storia Naturale. Nel primo potrete ammirare un’ampia collezione di progetti e prototipi di strumenti scientifici, compresi quelli utilizzati da Galileo mentre, nelle 34 camere della Specola o Museo di storia naturale, accanto a Palazzo Pitti, vedrete principalmente collezioni a tema zoologico e anatomico.

Museo Salvatore Ferragamo

Infine, anche gli appassionati di moda avranno qualcosa da vedere tra i musei presenti a Firenze grazie al Museo Salvatore Ferragamo, situato all’interno del Palazzo Spini Feroni, dove potranno trovare e visionare disegni, schizzi, fotografie e una collezione di scarpe enorme.

Letture: 3197

Dove dormire a in provincia di Firenze